Buio nell'angolo dell'acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di siryo1981 » 28/04/2020, 11:31

@AleDisola hai ragione in parte, ti esprimo il parere ;)
Filtro, riscaldatore ed anche la stessa plafoniera sono omologati e cerificati dalla casa costruttrice che ha impostato la vasca in un certo modo.
Io non posso dire ad una persona che non conosco di utilizzare la 220v
Su questo forum scrivono anche ragazzi di 15 anni che non hanno mai collegato 2 fili nella loro vita e non hanno la minima cognizione di ciò che si fa.
Non sapendo chi ho di fronte, mi limito solo a dare il mio parere , poi ogniuno é libero di fare come crede ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di AleDisola » 28/04/2020, 11:39

Concordo con te @siryo1981, ed é il motivo per cui questo forum ha le declinazioni di responsabilitá
Anche perché come non é omologato l'intervento su 230 volt, non é neanche omologata la modifica con plafoniere a basse tensione, perché comunque il rischio c'é sempre: per avere la bassa tensione, dalla 230 volt in un modo o nell'altro si passa...

La cosa importante é stare attenti, fare le cose per bene, e farle con un ragionamento sensato, iniziando i lavori solo ed esclusivamente con le idee chiare e con la consapevolezza di ció che si sta facendo, motivo per il quale ci siamo qui io, te e tutti gli altri del forum, sicuramente molto piú esperti di me :)

Anche a me spaventa la 230 volt, ma se si fanno bene le cose, non ci sono problemi. Poi i guasti in un modo o nell'altro arrivano sempre, quando non si sa, e in che modo neanche
La decisione spetta a chi desidera fare il lavoro, e ha due scelte davanti: a, bassa tensione, o b alta tensione?

Io mi sento solo in dovere di dire tutto ció che so per evitare di far fare agli altri errori comuni, ed errori meno comuni che ho fatto io

Ovviamente non ce l'ho con te, quindi non bannarmi =)) =))
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
siryo1981 (28/04/2020, 11:58)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di keba91 » 28/04/2020, 15:19

Ciao ragazzi @AleDisola e @siryo1981 ho capito entrambe le vostre motivazioni e vi ringrazio per la disponibilità.
Non mi ritengo esperto in materia di collegamenti e cavi(in vita mia ho fatto qualche prolunga e qualche multipresa nulla più) per cui ogni consiglio è ben accetto.

Io appunto avevo pensato a quelle barre LED perchè come diceva aledisola, ho già due cavi della 220 dentro la plafoniera per collegare le strisce LED "originali".
(la foto messa all'inizio di questa discussione era il sistema orginale, mentre poi l'ho modificato dividendo con due cavi di alimentazione distinti i LED diurni, dai LED notturni......il bottone è scollegato non serve più a nulla). io pensavo di eliminare i LED notturni e inserire delle altre barre per aumentare i lumen (sfruttando magari il cavo 220 che già avevo inserito.)

Che dite è fattibile?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di AleDisola » 28/04/2020, 15:38

keba91 ha scritto:
28/04/2020, 15:19
Che dite è fattibile?
Si, secondo me é fattibile. Ti basta collegare il cavo delle barre al cavo della 220 volt giá esistente, quindi montare le barre e guardare l'acquario illuminato :D
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di keba91 » 28/04/2020, 16:15

Vedo che non sono i classici LED, perchè hanno una forma rotonda...
vanno bene lo stesso per l acquario?

""Alimentate a 220v tramite il LED driver incluso nella confezione""..... ma che connettore dovrei usare per attaccarle al filo della 220? mi sembra una cosa strana quella in foto

""4 Strisce collegate-lunghezza ciascuna striscia: 40cm-frequenza: 50-60 hz-tensione ingresso AC 165-265V""

""16 LED ciascuna striscia 64 LED totali-potenza 26 watt-2600 lumen-apertura del fascio luminoso 120° "" è possibile che eroghino cosi tanti lumen??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di Marcov » 28/04/2020, 16:32

Questi sono quelli da te indicati @keba91

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di keba91 » 28/04/2020, 16:46

Marcov ha scritto:
28/04/2020, 16:32
Questi sono quelli da te indicati @keba91
@Marcov
Quindi li hai provati? bene.. rassicurante ;) .... l'effetto è bello...... Sono LED cob?
Serve un attacco particolare per la corrente di casa 220v?
Dalla foto non riesco a capire che attacco sia.


p.s. complimenti per l'acquario :-bd
Ultima modifica di keba91 il 28/04/2020, 16:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di AleDisola » 28/04/2020, 16:47

@keba91 per i lumen e cose simili non so.. vedi la foto di @Marcov
Conta che tu devi integrare le luci, quindi non ti serve chissá quale luminositá, o almeno io la penso cosí..

Per quanto riguarda il collegamento, non preoccuparti: un modo si trova quando hai in mano i pezzi
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
keba91 (28/04/2020, 16:53)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di Marcov » 28/04/2020, 16:48

Sono come quelli che hai postato tu da Amazon..
Loro ti mandano solo le barre LED e il trasformatore poi tu devi prendere un classico cavo per collegare i LED alla presa

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di keba91 » 28/04/2020, 16:51

Marcov ha scritto:
28/04/2020, 16:48
Sono come quelli che hai postato tu da Amazon..
Loro ti mandano solo le barre LED e il trasformatore poi tu devi prendere un classico cavo per collegare i LED alla presa
@Marcov Ti chiedevo perchè dalla foto vedevo questo attacco e pensavo come doverlo connettere al classico cavo della corrente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di keba91 il 28/04/2020, 17:00, modificato 2 volte in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti