Pagina 4 di 4

Acquario da 60 litri in maturazione.

Inviato: 18/04/2020, 9:36
di Memoriae
Buondì a tutti.
Avrei bisogno di un consulto tecnico per quanto riguarda la mandata della pompa della mia vasca (vi allego delle foto).
Non riesco a capire se il getto è troppo forte o meno e se devo orientarla più verso il fondo per evitare dispersione di CO2.

Inoltre, volevo informarvi che il consiglio di usare l'areatore per disperdere quell'effetto di acqua torbida ha funzionato egregiamente.L' unico problema è che ora mi ritrovo il pH a 8 :(
I valori sono:
NO2- ed NO3- a 0
GH 10
KH 4
pH 8

Grazie per i vostri consigli :)

P.s. mia figlia ringrazia per l'acqua cristallina xd

Acquario da 60 litri in maturazione.

Inviato: 18/04/2020, 12:12
di roby70
Memoriae ha scritto:
18/04/2020, 9:36
Non riesco a capire se il getto è troppo forte o meno e se devo orientarla più verso il fondo per evitare dispersione di CO2.
Quanto è la portata della pompa in litri/ora? E' regolabile? Se si più o meno a quanto l'hai messa?
Dalla foto mi sembra che smuova la superficie. Forse è il caso di dirigerla più verso il basso.
Memoriae ha scritto:
18/04/2020, 9:36
L' unico problema è che ora mi ritrovo il pH a 8
L'aereatore ha disperso CO2. Adesso dovrebbe cominciare a scendere ma puoi aiutarlo con foglie di quercia/catappa o pignette d'ontano.
Non stai erogando CO2, giusto?

Acquario da 60 litri in maturazione.

Inviato: 18/04/2020, 12:50
di Memoriae
Buondi Roby,
la pompa è una easy flux 200 (regolabile).Il negoziante mi disse di tenerla al massimo (posso sempre variarla nel caso).La direzione deve essere in verticale o quanto basta a dare pressione verso il basso?

Ho in vasca 6 pignette di ontano ed 1 foglia di catappa da una settimana.Al momento non erogo CO2, sono in attesa dell'impianto della jbl quello bio.

Acquario da 60 litri in maturazione.

Inviato: 18/04/2020, 15:42
di roby70
Memoriae ha scritto:
18/04/2020, 12:50
la pompa è una easy flux 200 (regolabile).Il negoziante mi disse di tenerla al massimo (posso sempre variarla nel caso).La direzione deve essere in verticale o quanto basta a dare pressione verso il basso?
Mettila a metà che un flusso lento favorisce anche i batteri; basta metterla in modo che non smuova la superficie, non serve verso il basso.
Memoriae ha scritto:
18/04/2020, 12:50
Ho in vasca 6 pignette di ontano ed 1 foglia di catappa da una settimana.Al momento non erogo CO2, sono in attesa dell'impianto della jbl quello bio.
Ok.. metterei almeno un'altra foglia di catappa.

Acquario da 60 litri in maturazione.

Inviato: 18/04/2020, 16:39
di Memoriae
Provvedo ad inserire una seconda foglia e a variare la potenza di mandata alla metà. Diciamo che ad una mandata più lenta corrisponde una minore perdita di CO2,giusto?

La direzione di uscita mi confermi che quindi è corretta?:)..non la devo direzionale più verso il fondo?

Grazie per la pazienza,roby.

Acquario da 60 litri in maturazione.

Inviato: 18/04/2020, 20:02
di roby70
Memoriae ha scritto:
18/04/2020, 16:39
Diciamo che ad una mandata più lenta corrisponde una minore perdita di CO2,giusto?
Ni, nel senso che se non smuove la superficie che sia lenta o meno non disperde CO2.
Memoriae ha scritto:
18/04/2020, 16:39
La direzione di uscita mi confermi che quindi è corretta?:)..non la devo direzionale più verso il fondo?
Se non smuove la superficie va bene.

Acquario da 60 litri in maturazione.

Inviato: 19/04/2020, 11:06
di Memoriae
Buondì,
il pH stamane è diminuito di qualche decimo, da 8.24 a 8.00.
Ho aggiunto una seconda foglia di catappa come consigliato, speriamo in una regressione lenta e costante del pH.

La cosa che mi lascia perplesso è l'aumento del KH(da 4 a 5).Stamane ho effettuato un giro completo di misurazioni.
GH 8
pH 8.0 ( prima era a 8.24)
KH 5 (prima era a 4)
NO2- assenti
NO3- < 10 mg

Presumo che l'aumento sia dovuto a qualche elemento calcareo in vasca,giusto?:)

Acquario da 60 litri in maturazione.

Inviato: 19/04/2020, 16:25
di roby70
Da 4 a 5 può tranquillamente essere una goccia più piccola o più grande; se non aumenta ancora direi di non preoccuparsi. Per il pH vedi come va nei prossimi giorni.