Pagina 4 di 5
Danio
Inviato: 24/04/2020, 10:22
di Matty03
Confusa ha scritto: ↑24/04/2020, 9:57
Per quanto riguarda le piante in quale sezione mi consigli di aprire un topic?
Fertilizzazione
Confusa ha scritto: ↑24/04/2020, 9:57
mi conviene acquistare dei pesci prima di aver preso degli altri test e verificato i parametri?
Secondo me meglio prendere prima i test

Danio
Inviato: 24/04/2020, 11:12
di Confusa
Grazie mille per entrambe le informazioni. Vi farò sapere al più presto i nuovi dati. Buon fine settimana.
Danio
Inviato: 27/04/2020, 10:37
di Confusa
Buon giorno ho chiesto al vicino di casa in prestito il phmetro e

il pH del mio acquario è di ben 8.5. Cavolo non attendibili ma questo è tantissimo, certo che i miei pesciolini siano deceduti poverini. E i due rimasti saranno agonizzanti. Cavolo mi dispiace un sacco. Giovedì mi posso fermare in un negozio che hanno materiale per acquari che devo prendere per migliorare se possibile questa disastrosa situazione oltre a prendere naturalmente nuovi test? Grazie mille la pazienza.
Danio
Inviato: 27/04/2020, 10:39
di EnricoGaritta
Confusa ha scritto: ↑27/04/2020, 10:37
il pH del mio acquario è di ben 8.5
Eccolo il colpevole
Confusa ha scritto: ↑27/04/2020, 10:37
nuovi test?
Questi sicuramente

possibilmente test a reagenti (almeno GH KH nitriti e nitrati) per il pH puoi prendere anche tu un pHmetro o anche i test a reagenti
Per quanto riguarda l'acqua, mi ricordi con cosa riempi la vasca?
Danio
Inviato: 27/04/2020, 10:47
di Confusa
Giovedì lo acquisto insieme agli altri reagenti. Ho utilizzato acqua demineralizzata per fare partire l'acquario e non è stata per ora cambiata. A parte un cambio parziale di 4litri la settimana prima di mettere i pesci,
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Non metto acqua di rete perché ha un valore di GH e KH eleganti oltre ad essere estremamente salata ed avere una conducibilità vicino a 1000.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Cosa posso fare per abbassare il pH?
Danio
Inviato: 27/04/2020, 11:04
di EnricoGaritta
Confusa ha scritto: ↑27/04/2020, 10:51
Ho utilizzato acqua demineralizzata per fare partire l'acquario
mhmm allora è probabile che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca
Hai testato fondo ed eventuali pietre con acido muriatico?
Danio
Inviato: 27/04/2020, 11:10
di Ragnar
Confusa ha scritto: ↑27/04/2020, 10:51
Ho utilizzato acqua demineralizzata per fare partire l'acquario e non è stata per ora cambiata
Hai usato solo acqua demineralizzata? Sei sicura? Se così fosse GH e KH dovrebbero essere a 0. Devi chiarire bene questo punto ma se non hai i test non possiamo conoscere questi parametri.
Se hai delle durezze basse, ma mi sembra strano con quel pH, in particolare il KH possiamo agire sul pH con dei semplici acidificanti naturali: foglie di katappa, di quercia, pignette di ontano... ecc ma dobbiamo avere una misura più precisa delle durezze.
Per questi pesci il pH nel loro ambiente naturale oscilla da 6.9 a 7.2 in base alle stagioni e hanno bisogno di una fitta vegetazione e di stare in gruppo di almeno 6/8 esemplari.
Danio
Inviato: 27/04/2020, 11:33
di Confusa
Giovedì acquisto i nuovi test, per ora devo aspettare, per quanto riguarda il fondo e le pietre arrivano da un precedente acquario, e mi è stato assicurato che non sono calcaree. Ma a questo punto non mi fido e faccio subito prova con il viacal. Per quanto riguarda l'acqua in prima battuta è stata messa acqua di rete poi visti i parametri non orribili ma di più è stata sostituita interamente o quasi perché quella sul fondo era impossibile con acqua minerale e poi cambio del 60% se non erro con acqua demineralizzata e poi mi è stato detto che potevo mettere i pesci. Sicuramente ho sbagliato tutto, mi dispiace ma mi sono fidata di quello che mi hanno detto.
Aggiunto dopo 12 minuti 22 secondi:
Non ho il viacal ma solo il vicinet che è a base di acido cloridrico non so se va bene ugualmente, il risultato è stato negativo.
Danio
Inviato: 27/04/2020, 11:52
di EnricoGaritta
Confusa ha scritto: ↑27/04/2020, 11:45
acido cloridrico
dovrebbe essere uguale
Allora dobbiamo aiutarci con acidificanti naturali come foglie di catappa, ma anche di quercia, noce bianco etc, pignette d'ontano o magari anche un un infuso di tannini (dal legno).
In ogni caso non sono il più indicato

per meglio gestire i valori dell'acqua ti consiglio di aprire un topic apposito in sezione "chimica dell'acquario"

i nostri chimici sapranno aiutarti al meglio.
Confusa ha scritto: ↑27/04/2020, 11:45
Sicuramente ho sbagliato tutto, mi dispiace ma mi sono fidata di quello che mi hanno detto.
Non preoccuparti, tutti facciamo errori agli inizi

l'importante è imparare
Danio
Inviato: 27/04/2020, 12:04
di Confusa
Ok, quindi per il momento il nostro topic finisce qui, grazie mille per la disponibilità e la pazienza, a presto e spero con una bella foto del mio acquario in splendida forma. Ancora grazie mille.