Pagina 4 di 4
Cambiare riduttore o diffusore CO2?
Inviato: 05/04/2020, 9:45
di Skintek85
Eurogae ha scritto: ↑02/04/2020, 19:05
non avere fretta, queste cose bisogna farle con la giusta calma....immagino che di questi tempi chiusi in casa sia ha la smania di fare, impegna il tuo tempo per altro
Scusate se mi intrometto ma non posso che quotare questo messato di Eurogae.
All'inizio le ho provate tutte... Classico diffusore con setto poroso, diffusore in legno, reattore fai da te e sistema venturi fai da te con scarsi risultati dati solo ed esclusivamente dalla maledetta FRETTA.
Ho un 180lt ben piantumato e per mantenere il giusto pH erogavo un casino di bolle (80-100bm) consumando la bottiglia di citrico in pochi giorni.
Alla fine ho preso un Proflora direct della JBL e mettendomi in testa di avere molta pazienza mi sono reso conto che i cambiamenti nel numero di bolle li vedi solo ed esclusivamente dopo giorni dalla modifica sulla regolazione delle bolle.
Con questo messaggio vorrei farti capire che è inutile controllare la sera stessa o dopo due giorni se la regolazione è effettivamente corretta.
A distanza di 2 mesi dalle mille prove ora erogo 18/20 bm e mantengo il pH costante a 6.75 con un KH 5.
Cambiare riduttore o diffusore CO2?
Inviato: 05/04/2020, 21:23
di vasile.tofan.180
@
Skintek85 infatti sono molto propenso a prendere il jbl proflora e allungare il tubo in uscita in modo da dissolvere meglio, ma intanto aspetto a vedere se con qualche tentativo riesco a risolvere senza acquistare altro.
Cambiare riduttore o diffusore CO2?
Inviato: 06/04/2020, 18:58
di vasile.tofan.180
Aggiornamento dopo quasi 3 giorni a 20bpm
Al mattino pH 7.08
La sera pH 7.23
Da 15 a 20 bpm il pH è sceso di 0.1 circa.
Vedo che tra giorno e notte rispetto anche all'ultima volta ho un sbalzo di 0.1
Vado 25bpm adesso?
Cambiare riduttore o diffusore CO2?
Inviato: 06/04/2020, 20:49
di siryo1981
Cambiare riduttore o diffusore CO2?
Inviato: 07/04/2020, 2:25
di vasile.tofan.180
Leggendo sul forum ho visto che per sfruttare al meglio il sistema venturi consigliano di mettere il tubo in uscita più lungo.
Attualmente il mio tubo in uscita dovrebbe essere di 1 metro circa.
Mi è venuto in lente che dovrei avere in garage un tubo da 2 o 3mt se non mi sbaglio.
Essendo che ho questo diffusore esterno che atomizza già abbastanza bene, pensate che sia una buona idea provare ad allungare il tubo?
20200402_122205_1119318404889109120.jpg
Cambiare riduttore o diffusore CO2?
Inviato: 07/04/2020, 8:59
di Eurogae
vasile.tofan.180 ha scritto: ↑07/04/2020, 2:25
Essendo che ho questo diffusore esterno che atomizza già abbastanza bene, pensate che sia una buona idea provare ad allungare il tubo?
La prova puoi farla tranquillamente, cosa molto importante è la lunghezza del tubo (3mt) facendo in modo di arrotolarlo nel mobile, dopodiché non dovranno esserci diffusori in vasca....
Cambiare riduttore o diffusore CO2?
Inviato: 07/04/2020, 13:25
di vasile.tofan.180
Ottimo, provo questi giorni e vi tengo aggiornati. Con questo metodo riparto con 15bpm?
Cambiare riduttore o diffusore CO2?
Inviato: 07/04/2020, 13:28
di Eurogae
vasile.tofan.180 ha scritto: ↑07/04/2020, 13:25
Ottimo, provo questi giorni e vi tengo aggiornati. Con questo metodo riparto con 15bpm?
Esattamente.... mi raccomando di controllare sempre il comportamento dei pesci.