Pagina 4 di 4
Problema alghe filamentose o ciano?
Inviato: 30/04/2020, 13:36
di StefanoCester
Walsim ha scritto: ↑30/04/2020, 6:21
Adesso aspettiamo che le piante si ambientino e inizino a crescere contrastando le alghe ...purtroppo Alternanthera.....come dice @
GiuseppeA e più facile farla attecchire in acquari maturi ...non demoralizzarti per una pianta io sono 30 anni che cerco di farla crescere e ancora non ci riesco
Poi appena le piante iniziano a muoversi apri un topic in fertilizzazione e ti aiuteranno a fertilizzare la tua vasca spiegagli bene tutti i valori foto e tutto ciò che abbiamo fatto in questa sezione ..così sarà più facile per loro aiutarti .....e se c'è bisogno ci chioccioli
Mi sembra ci sia una leggera diminuzione di alghe comunque staremo a vedere nei prossimi giorni.
Vi ringrazio per l'aiuto!
Problema alghe filamentose o ciano?
Inviato: 13/05/2020, 14:45
di StefanoCester
@
Walsim @
GiuseppeA
Eccomi di nuovo.
Ho preferito togliere l Alternanthera perché non ne saltavo fuori e sto aspettato che mi arrivi la ludwigia repens rubin.
Intanto l egeria si è riempita di filamentose...perché?
Allego foto.
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Ecco i test
Aggiunto dopo 46 minuti 14 secondi:
Se provo con il cifo azoto faccio danni?
Problema alghe filamentose o ciano?
Inviato: 15/05/2020, 15:28
di StefanoCester
Nessuno?
Problema alghe filamentose o ciano?
Inviato: 16/05/2020, 0:23
di kumuvenisikunta
sinceramente dalle foto non mi sembra drammatica la situazione

qualche alghetta è normale
noto che i fosfati stanno finendo quindi è ora di integrarli nuovamente

Problema alghe filamentose o ciano?
Inviato: 16/05/2020, 22:52
di StefanoCester
kumuvenisikunta ha scritto: ↑16/05/2020, 0:23
sinceramente dalle foto non mi sembra drammatica la situazione

qualche alghetta è normale
noto che i fosfati stanno finendo quindi è ora di integrarli nuovamente
Da cosa lo vedi?
Quanti ml? 2 con siringa da insulina?
Problema alghe filamentose o ciano?
Inviato: 20/05/2020, 21:55
di kumuvenisikunta
StefanoCester ha scritto: ↑16/05/2020, 22:52
Quanti ml? 2 con siringa da insulina?
no fermo,se di cifo fosforo sono troppi, al massimo 0,3 ml in 180 litri netti
Problema alghe filamentose o ciano?
Inviato: 20/05/2020, 22:26
di StefanoCester
kumuvenisikunta ha scritto: ↑20/05/2020, 21:55
StefanoCester ha scritto: ↑16/05/2020, 22:52
Quanti ml? 2 con siringa da insulina?
no fermo,se di cifo fosforo sono troppi, al massimo 0,3 ml in 180 litri netti
Si ho messo 0.2 di cifo fosforo e 15ml di potassio.
Dopo alcuni gg gli NO
3- erano a 10 e la conducibilità abbassata ho voluto provare ad aggiungere 0.1 di cifo azoto per la prima volta e vedo che l egeria ha risposto bene.
La conducibilità è ferma a 400ųs