Acquario in declino

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in declino

Messaggio di roby70 » 20/04/2020, 20:00

Quell'acqua non va assolutamente bene da usare così com'è :-?? Intanto prova a calcolarti GH e KH usando i valori delle analisi. Qui c'è scritto come fare e anche perchè la tua acqua non va bene: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SEVENSON71
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/07/19, 22:22

Acquario in declino

Messaggio di SEVENSON71 » 22/04/2020, 16:23

il mio acquario porta circa 500lt, se non uso acqua di rubinetto come altro potrei fare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in declino

Messaggio di roby70 » 22/04/2020, 16:31

Acqua minerale o osmosi più sali a meno che non pensi di fare un malawi nel qual caso la tua acqua va bene ma visto l'acquario non direi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SEVENSON71
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/07/19, 22:22

Acquario in declino

Messaggio di SEVENSON71 » 22/04/2020, 17:04

scartando acqua minerale, per osmosi cosa intendi? un'impianto volante attaccato al rubinetto di casa? io ho già un depuratore domestico, ma ha il limite di produrre solo 10 lt per volta, inoltre ho misurato KH ed è uguale a quella di rubinetto, mentre col misuratore tds ottiene un valore molto basso rispetto all'altra.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in declino

Messaggio di roby70 » 22/04/2020, 20:51

Per impianto d’osmosi intendo uno da cui esca acqua con conducibilità a 0 e durezze a 0. Se da quello di casa esce lo stesso KH del rubinetto è inutile se è 25 o comunque alto.
Magari almeno abbassa il sodio ma senza dei test è difficile sapere quanto.
Anche se fosse basso e potrebbe andare bene quelle durezze per le piante sono troppo alte e andrebbero dimezzate usando acqua con durezze a 0
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SEVENSON71
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/07/19, 22:22

Acquario in declino

Messaggio di SEVENSON71 » 24/04/2020, 16:41

In 500 lt quanti litri a KH a0 doverei inserire a tuo avviso?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in declino

Messaggio di roby70 » 24/04/2020, 17:16

Hai KH 17. Come pesci hai già qualche idea?
Visto che il cambio dovrà essere sostanzioso direi che è il caso di farlo una volta per tutte fatto bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SEVENSON71
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/07/19, 22:22

Acquario in declino

Messaggio di SEVENSON71 » 24/04/2020, 17:24

domani faccio mega cambio d'acqua il valore in ec col conduttivimetro è 1210 contro acqua rubinetto che misura 653

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
i pesci ci sono già , sono neon, danio zebrato titteya e un plecostomus

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in declino

Messaggio di roby70 » 24/04/2020, 17:28

SEVENSON71 ha scritto:
24/04/2020, 17:24
domani faccio mega cambio d'acqua
:-??
Io lo farei direttamente per sistemare i valori che hai adesso ma decidi tu.
SEVENSON71 ha scritto:
24/04/2020, 17:26
sono neon, danio zebrato titteya e un plecostomus
Allora ti direi che devi almeno dimezzare il KH se non di più quindi il cambio con osmosi o demineralizzata dovrebbe essere del 50/60% (anche di più ma visto il litraggio direi che già così è impegnativo).
Se posso darti un consiglio visto il litraggio e la tua acqua prenderei un impianto d'osmosi in modo da potertela produrre altrimenti diventa davvero difficile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SEVENSON71
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/07/19, 22:22

Acquario in declino

Messaggio di SEVENSON71 » 24/04/2020, 17:53

non posso mettere alcun impianto ad osmosi perché l'acquario è in sala e non potrei collegarlo al rubinetto di casa in alcun modo , specie con tubi volanti.
50-60 è impossibile per me, mi accontenterò di ridurre il KH almeno al valore del rubinetto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti