Pagina 4 di 5

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 01/04/2020, 20:13
di Whitebeard
Grazie mille a tutti, ora metterò insieme un po' di pezzi pian piano

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 01/04/2020, 21:03
di fla973
Tienici aggiornati

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 01/04/2020, 23:23
di gem1978
Whitebeard ha scritto:
01/04/2020, 17:32
Perfetto, quindi volendo potrebbe andare bene anche quel filtro li se aggiungo dei cannolicchi all'interno?
vista la fauna potresti davvero pensare ad un acquario senza filtro.

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 01/04/2020, 23:57
di Whitebeard
gem1978 ha scritto:
01/04/2020, 23:23
vista la fauna potresti davvero pensare ad un acquario senza filtro.
ho già un senza filtro da 20l che ho messo insieme un paio d'anni fa, sono subito dopo partito per studiare e nessuno a casa ha tempo di prendersene cura quanto dovuto , non potendoci stare dietro preferirei andare sul sicuro in modo che gli si debba dare da mangiare e che tutto il resto lo possa fare io ogni tot mesi che torno

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
è diventato tutto un po' verde, molte piante sono malaticcie e non possono fare cambi d'acqua dato che non sono avvezzi e non vorrei obbligare i miei a fare questo genere di cose dato che non gli piace farle

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 02/04/2020, 14:38
di Whitebeard
Monica ha scritto:
01/04/2020, 12:43
Se non abbiamo modo di trovarli stiamo su piante poco esigenti
Hanno risposto alla mia domanda e mi hanno detto che la luce è da 980 lumen

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
roby70 ha scritto:
01/04/2020, 16:53
Magari meglio prendere quelli che permettono di alzare separatamente GH e KH.
mi sapresti indicare un prodotto? Cercando online non mi sembra di averne visti

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 02/04/2020, 15:52
di roby70
Whitebeard ha scritto:
02/04/2020, 15:20
Hanno risposto alla mia domanda e mi hanno detto che la luce è da 980 lumen
Facendo il conto con le misure che hai messo possiamo supporre che siano alla fine 50/55 litri netti. Come luce saresti a meno di 20 lumen/litro che sono pochi; secondo me se prendi questo la luce sarà comunque da integrare.
Whitebeard ha scritto:
02/04/2020, 15:20
mi sapresti indicare un prodotto? Cercando online non mi sembra di averne visti
Mai usati. Proviamo a sentire se conosce dei sali che alzano separatamente GH e KH @Nijk

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 02/04/2020, 15:58
di Nijk
roby70 ha scritto:
02/04/2020, 15:52
Mai usati. Proviamo a sentire se conosce dei sali che alzano separatamente GH e KH @Nijk
Mai usati sali @roby70 mi spiace, mai usata nemmeno osmosi in realtà non saprei.

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 02/04/2020, 17:33
di roby70
@Whitebeard direi che la cosa migliore è forse che apri un topic in chimica in modo che chi li usa può consigliarti.

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 04/04/2020, 11:13
di Whitebeard
roby70 ha scritto:
02/04/2020, 17:33
direi che la cosa migliore è forse che apri un topic in chimica in modo che chi li usa può consigliarti.
Ho aperto un topic in chimica e mi hanno consigliato dei sali che portano l'acqua a questi valori:
Durezza totale= 7 dGH (gradi tedeschi di durezza totale)
Alcalinità= 4 dKH (gradi tedeschi di durezza carbonatica)
Conduttività= 380 µS/cm (micro Siemens su centimetro)

Potassio= 39,2 mg/l
Calcio= 35,2 mg/l
Magnesio= 9,3 mg/l
Sodio= 0 mg/l
Bicarbonati= 87,8 mg/l
Zolfo= 30,6 mg/l (Solfati= 91,8 mg/l)
Cloruri= 6,2 mg/l

Vanno bene per le Rasbora Galaxy o ci sono degli accorgimenti da prendere?

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Inviato: 04/04/2020, 12:49
di roby70
Direi che GH a 7 e KH a 4 vanno bene per loro.