
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
- Enry2608
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
Profilo Completo
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
Nuovo aggiornamento ad un paio di settimane dalla partenza!
I valori sono ancora in monitoraggio (pH 6,5, GH 8, Kh3, NO2- -, NO3- 10), lunedì farò un nuovo controllo e appena arriva conduttivimetro e potassio verifico anche quelli.
Le piante dopo una prima settimana di leggera sofferenza, adesso sembrano essersi ambientate e crescono (in particolare Rotala e Barberi), da un paio di giorni ho aggiunto anche della Salvina Articulata (mi hanno spedito questa "gratis" perchè il limnobium era esaurito), penso possa essere una sostituta valida per ombra e assorbimento, giusto?
Ho realizzato un impianto di CO2 gel fai da te, che però per adesso non eroga (il tappo è mezzo svitato per non andare in pressione), in base ai prossimi valori valuterò se farlo partire o meno (anche se credo non sarà necessario, volevo passare un pò il tempo
).
Infine, in attesa di trovare una bel ficus pumila al vivaio (quando riaprirà), ho poggiato sul tronco un pezzetto di Edera, con solo le radici in acqua (leggevo che le foglie potrebbero essere velenose), sembra stare molto bene, che ne pensate?
PS per le foto sono abbastanza negato, purtroppo non riesco mai a farle decenti, in particolare i colori, vengono molto più "gialle" della realtà..
I valori sono ancora in monitoraggio (pH 6,5, GH 8, Kh3, NO2- -, NO3- 10), lunedì farò un nuovo controllo e appena arriva conduttivimetro e potassio verifico anche quelli.
Le piante dopo una prima settimana di leggera sofferenza, adesso sembrano essersi ambientate e crescono (in particolare Rotala e Barberi), da un paio di giorni ho aggiunto anche della Salvina Articulata (mi hanno spedito questa "gratis" perchè il limnobium era esaurito), penso possa essere una sostituta valida per ombra e assorbimento, giusto?
Ho realizzato un impianto di CO2 gel fai da te, che però per adesso non eroga (il tappo è mezzo svitato per non andare in pressione), in base ai prossimi valori valuterò se farlo partire o meno (anche se credo non sarà necessario, volevo passare un pò il tempo

Infine, in attesa di trovare una bel ficus pumila al vivaio (quando riaprirà), ho poggiato sul tronco un pezzetto di Edera, con solo le radici in acqua (leggevo che le foglie potrebbero essere velenose), sembra stare molto bene, che ne pensate?
PS per le foto sono abbastanza negato, purtroppo non riesco mai a farle decenti, in particolare i colori, vengono molto più "gialle" della realtà..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48049
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
Sempre bellissimo
per la pianta galleggiante va benissimo anche quella, per l'edera solitamente il problema è la temperatura, in estate troppo calda in casa 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Enry2608
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
Profilo Completo
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
@Monica una info, con l'aggiunta della Salvinia ho notato che il flusso d'acqua sulla superficie è diminuito (complice anche la pompa del filtro che sicuramente ha perso un pò di flusso con l'accumularsi dei detriti), il fatto che si crei una "patina" sulla superficie può essere un problema? Ho notato che addirittura le bollicine prodotte dalle piante restano "intrappolate" al di sotto.
Magari è una domanda banale, ma abituato ad altri acquari con flussi sempre molto forti non mi era mai capitato..
Magari è una domanda banale, ma abituato ad altri acquari con flussi sempre molto forti non mi era mai capitato..
- Monica
- Messaggi: 48049
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
È patina batterica


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Enry2608
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
Profilo Completo
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
Nuovo aggiornamento con piante "esplose" e valori un pò sballati (colpa mia in parte
) .
Per quanto riguarda le piante, crescono tutte davvero alla grande (ancora 0 fertilizzante): i muschi che dovevano essere "lenti" sono raddoppiati nel giro di una settimana (solo qualche detrito di troppo che li infastidisce, in foto si nota), le crypto "sputano" nuove foglie a gran ritmo,la Rotala ho dovuto potarla sabato perchè era arrivata in superficie e la Salvinia praticamente "straborda" dal cordone galleggiante. Fin qui tutto bene.
Unica nota dolente è che come un idiota ho confuso la bottiglia di acqua del rubinetto con quella di osmosi, facendo rabbocchi (1 litro) per una settimana con l'acqua sbagliata.
Risultato ho alzato il pH, KH, GH e conducibilità...nulla di esagerato, ma sono passato da 6,5 a 6,8 di pH, da 3 a 5 di KH, da 9 a 12 di GH e da 350 a 450 di conducibilità.
Che dite pianifico una decina di litri di RO di cambio nel fine settimana per riportare un pò alla normalità la situazione?
Venerdì chiudo il primo mese di maturazione, non vorrei fare danni (nitriti e nitrati ok al momento) Inoltre il mio fondo (allofano) da quello che leggevo può rilasciare un pò di sali nel tempo, perciò l'innalzamento potrebbe anche essere legato a quello. Corretto?
PS: questa volta ho cercato di fare delle foto migliori, finalmente dei colori verosimili

Per quanto riguarda le piante, crescono tutte davvero alla grande (ancora 0 fertilizzante): i muschi che dovevano essere "lenti" sono raddoppiati nel giro di una settimana (solo qualche detrito di troppo che li infastidisce, in foto si nota), le crypto "sputano" nuove foglie a gran ritmo,la Rotala ho dovuto potarla sabato perchè era arrivata in superficie e la Salvinia praticamente "straborda" dal cordone galleggiante. Fin qui tutto bene.
Unica nota dolente è che come un idiota ho confuso la bottiglia di acqua del rubinetto con quella di osmosi, facendo rabbocchi (1 litro) per una settimana con l'acqua sbagliata.
Risultato ho alzato il pH, KH, GH e conducibilità...nulla di esagerato, ma sono passato da 6,5 a 6,8 di pH, da 3 a 5 di KH, da 9 a 12 di GH e da 350 a 450 di conducibilità.
Che dite pianifico una decina di litri di RO di cambio nel fine settimana per riportare un pò alla normalità la situazione?
Venerdì chiudo il primo mese di maturazione, non vorrei fare danni (nitriti e nitrati ok al momento) Inoltre il mio fondo (allofano) da quello che leggevo può rilasciare un pò di sali nel tempo, perciò l'innalzamento potrebbe anche essere legato a quello. Corretto?
PS: questa volta ho cercato di fare delle foto migliori, finalmente dei colori verosimili

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
Fai cambi con osmosi e sei apposto
Non prima di un mese però
Non prima di un mese però

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Enry2608
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
Profilo Completo
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
Grazie @Starman, quindi diciamo che questo fine settimana un cambietto lo potrei fare, una decina di litri su i 40 netti (circa) e vediamo come risponde?
L'ideale sarebbe andare intorno al 6,5/6,3 di pH e KH3, in modo da poter acidificare con pignette e catappa se necessario..
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
Sì direi che va bene 10 litri 

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Enry2608
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
Profilo Completo
Allestimento Vasca 50L Biotopo per Betta Splendes
Rieccomi! Dopo una bella attesa per la maturazione della vasca, domenica ho inserito l'ospite d'onore
Valori stabili con
pH tra 6 e 6.3
KH 3
GH 7
NO3- 0 (carico organico nullo fino ad ora)
NO2- 0
Conducibilità 280-300
Ho avuto un rallentamento delle piante (credo dovuto ai nitrati a 0) e qualche filamentosa è arrivata, ma stanno regredendo abbastanza velocemente, hanno solo un pò sporcato la vasca.
Il Betta ha 80 giorni ed è stato acquistato da un allevatore di Bergamo, devo dire molto gentile e disponibile. Per adesso sembra in ottima salute e i colori sembrano sempre più belli (purtroppo le foto non rendono
)
Che ne pensate?

Valori stabili con
pH tra 6 e 6.3
KH 3
GH 7
NO3- 0 (carico organico nullo fino ad ora)
NO2- 0
Conducibilità 280-300
Ho avuto un rallentamento delle piante (credo dovuto ai nitrati a 0) e qualche filamentosa è arrivata, ma stanno regredendo abbastanza velocemente, hanno solo un pò sporcato la vasca.
Il Betta ha 80 giorni ed è stato acquistato da un allevatore di Bergamo, devo dire molto gentile e disponibile. Per adesso sembra in ottima salute e i colori sembrano sempre più belli (purtroppo le foto non rendono

Che ne pensate?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti