Pagina 4 di 5

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 17/05/2015, 22:39
di GGmmFF
Ragazzi, lo so che ho fatto una str.....ta con l'azoto e la torba e devo solo biasimare me stesso.
Ora mi ritrovo con ulteriori problemi.

Ho il KH a 0 e il pH in discesa libera a 6.07 e continua a scendere.

Mi rendo conto che sono completamente OT, quindi apro, con il permesso dei Mod, un nuovo topic in Chimica.

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 17/05/2015, 23:27
di cuttlebone
GGmmFF ha scritto:Ragazzi, lo so che ho fatto una str.....ta con l'azoto e la torba e devo solo biasimare me stesso.
La consapevolezza dei propri errori è un primo grande passo...(stai punito fino a domani mattina) [emoji6]
GGmmFF ha scritto:quindi apro, con il permesso dei Mod, un nuovo topic in Chimica.
Non siamo mica a scuola; non serve il permesso di alcuno per aprire un nuovo topic [emoji6]


Alessandro

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 18/05/2015, 12:00
di Rox
Quel carbone attivo ci mette di fronte a due alternative.
  • 1) E' già esaurito, quindi non serve a niente.

    2) E' ancora efficace, ma in questo caso ha un effetto peggiorativo.
Supponendo di essere nella seconda ipotesi, quei carboni attivi non agiscono solo sul cloro.
Molti di quelli che chiami "inquinanti" sono elementi-traccia, come nichel, rame, cobalto, silicio, ecc. ecc.
Spesso, rappresentano il motivo principale per cui si fa un cambio d'acqua, ma se il carbone li trattiene...

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 18/05/2015, 12:14
di GGmmFF
Rox ha scritto:Molti di quelli che chiami "inquinanti" sono elementi-traccia, come nichel, rame, cobalto, silicio, ecc. ecc.
Spesso, rappresentano il motivo principale per cui si fa un cambio d'acqua, ma se il carbone li trattiene...
Ipse dixit ergo......

cambio acqua solo con quella del rubinetto senza nessun filtro!

I carboni sono ancora attivi, sono sicuro, le cartucce sono praticamente nuove.
Questo impianto me lo vuoi proprio far mettere in soffitta! :)) :))

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 18/05/2015, 12:18
di GiuseppeA
GGmmFF ha scritto:cambio acqua solo con quella del rubinetto senza nessun filtro!
Falla decantare 24h prima di fare il cambio così il cloro evaporerà da solo...

..oppure tirala giù calda e aspetta che si raffreddi ;)

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 18/05/2015, 12:24
di Rox
GGmmFF ha scritto:Questo impianto me lo vuoi proprio far mettere in soffitta! :))
No... Perché?...
Come dicevi tu, è utilissimo... per il ferro da stiro! :ymdevil:

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 18/05/2015, 13:16
di GGmmFF
A questo punto non mi preoccupo del cloro, tanto la vasca non ha pesci a ancora e per immettere acqua uso un tubetto da 1/4 direttamente dal lavandino. Il cloro evaporerà da solo in vasca, o no?

@Rox, il mio ferro da stiro dice che gli sei molto simpatico! [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 18/05/2015, 13:59
di cuttlebone
GGmmFF ha scritto:A questo punto non mi preoccupo del cloro, tanto la vasca non ha pesci a ancora e per immettere acqua uso un tubetto da 1/4 direttamente dal lavandino. Il cloro evaporerà da solo in vasca, o no? [emoji6]
È lo stesso sistema che uso io per rabboccare la vasca, ma con osmosi.
Se però tu usi l'acqua di rubinetto, il cloro non evapora nel percorso, ma solo a seguito di decantazione che però in quel modo non avviene.
Se non vuoi privarti di quella comodità, puoi almeno cercare di far cadere l'acqua dall'alto in modo che almeno un po' di cloro evapori [emoji6]


Alessandro

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 18/05/2015, 14:20
di Nijk
Ti dico cosa farei io al tuo posto vista la situazione attuale.
Misura i valori dell'acqua di rubinetto, perlomeno il KH con relativa precisione, una durezza di 32,2 F° dovrebbe darti valori piuttosto alti.
Visto che non ci sono pesci io farei un cambio consistente e comincerei di nuovo e per bene il processo di maturazione del filtro.
Calcola i litri netti della vasca e in proporzione cambia la quantità d'acqua necessaria per portare il KH intorno al 7.
Esempio 300 litri e KH 0, se il KH della tua acqua di rubinetto avrà, ad esempio, un valore di 15 saprai che con un cambio di 150 litri ti avvicinerai in acquario a valori tra il 7/8.
Fatto questo misurerei di nuovo KH e GH (anche se il valore il valore del GH sarà di sicuro falsato dai fertilizzanti, il rapporto dovrebbe essere più o meno di 1:2) e aspetterei circa un mese per dare modo al filtro di avviarsi in modo corretto, intanto potresti monitorare periodicamente i valori per vedere se c'è qualcos'altro nel tempo (come fondo o rocce) che incide sulle durezze.
Passato il mese e in relazione agli ospiti che intendi inserire si andranno poi a modificare per bene i valori nel caso ce ne fosse bisogno.
Miscelando sempre la stessa quantità di acqua osmotica e di rubinetto in relazione ai valori che intendi ottenere avrai il vantaggio di sapere con sufficiente precisione cosa stai facendo o modificando in acqua.
Con i sali e solo acqua osmotica non dico che non ci riesci, alla fine andrai ad inserire comunque elementi già presenti nella normale acqua di rubinetto, io personalmente non l'ho mai fatto e non saprei nemmeno come fare ma magari chi li usa potrebbe darti indicazioni più efficaci.
Saluti

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Inviato: 18/05/2015, 18:20
di Rox
GGmmFF ha scritto:tanto la vasca non ha pesci
Il cloro non è un problema per i pesci, a meno che non sia in tale quantità da percepirlo "a naso".
Il problema è per la flora batterica, ti ricordo che è un disinfettante.