Ma poi non c'è il rischio che salti fuori?
Anche d'inverno staremo sempre sui 20/21 gradi. 19 quando si cambia l'aria la mattina.
Certo. E questa sarà la parte più complicata.

Ma poi non c'è il rischio che salti fuori?
Anche d'inverno staremo sempre sui 20/21 gradi. 19 quando si cambia l'aria la mattina.
Certo. E questa sarà la parte più complicata.
Su 18 betta, mai visto nemmeno un tentativo, mi sorprenderebbe
Rischia di bastare da 25 wat
Un ramo di quercia, qualche criptocorine sul fondo, ceratophyllum, o lomnophyla, o entrambe a fare il labirinto, una galleggiante, hai fatto l'allestimento.
Ho visto una soluzione interessante su un video di youtube, di un ragazzo che ha usato il coperchio di vetro tagliandolo in 2 parti, in modo da lasciarne una fissa appoggiata ai supporti, e l'altra asportabile con una piccola ventosa. Inoltre ha tagliato i due angoli della parte fissa per lasciare spazio alle piante di uscire.
Ma quante vasche hai??????Gioele ha scritto: ↑14/04/2020, 15:18Questa pianta, con le radici che arrivano a mezza vasca, è la pistia, quelle radici, i betta ci stanno in mezzo molto volentieri, così volentieri, che in questa vasca avevo buttato due cose per tenerci due betta che mi erano nati, han pensato bene di riprodursi
Ah tranquillo, è così scura per la luce, l'acqua in realtà è poco ambrata
Questo può essere davvero figo da fare.alpask ha scritto: ↑14/04/2020, 15:21Ho visto una soluzione interessante su un video di youtube, di un ragazzo che ha usato il coperchio di vetro tagliandolo in 2 parti, in modo da lasciarne una fissa appoggiata ai supporti, e l'altra asportabile con una piccola ventosa. Inoltre ha tagliato i due angoli della parte fissa per lasciare spazio alle piante di uscire.
www.youtube.com/watch?v=MRzzXVF8noE
Se vabbè ... potrebbe essere un buon sistema per divorziare ... ma penso agli alimenti ...
No no. Niente tecnica inutileGioele ha scritto: ↑14/04/2020, 15:28Tutte le vasche elencate, vanno bene, se vuoi anche un banchetto oltre al betta, minimo l'ultima, meglio 50cm.
Occhio a non comprare tecnica inutile, se il coperchio hai già in mente di modificarlo, pure le luci non userai quelle di serie, e il filtro anche è una spesa inutile, il riscaldatore va bene sempre.
Finché non vai sotto i 40cm di lunghezza, non esiste una vasca che non vada bene comunque
Assolutamente era questa l'idea. Sul web si trova tutto ... tranne la vascaRagnar ha scritto: ↑14/04/2020, 17:52@alpask se mi posso permettere, ti consiglio di spendere il meno possibile acquistando una vasca aperta, dunque senza coperchio, e intagliare a misura una piccola lastra di plexiglass, in modo da farla come più ti piace, scorrevole, col coperchio diviso in 2 ecc ecc e per completare il quadro, in internet trovi dei supporti per coperchio a quattro soldi 20200324_203818_473711953749853194.jpg
Sul plexiglass ci appoggio un paio di lampadine o una piccola plafoniera LED come meglio credi. Ti consiglio di scegliere sempre ciò che costa meno, se te la cavi col "fai da te" sei proprio a cavallo
-Per il riscaldatore ti consiglierei almeno 1watt/litro, se è qualcosina in più è ancora meglio.
Avrei intenzione di provare senza filtro, avvalendomi dell'esperienza di chi ha già avuto successo. ^:)^
Allestimento molto bello. Complimenti
Grazie @roby70
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti