Il fiume dei pagliacci

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di Fiamma » 16/04/2020, 22:23

Gioele ha scritto:
16/04/2020, 22:12
I lochata, poco più di un metro e stanno da dio
Ho finito lo spazio...sono già a quota 4 vasche...proprio oggi ragionavo su come e dove metterò la futura vasca grande per i Carassi senza rimanere senza divano...e poi ci volevo mettere anche i botia pagliaccio quindi un metro e 20 è proprio il minimo sindacale

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ho visto in un negozio di un'altra città una vasca (grande) con dei grossi Carassi e un grande Botia pagliaccio anche quello lasciato da un cliente...allestita con sabbia e rocce...chissà se possono convivere..

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di Starman » 16/04/2020, 22:28

Fiamma ha scritto:
16/04/2020, 22:25
quindi un metro e 20 è proprio il minimo sindacale
Off Topic
Per i carassi almeno 180 di vetro frontale serve
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di Fiamma » 16/04/2020, 22:30

Starman ha scritto:
16/04/2020, 22:28
Per i carassi almeno 180 di vetro frontale serve
Infatti l'idea per il prossimo futuro sarebbe quella...il problema è trovare lo spazio...

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Perdona l'O.T. @Gioele

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di Gioele » 17/04/2020, 10:34

Allora, già che ci siamo, dato che li ho da qualche tempo sti pesci, sfatiamo o confermiamo qualche informazione riguardo ai clown loaches.
Serve una vasca chiusa sennò saltano.
Sì e no, ho avuto 3 salti in carriera con questi esemplari, e solo uno riguardava un botia, il lochata, che, dopo essere stato all'asciutto quasi un minuto ed essersi preso una strizza mica da ridere assieme a me, non ci ha più riprovato. Gli altri due salti erano dei denisonii, tutti e tre erano stati disturbati pesantemente, ovvero, cercavo di prenderli col retino per spostarli. I macracantus, non hanno mai provato a saltare, nessuno dei 3.
Soffrono tantissimo gli inquinanti, sono i primi a risentirne.
In quasi 10 anni ne ho fatte di cazzate, e pure negli ultimi 6 quando avevo già in mano questi esemplari.
Di pesci ne ho persi, ma gli unici macracanthus che abbia mai perso, sono morti per l'ictio, che si è dimostrata un killer per questi animali, mentre lo striata non ha mai avuto un pallino. Non mi è mai morto un botia per i valori dell'acqua, e ho provato ad avere i nitrati oltre 100 e pure la presenza di nitriti anni fa.
Botia di specie diverse non fanno branco.
Non la pensano così i miei, anzi, sono talmente intelligenti che quello che può togliere di bocca il cibo a tutti gli altri, il capo, non è il più grosso, ma il più vecchio grande un terzo dei pagliacci, lo striata. La gerarchia è chiara, ogni volta che ho inserito un botia, non macrathus, nuovo c'è stato il momento del grey out e il riassestamento degli equilibri, nei momenti che contano, cibo, stress, cattura, cercano la vicinanza l'uno dell'altro, senza star lì a vedere la specie.
Da adulti diventano se non aggressivi almeno "turbolenti" e possono seriamente ferire i compagni di vasca.
:-?? Mai vista sta cosa, sono stati pure con dei corydoras panda, pesci notoriamente enormi..., e ci mangiavano assieme senza che sia mai partita nemmeno una pinna, figuriamoci un occhio come ho letto in giro, mi chiedo in che cavolo di spazio li tenessero...
Bucano le foglie delle piante
Sono predatori, ho provato a buttare una zucchina in questa vasca, il cocliodon si è mangiato la buccia schifano il resto è botia l'hanno assaggiata a turno decretando che non era cibo, i miei sono stati un bel po' di tempo con delle echinodorus senza forare nulla, anche qui, mi piacerebbe sapere a chi è capitato.
In conclusione, credo che esistano 4 condizioni per allevare questi pesci: spazio, sabbia, movimento dell'acqua, temperatura sopra i 22 gradi (sotto ho visto comparire l'ictio) le varie limitazioni tipo cambi d'acqua frequenti, mega filtri, acque tenere mi raccomando, vasca chiusa. Mi sembrano un mix di legende, esperienze da cattiva gestione e informazioni generiche pigliatutto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di Fax007 » 17/04/2020, 11:14

Bello il fiume dei pagliacci :ymapplause:
Anche i sahyadria mi piacciono un sacco..ho sempre avuto la tentazione di prenderli....
Piante emerse :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Gioele (17/04/2020, 11:17)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di Gioele » 18/04/2020, 11:23


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di Gioele » 06/07/2020, 12:20

Il fiume ha una nuova collocazione, è nella mia stanza e visibile su tre lati!
La cosa mi entusiasma, ho in progetto di infoltire non poco la parte emersa, aggiungere diversi tronchi sul fondo, e far scomparire, a livello estetico, fili, riscaldatore e bocchetta di entrata del filtro meccanico.
Processo lungo, non tutte le piante si adattano a questi simpaticoni, in particolare l'hypostomus cochliodon prova un po' troppo affetto per loro, far affondare grossi pezzi di legno richiede mesi, e solo poi posso spostare il tutto nel layout definitivo.
Per ora è così, e la cosa più importante, la fauna gode di ottima salute

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di Fiamma » 06/07/2020, 15:22

:-bd
I pesci non risentono dei tre lati aperti? (cioè non sono spaventati/ intimiditi dall'essere così esposti?)
Lo chiedo perchè se e quando passerò i Botia dalla vasca attuale che ho in una cameretta al 120 cm dove ora sono i Carassi, saranno in salotto e ci sarà più movimento (oltre che il televisore la sera)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di lucazio00 » 11/07/2020, 12:12

Gioele ha scritto:
29/03/2020, 18:08
2 piante di cui non ricordo il nome con le foglie molto larghe
Dieffenbachia sp.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il fiume dei pagliacci

Messaggio di cicerchia80 » 11/07/2020, 14:36

Gioele ha scritto:
17/04/2020, 10:34
Serve una vasca chiusa sennò saltano.
Cazzata...
L'ideale sarebbe un laghetto
Gioele ha scritto:
17/04/2020, 10:34
Soffrono tantissimo gli inquinanti, sono i primi a risentirne.
Soffrono anche l'acqua ossigenata
Gioele ha scritto:
17/04/2020, 10:34
Da adulti diventano se non aggressivi almeno "turbolenti
Mai letta :-?
Più che altro, sono grossi, e di conseguenza fanno danni
Starman ha scritto:
16/04/2020, 22:28
Per i carassi almeno 180 di vetro frontale serve
Ahhheeee.... L'acquario di Genova
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti