Progetto acquario 450 litri dolce

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di mmarco » 17/05/2020, 6:01

Ciao.
Se intendi del mobile, per me legno o cartongesso dello stesso colore delle pareti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Jey82 (17/05/2020, 11:38)

Avatar utente
Jey82
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/04/20, 23:03

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Jey82 » 17/05/2020, 11:43

@mmarco volevo ricoprire il lato chiuso in pietra o grest porcellanato che dia l'effetto di un muretto con sopra l'acquario
Intanto stamattina ho chiuso col cartongesso..
Mi sono informato e non ci sono problemi per incollare sul cartongesso.
Intanto aggiornamento perché fermo non so stare ahahaha

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di mmarco » 17/05/2020, 11:44

Io non lo farei.
Io...

Aggiunto dopo 44 secondi:
Sta troppo bene in linea con i muri che hai e poi, risalterebbe lui: l'acquario.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Jey82 (17/05/2020, 11:55)

Avatar utente
Jey82
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/04/20, 23:03

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Jey82 » 17/05/2020, 11:57

@mmarco faccio un paio di prove e vi aggiorno grazie comunque del consiglio

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di mmarco » 17/05/2020, 12:45

Ad un modo o ad un altro, verrà comunque bene.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Jey82 (17/05/2020, 13:08)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di siryo1981 » 17/05/2020, 15:13

@Jey82
Hai fatto un gran bel lavoro :ymapplause: :ymapplause:
Grazie per aver condiviso.

Su quella struttura ci puoi mettere anche un carro armato :))
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Jey82 (17/05/2020, 19:01)
CIRO :)

Avatar utente
Jey82
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/04/20, 23:03

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Jey82 » 17/05/2020, 19:04

@mmarco @siryo1981 grazie ragazzi continuerò ad aggiornarvi cosicché in futuro magari potrà servire a qualcuno intanto la donna ha vinto sul legno... ahahaha

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di siryo1981 » 17/05/2020, 19:05

Esteticamente favoloso :x . ottimo ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Jey82 (17/05/2020, 19:07)
CIRO :)

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di mmarco » 17/05/2020, 20:04

....mi arrendo.
Molto bello :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Jey82 (18/05/2020, 0:39)

Avatar utente
Jey82
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/04/20, 23:03

Progetto acquario 450 litri dolce

Messaggio di Jey82 » 25/05/2020, 1:38

Aggiornamento... :ymparty:
Sono andato a recuperare la vasca e da oggi alle 12.00 che ci lavoro su.
Allora per prima cosa ho dovuto rimuovere il filtro interno biologico fatto in vetro su tutto il lato lungo, quindi armato di lametta e un po di pazienza ho rimosso il lastrone interno e le tre che dividevano lo spazio per le pompe.
Poi ho pulito il tutto con acqua e spugnetta.
Sono andato al fiume sotto casa e ho preso un po di sabbia per il fondale e ho iniziato ad allestire.
Non essendo sicuro se il filtro biologico fungesse anche da tirante ne ho creato uno in ferro, gommato sui contatti col vetro, per essere più sicuro e in effetti una volta riempito, ha spanciato fino a sigillarsi col tirante.
Purtroppo o per fortuna dopo aver inserito il tirante il vecchio coperchio in plastica non si adattava più (il coperchio era su misura visto che il tipo se lo era fatto fare artigianalmente) allora dopo un po di prove mi si è chiusa la vena e ho optato per un plafoniera a LED stagna avvitata sul tirante e per costruirmi il coperchio da solo in plexiglass che domani provvederò a costruire intanto vi mando un paio di foto e condivido con voi la mia felicità
A presto...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: idroste e 8 ospiti