Reby ha scritto: ↑13/04/2020, 12:14
Se c'è altro più efficace lo compro più che volentieri per lei.
Siccome non possiamo fare analisi, dirti quale antibiotico sia più efficace degli altri, tra quelli ad ampio spettro, è abbastanza azzardato

Noi in genere usiamo l'amoxicillina, la minociclina o la claritromicina. Ma spesso la scelta è legata a ciò che l'utente ha in casa.
Quindi andiamo con il bactrim

a meno che non sia in una forma che non possiamo utilizzare. Se fosse in pastiglie, capsule o polvere: ok; se invece è in forma liquida non va bene, per via delle dosi non gestibili.
Ecco, magari metti una foto della scatola
Reby ha scritto: ↑13/04/2020, 12:14
se invece di aumentare la dose provo a fare il cambio con altra acqua e conseguentemente altro sale? Visto che questa è diventata anche torbida
Scusa, ma tra i vari topic a volte mi confondo

Non stai già facendo cambi quotidiani d'acqua?
Se non ne hai ancora fatti, adesso cambia il 40% d'acqua (mi raccomando a mantenere gli stessi valori, compresa la temperatura)
I carassi sporcano molto, quindi in vaschette di quarantena - a meno che non sia espressamente "vietato" per qualche motivo legato alle cure in corso - fai sempre cambi quotidiani del 25-30% sifonando bene il fondo, reintegrando ciò che togli (quindi sale da cucina, solfato di magnesio o qualunque altra cosa tu stia usando)
Sul fatto di reintegrare il solfato di magnesio, ti direi che al momento mi sembra poco utile, e anzi dovendo darle l'antibiotico è meglio che non la stimoliamo ad evacuare in fretta, quindi no, non reintegrarlo più
Visto che il pesce mangia con appetito, procediamo con una somministrazione orale di bactrim
Ti servirà del cibo in granuli, uno scottex, dell'olio di arachidi (ma se non ce l'hai va bene anche quello d'oliva), un bicchierino d'acqua e un po' di polvere di antibiotico.
Prendi un granulo di cibo e mettilo un attimo nel bicchierino d'acqua in modo che si ammorbidisca (non farlo sfaldare), poi appoggialo sullo scottex per togliere l'eccesso d'acqua.
Passa il granulo in una goccia di olio, e poi di nuovo sullo scottex.
A questo punto fai rotolare il granulo in un po' di polvere di antibiotico, per impanarlo come una cotoletta, e dallo da mangiare al pesce.
Dai da mangiare 3 granuli impanati, due volte al giorno, esattamente ogni 12 ore, per 5 giorni, ma valuteremo l'esatta durata man mano che procederà la cura.
I granuli devono essere mangiati subito, altrimenti l'antibiotico si disperde in acqua.
Quelli che non mangia vanno tolti e ripreparati nuovi, il pescetto deve mangiare tutti i granuli (3 o 4) ogni volta, altrimenti la quantità di antibiotico è troppo poca.
Se hai problemi con la somministrazione dei granuli fammi sapere, che cerchiamo un altro metodo
