Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/04/2020, 14:56
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 14:54
devo inserire acqua calda
No.... Imposta il riscaldatore in modo da alzate la temperatura della vaschetta di 1-2 gradi al giorno
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 14:54
Perché non ho un'altra riscaldatore
È indispensabile

Per ora usa quello dell'acquario principale, ma é importantissimo avere almeno due riscaldatori per delle possibili quarantene.
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 14:54
Sifonare il fondo intendi togliere le feci che farà?
Si

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 26/04/2020, 14:58
Matty03 ha scritto: ↑26/04/2020, 14:56
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 14:54
devo inserire acqua calda
No.... Imposta il riscaldatore in modo da alzate la temperatura della vaschetta di 1-2 gradi al giorno
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 14:54
Perché non ho un'altra riscaldatore
È indispensabile

Per ora usa quello dell'acquario principale, ma é importantissimo avere almeno due riscaldatori per delle possibili quarantene.
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 14:54
Sifonare il fondo intendi togliere le feci che farà?
Si
Ho un secondo acquario lo tolgo da lì. Ma è enorme uscirà dalla vaschetta.
Ecco come l'ho sistemato
IMG_20200426_150134_8014231247010590662.jpg
Perdonatemi sono un vero neofita

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
KeiraHaze

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 29/04/19, 14:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di KeiraHaze » 26/04/2020, 15:02
@
Matty03 scusa, ma io ho i suoi stessi reagenti e non vado mai oltre a 5 mg/L, quindi il fatto che ne abbia 25/50 non potrebbe essere alla base del problema o comunque contribuire?
Ho un secondo acquario lo tolgo da lì. Ma è enorme uscirà dalla vaschetta.
Raggiunge il livello minimo di immersione? Se no si rovina... o meglio, se la parte in vetro non è sommersa, rischia di rompersi
KeiraHaze
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 26/04/2020, 15:08
KeiraHaze ha scritto: ↑26/04/2020, 15:02
@
Matty03 scusa, ma io ho i suoi stessi reagenti e non vado mai oltre a 5 mg/L, quindi il fatto che ne abbia 25/50 non potrebbe essere alla base del problema o comunque contribuire?
Ho un secondo acquario lo tolgo da lì. Ma è enorme uscirà dalla vaschetta.
Raggiunge il livello minimo di immersione? Se no si rovina... o meglio, se la parte in vetro non è sommersa, rischia di rompersi
Si si sono riuscito a immergerlo tutto.
Ho inserito anche il magnesio. Devo attivarlo l'areatore quindi?
Posted with AF APP
EliTra
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/04/2020, 15:33
KeiraHaze ha scritto: ↑26/04/2020, 15:02
scusa, ma io ho i suoi stessi reagenti e non vado mai oltre a 5 mg/L, quindi il fatto che ne abbia 25/50 non potrebbe essere alla base del problema o comunque contribuire?
Anche io ho i reagenti aquili, come nitrati sono sempre a 5 o meno(peró ho parecchie piante

)
Se ti da valori alti, sicuramente c'é qualcosa che non va
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 15:08
Devo attivarlo l'areatore quindi?
Se il pesce fa fatica a respirare si, altrimenti no, in 5l la turbolenza potrebbe stressare non poco il pesce

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 26/04/2020, 15:43
Stavo pensando di acquistare questa vaschetta per la quarantena:
reptile_ranch_4ZzZ1T8wluhx.jpg
45x30x17,5 , un riscaldatore da 50W ed un filtro interno
aql_biological_sponge_filter_2880_EtGaNgJ8xNU9.jpg
che ne pensate?
Da avere in casi come questi.
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑26/04/2020, 15:33
KeiraHaze ha scritto: ↑26/04/2020, 15:02
scusa, ma io ho i suoi stessi reagenti e non vado mai oltre a 5 mg/L, quindi il fatto che ne abbia 25/50 non potrebbe essere alla base del problema o comunque contribuire?
Anche io ho i reagenti aquili, come nitrati sono sempre a 5 o meno(peró ho parecchie piante

)
Se ti da valori alti, sicuramente c'é qualcosa che non va
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 15:08
Devo attivarlo l'areatore quindi?
Se il pesce fa fatica a respirare si, altrimenti no, in 5l la turbolenza potrebbe stressare non poco il pesce
Grazie mille ancora. A questo punto farò come hai detto. Farò cambi giornalieri di acqua, la tolgo ed inserisco sempre quella dell'acquario vero?
Ed aumento la temperatura di 1°C al giorno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/04/2020, 15:55
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 15:52
, la tolgo ed inserisco sempre quella dell'acquario vero?
Meglio acqua nuova, così vediamo se é l'acqua dell'acquario a creare problemi
Niente filtro nelle vaschette di isolamento
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 26/04/2020, 16:35
Matty03 ha scritto: ↑26/04/2020, 15:55
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 15:52
, la tolgo ed inserisco sempre quella dell'acquario vero?
Meglio acqua nuova, così vediamo se é l'acqua dell'acquario a creare problemi
Niente filtro nelle vaschette di isolamento
Ok allora acquisto solo vaschetta e riscaldatore, ne ho trovato uno da 25w che entra nella vaschetta scelta.
Grazie ancora.
Nei prossimi giorni posto foto ed aggiornamenti. Quindi niente cibo?!
Dato che ci sono, voglio già acquistare del medicinale che mi potrebbe servire?
Tipo antibiotico o cose simili??
EliTra
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/04/2020, 16:57
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 16:35
Quindi niente cibo?!
Niente cibo
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 16:35
Dato che ci sono, voglio già acquistare del medicinale che mi potrebbe servire?
Tipo antibiotico o cose simili?
Per ora nulla, se non funziona il lassativo vediamo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 27/04/2020, 8:51
Matty03 ha scritto: ↑26/04/2020, 16:57
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 16:35
Quindi niente cibo?!
Niente cibo
EliTra ha scritto: ↑26/04/2020, 16:35
Dato che ci sono, voglio già acquistare del medicinale che mi potrebbe servire?
Tipo antibiotico o cose simili?
Per ora nulla, se non funziona il lassativo vediamo
L'acqua che andrò ad aggiungere sarà acqua di lavandino o meglio acqua demineralizzata?
Inoltre le feci sono per metà rosse e metà marrone scuro. Il pesciolino sta boccheggiando, attivo l'aeratore?
EliTra
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti