Pagina 4 di 4
Problema jbl proflora direct
Inviato: 24/03/2021, 9:33
di milan1989
Pisu ha scritto: ↑10/04/2020, 20:43
Mmmh...
Problemi di perdite non ne ho avuti.
Ho avuto problemi di micronizzazione, sistemati col tempo, dopo giorni e giorni di "bagnomaria".
Quindi attendiamo idee e prove da farti fare.
Domanda di rito:
Tutto montato correttamente?
Ciao dato che avete discusso del jbl proflora direct ne approfitto per fare una domanda:
Il vostro è rumoroso? Io sento come un sibilo come se fosse il gas che scoppietta sulla porosa all'interno... Non so se mi sono spiegato abbastanza. È normale?
Problema jbl proflora direct
Inviato: 25/03/2021, 8:18
di Raffyone
milan1989 ha scritto: ↑24/03/2021, 9:33
Pisu ha scritto: ↑10/04/2020, 20:43
Mmmh...
Problemi di perdite non ne ho avuti.
Ho avuto problemi di micronizzazione, sistemati col tempo, dopo giorni e giorni di "bagnomaria".
Quindi attendiamo idee e prove da farti fare.
Domanda di rito:
Tutto montato correttamente?
Ciao dato che avete discusso del jbl proflora direct ne approfitto per fare una domanda:
Il vostro è rumoroso? Io sento come un sibilo come se fosse il gas che scoppietta sulla porosa all'interno... Non so se mi sono spiegato abbastanza. È normale?
normalissimo

Problema jbl proflora direct
Inviato: 25/03/2021, 15:04
di milan1989
Raffyone ha scritto: ↑25/03/2021, 8:18
milan1989 ha scritto: ↑24/03/2021, 9:33
Pisu ha scritto: ↑10/04/2020, 20:43
Mmmh...
Problemi di perdite non ne ho avuti.
Ho avuto problemi di micronizzazione, sistemati col tempo, dopo giorni e giorni di "bagnomaria".
Quindi attendiamo idee e prove da farti fare.
Domanda di rito:
Tutto montato correttamente?
Ciao dato che avete discusso del jbl proflora direct ne approfitto per fare una domanda:
Il vostro è rumoroso? Io sento come un sibilo come se fosse il gas che scoppietta sulla porosa all'interno... Non so se mi sono spiegato abbastanza. È normale?
normalissimo
Ecco questo può risultare leggermente fastidioso per le vasche abbastanza grandi come la mia (300l lordi) dove è necessaria l'erogazione di abbastanza CO
2... Con il diffusore in vasca non credo che si sarebbe sentito nulla...
In compenso la manutenzione dovrebbe essere minore e dovrebbe disciogliere meglio con conseguente risparmio di CO
2... L'ho montato da pochi giorni, assieme a bombola ricaricabile da 4kg e pH controller settato a 6,7 di pH con elettrovalvola, quindi non so ancora dare un feedback. Il mio all'uscita da uscire tante microbolle che viaggiano poi per la vasca, è un fattore positivo o negativo?