Alghe, come eliminarle definitivamente?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 08/06/2020, 13:56

@Monica

Vediamo se ho capito:

Pianto l’Egeria nel cannolicchio, il cannolicchio andrà sotto terra, poi quando dovrò potarla, taglio la parte più alta, sradico la parte bassa nel cannolicchio e infilo la parte alta della pianta nel cannolicchio?

Oppure se la parte bassa della pianta è bella taglio la parte alta e la butto via!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di Monica » 08/06/2020, 14:06

La parte alta è quella che devi tenere :) quando devi potare fai scorrere il cannolicchio verso l'alto fino a dove serve e tagli la parte sotto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (08/06/2020, 14:24)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 08/07/2020, 11:38

Posto delle nuove foto...

Non riesco a debellarle queste maledette alghe... per contrastarle avevo piantato piante di Bacopa (che ora non sono più bellissime) Egeria (che sono piccoline e crescono lentamente e le Phyllanthus Fluitans in superficie.

Che altro potrei fare?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di GiuseppeA » 08/07/2020, 13:51

AlbertoMontagnoli ha scritto:
08/07/2020, 11:38
Che altro potrei fare?!
Un riuassuntino per me? :ymblushing: :ymblushing: ...fertilizzazione, valori, temperature..così abbiamo tutto a portata senza dover rileggere tutto il topic..grazie. :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 09/07/2020, 16:06

Ciao GiuseppeA!

Io fertilizzo dall'1 Aprile con il metodo PMDD.
Ti posto la tabella con i valori e temperature ecc. oggi ho preso i valori per regolarmi sulla fertilizzazione!

Mi chiedevo se questi fertilizzanti che inserisco sono loro la causa delle alghe...?

Il profilo è aggiornato, con le piante che ho ecc.

Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di kumuvenisikunta » 10/07/2020, 1:55

AlbertoMontagnoli ha scritto:
09/07/2020, 16:06
posto la tabella con i valori
Hai inserito parecchio potassio e magnesio
Ti sta seguendo qualcuno in Fertilizzazione?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 10/07/2020, 2:09

@kumuvenisikunta

Si, mi stanno seguendo...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di GiuseppeA » 10/07/2020, 8:23

AlbertoMontagnoli ha scritto:
09/07/2020, 16:06
Mi chiedevo se questi fertilizzanti che inserisco sono loro la causa delle alghe...?
Non sono i fertilizzanti a favorire le alghe...ma il loro non corretto dosaggio.
le piante per contrastare le alghe devono crescere, e per crescere devono essere fertilizzate.
AlbertoMontagnoli ha scritto:
10/07/2020, 2:09
Si, mi stanno seguendo...
Che ti hanno detto come dosaggi?..posteresti il link del topic. :)

AlbertoMontagnoli ha scritto:
09/07/2020, 16:06
con le piante che ho
Ecco, dal profilo qualche rapida c'è, ma dalla foto mi sembrano poche poche...sarebbe il caso di aumentarle. :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 10/07/2020, 15:47

GiuseppeA ha scritto:
10/07/2020, 8:23
Che ti hanno detto come dosaggi?..posteresti il link del topic.
viewtopic.php?f=21&t=71740&start=30
questo è il link, tutte le volte che fertilizzavo chiedevo quanto fertilizzante inserire, inizialmente mi ha aiutato molto Marta, ultimamente Pisu.
Cmq la tabella che ti ho postato indica quanto e quando ho fertilizzato.
GiuseppeA ha scritto:
10/07/2020, 8:23
Ecco, dal profilo qualche rapida c'è, ma dalla foto mi sembrano poche poche...sarebbe il caso di aumentarle.
Pensa che avevo inserito poche settimane fa piante di Bacopa tra l'Echinodorus e non ce ne stavano di più (ti posto una foto, ora ho pulito i vetri e tolto alcune alghe all'interno) poi ho le Phyllanthus Fluitans in superficie (foto) che pensavo si riproducessero più velocemente e quindi non ne avevo prese molte e le Egeria (sono 6 in totale) che non capisco dovrebbero essere rapide ma sono lente a crescere (foto).
E soprattutto le Bacopa per esempio quando le ho coprate erano bellissime, ora sono bruttarelle, non riesco a capire... ho sempre fertilizzato con il PMDD, cosa sto sbagliando? Mi dici di comprare delle altre rapide ma ho paura che poi mi diventino bruttarelle come queste... :(

E poi tutte queste alghe mi sembra proprio eccessivo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di GiuseppeA » 13/07/2020, 8:53

AlbertoMontagnoli ha scritto:
10/07/2020, 15:47
Mi dici di comprare delle altre rapide ma ho paura che poi mi diventino bruttarelle come queste..
Purtroppo per combattere le alghe servono piante. Se ce ne sono poche, anche se si fa una fertilizzazione mirata, basta un niente per favorirle...mentre se si ha tanta flora si ha molto più margine anche nella fertilizzazione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti