Pagina 4 di 7

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 28/05/2020, 9:52
di Gioele
Monica ha scritto:
28/05/2020, 9:46
Ne vuoi un chilo?
Magari Monica, dovrebbero arrivarmi gli elassoma e ho problemi a stoccare loro figurati dei ciclidi :((

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 01/06/2020, 21:27
di iuter
Monica ha scritto:
28/05/2020, 9:46
Sono distruttori di piante, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, le mangiano o le sradicano, quindi un continuo o sostituire o ripiantare, buttano in aria il fondo molto più dei similis, anche perché le dimensioni sono diverse :) splendidi da osservare
io sto avviando un 300 litri (110x55x50) per 4 di loro, senza filtro, con echinodorus e sopra pistia (se riesco eichhornia crassipes). dentro ci sono già qualche anentome helena e 1 cardinale, residui dell'acquario precedente.
secondo te è fattibile o visto che grufolano il fondo è rischioso?

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 01/06/2020, 21:30
di Monica
iuter ha scritto:
01/06/2020, 21:27
secondo te è fattibile o visto che grufolano il fondo è rischioso?
Io fino ad ora non ho avuto nessun problema :) il fondo è abbastanza alto quindi spostano tanto ma solo della parte superficiale, quasi al fondo ci arrivano in riproduzione per metterci i piccoli :)

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 01/06/2020, 21:46
di iuter
Monica ha scritto:
01/06/2020, 21:30
iuter ha scritto:
01/06/2020, 21:27
secondo te è fattibile o visto che grufolano il fondo è rischioso?
Io fino ad ora non ho avuto nessun problema :) il fondo è abbastanza alto quindi spostano tanto ma solo della parte superficiale, quasi al fondo ci arrivano in riproduzione per metterci i piccoli :)
il mio non è tanto alto, arriva giusto a coprire la siliconatura quindi saranno 3 cm.

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 02/06/2020, 7:30
di marko66
Monica ha scritto:
27/05/2020, 22:04
l'acquario sembra reggere più che bene lascio cosi e monitoro costantemente
I vetri dovrebbero lasciarli,ma con una truppa del genere non ci metterei la mano sul fuoco :))
Monica ha scritto:
27/05/2020, 22:04
Si sono mangiati, Heteranthera, Cyperus, Echinodorus, galleggianti varie ed emerse
Ciclidi e piante?Che abbinamento strano...... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 02/06/2020, 8:12
di Monica
iuter ha scritto:
01/06/2020, 21:46
mio non è tanto alto, arriva giusto a coprire la siliconatura quindi saranno 3 cm.
Non mi ricordo chi, ma sul forum c'è chi li alleva con piante senza problemi, io ho un fondo alto e la parte piu bassa ha qualche anno :)
marko66 ha scritto:
02/06/2020, 7:30
Ciclidi e piante?Che abbinamento strano
I miei anche i sassi provano a mangiare :))

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 01/07/2020, 20:29
di Monica
Stranamente fermo ~x( piccolo Thorichthys ellioti :x ormai mangiano qualunque cosa, chiaramente di dimensioni adatte
markaf_IMG_20200701_202021_8416710336265262085.jpg

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 01/07/2020, 20:30
di mmarco
:ymapplause:

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 01/07/2020, 21:49
di Gioele
Pazzesco, si riconosce già la specie, che carino :x :x :D

Riproduzione Thorichthys ellioti

Inviato: 01/07/2020, 22:16
di Monica
Si :x piccoli demoni :))