Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
milan1989

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: - Vallisneria gigantea
- Echinodorus
- Fauna: Discus
Cardinali
Corydoras
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di milan1989 » 24/03/2021, 9:33
Pisu ha scritto: ↑10/04/2020, 20:43
Mmmh...
Problemi di perdite non ne ho avuti.
Ho avuto problemi di micronizzazione, sistemati col tempo, dopo giorni e giorni di "bagnomaria".
Quindi attendiamo idee e prove da farti fare.
Domanda di rito:
Tutto montato correttamente?
Ciao dato che avete discusso del jbl proflora direct ne approfitto per fare una domanda:
Il vostro è rumoroso? Io sento come un sibilo come se fosse il gas che scoppietta sulla porosa all'interno... Non so se mi sono spiegato abbastanza. È normale?
milan1989
-
Raffyone

- Messaggi: 452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palma Campania
- Quanti litri è: 684
- Dimensioni: 190x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 2x5200 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
- Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
- Fauna: Coppia Cacatuoides-Double red- Coppia microgeophagus altispinosa- 2 lumache Filopaludina martensi- circa 40 Neon- 4 scalari-4 ramirezi- Caridina japoniche-
- Altre informazioni: 2 FILTRI Bluwave 09 e JBL Profi e1502 Greenline - Primo avvio 11/12/2018 con 30% di rubinetto e osmosi, il giorno 12/12/18 cambio 150 LT con osmosi. il 26/12/18 cambio 60 LT con osmosi. il 24 e 25 dicembre ho fatto la prima concimazione moolto bassa PmDd.. Ho inserito anche gli stick compo.
test del 01/01/19 Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
2 Plafoniere Chihiros LED Light WRGB90 - Plafoniera 75w Spettro Completo con LED ad elevata luminosità. 5200 lumen-numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
132 bianchi 8000°K
30 blu
90 rossi
54 verdi
-
Grazie inviati:
247
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Raffyone » 25/03/2021, 8:18
milan1989 ha scritto: ↑24/03/2021, 9:33
Pisu ha scritto: ↑10/04/2020, 20:43
Mmmh...
Problemi di perdite non ne ho avuti.
Ho avuto problemi di micronizzazione, sistemati col tempo, dopo giorni e giorni di "bagnomaria".
Quindi attendiamo idee e prove da farti fare.
Domanda di rito:
Tutto montato correttamente?
Ciao dato che avete discusso del jbl proflora direct ne approfitto per fare una domanda:
Il vostro è rumoroso? Io sento come un sibilo come se fosse il gas che scoppietta sulla porosa all'interno... Non so se mi sono spiegato abbastanza. È normale?
normalissimo

Raffyone
-
milan1989

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: - Vallisneria gigantea
- Echinodorus
- Fauna: Discus
Cardinali
Corydoras
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di milan1989 » 25/03/2021, 15:04
Raffyone ha scritto: ↑25/03/2021, 8:18
milan1989 ha scritto: ↑24/03/2021, 9:33
Pisu ha scritto: ↑10/04/2020, 20:43
Mmmh...
Problemi di perdite non ne ho avuti.
Ho avuto problemi di micronizzazione, sistemati col tempo, dopo giorni e giorni di "bagnomaria".
Quindi attendiamo idee e prove da farti fare.
Domanda di rito:
Tutto montato correttamente?
Ciao dato che avete discusso del jbl proflora direct ne approfitto per fare una domanda:
Il vostro è rumoroso? Io sento come un sibilo come se fosse il gas che scoppietta sulla porosa all'interno... Non so se mi sono spiegato abbastanza. È normale?
normalissimo
Ecco questo può risultare leggermente fastidioso per le vasche abbastanza grandi come la mia (300l lordi) dove è necessaria l'erogazione di abbastanza CO
2... Con il diffusore in vasca non credo che si sarebbe sentito nulla...
In compenso la manutenzione dovrebbe essere minore e dovrebbe disciogliere meglio con conseguente risparmio di CO
2... L'ho montato da pochi giorni, assieme a bombola ricaricabile da 4kg e pH controller settato a 6,7 di pH con elettrovalvola, quindi non so ancora dare un feedback. Il mio all'uscita da uscire tante microbolle che viaggiano poi per la vasca, è un fattore positivo o negativo?
milan1989
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti