Pagina 4 di 5
pH metro
Inviato: 24/04/2020, 21:56
di Eurogae
Domani fai un giro di test completo, così vediamo un po i valori.
pH metro
Inviato: 24/04/2020, 22:02
di Manu88
Eurogae ha scritto: ↑24/04/2020, 21:56
Domani fai un giro di test completo, così vediamo un po i valori.
Appena fatti arrivati da lavoro
Ti posto il foglio exel facciamo prima
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Ah i valori di pH non sono attendibili dato il problema. Dovrò modificarli. L ec dopo fertilizzazione devo misurarlo adesso te lo dico
pH metro
Inviato: 24/04/2020, 22:07
di Eurogae
sinceramente, a parte il valore pH che rimane comunque discutibile, il restante mi sembra ok..... aspettiamo ancora qualche giorno, e poi ci aggiorniamo. 70bmp
pH metro
Inviato: 24/04/2020, 22:07
di Manu88
527ms
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Ok grazie @
Eurogae
pH metro
Inviato: 24/04/2020, 22:28
di siryo1981
Manu88 ha scritto: ↑24/04/2020, 21:48
se io usassi dell'acqua che ha già un pH più acido per fare dei cambi non sarebbe poi più facile arrivare al giusto rapporto KH / CO
2?
Il pH non è un valore fisso, varia al variare delle condizioni.
Manu88 ha scritto: ↑24/04/2020, 21:17
bolle a 60 al minuto
Hai ina vasca molto grande, sono 264L
Aggiunto dopo 54 secondi:
@
Manu88 come diffondi la CO
2??
Che diffusore utilizzi??
Tipo di impianto?
pH metro
Inviato: 24/04/2020, 22:36
di Manu88
siryo1981 ha scritto: ↑24/04/2020, 22:29
Il pH non è un valore fisso, varia al variare delle condizioni.
Si varia in base alla quantità di ioni positivi rispetto a quelli negativi se non ho capito male.
Pensavo solo che se si parte da un acqua un po più acida sarebbe più semplice portarla al valore desiderato magari introducendo meno CO
2 ma magari dico un eresia.
Guarda non ti so dire le marche dell'impianto CO
2 e dell'atomizzatore in quanto l'ho presi di seconda mano con l'acquario. Si sono 264l lordi
pH metro
Inviato: 24/04/2020, 22:39
di siryo1981
Manu88 ha scritto: ↑24/04/2020, 22:36
Guarda non ti so dire le marche dell'impianto CO
2 e dell'atomizzatore in quanto l'ho presi di seconda mano con l'acquario
L ho chiesto per capire se è migliorabile.
Se la CO
2 non si discioglie , puoi erogare anche 100 bolle al minuto senza cambiamenti.

pH metro
Inviato: 24/04/2020, 22:42
di Manu88
@
siryo1981 Eh infatti ho anche questi dubbi qua.
Aspetta metto qualche foto
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Non si vede niente ne metto un altra
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Comunque si vede il filtro interno piccolino che ho aggiunto con le bocchette di uscita rivolte metà verso il basso per portare giù le bollicine e poi le altre bocchette in orizzontale per diffonderle in tutto l acquario così in teoria dovrebbero rimanere più a lungo in acqua prima di salire su e disperdersi.
L'acqua in superficie non è mossa
pH metro
Inviato: 26/04/2020, 17:32
di Manu88
Ciao @
Eurogae @
siryo1981 ho aggiornamenti sul phometro, mi sono arrivate le bustine e l'ho tarato di nuovo.
Era sbagliato di un bel po'
Adesso in acquario mi segna 6,78.
Mi è arrivato anche il phometro con sonda fissa e dopo la calibrazione mi segna 6,85 quindi direi ok.
Metto le foto
Adesso mi chiedevo come posso migliorare la diffusione della CO
2 per erogarne un po meno dato che sono a 67 bolle al minuto 24/24
Anche il test a reagente sera a sto punto penso sia corretto dato che ho sempre segnato valori tra il 6,5 e 7.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Cavolo non si vede quello da 6,86 ma segnava giusto perfetto, non l'ho visto subito mi dispiace adesso ho buttato le soluzioni.
pH metro
Inviato: 26/04/2020, 17:36
di siryo1981
Perfetto @
Manu88
La soluzione la puoi conservare ed utilizzare la prossima volta. Puoi utilizzare un barattolo ermetico in vetro (tipo quelli dei legumi

)
Se lo tari una volta al mese e non avrai problemi
Aggiunto dopo 53 secondi:
Manu88 ha scritto: ↑26/04/2020, 17:35
desso mi chiedevo come posso migliorare la diffusione della CO
2 per erogarne un po meno dato che sono a 67 bolle al minuto 24/24
Per non confondere gli argomenti, apri un altro topic, lo dedichiamo solo a quello
