Pagina 4 di 4

Rio180...PANICO

Inviato: 04/05/2020, 15:46
di erkoleprimo
BollaPaciuli ha scritto:
04/05/2020, 15:35
erkoleprimo ha scritto:
04/05/2020, 11:15
La modifica è obbligatoria?
No
roby70 ha scritto:
04/05/2020, 11:45
quelli normali non riesci a metterli.
Questo problema è del bioflow ONE, sugli altri ci vanno anche i normali ;)
erkoleprimo ha scritto:
04/05/2020, 13:35
2 spugne blu
Se son nel cestello sotto... non è il meglio.
Le spugne e perlon mettili solo in quello sopra... e la manutenzione sarà solo li SENZA TOCCARE IL BIOLOGICO.
roby70 ha scritto:
04/05/2020, 15:08
L'acqua entra dal basso o dall'alto?
Alto
Ah...ok
Almeno i cannolicchi nn li tocco. Va bene. Risistemo il tutto. Ajajjaaj

Rio180...PANICO

Inviato: 04/05/2020, 18:56
di erkoleprimo
BollaPaciuli ha scritto:
04/05/2020, 15:35
erkoleprimo ha scritto:
04/05/2020, 11:15
La modifica è obbligatoria?
No
roby70 ha scritto:
04/05/2020, 11:45
quelli normali non riesci a metterli.
Questo problema è del bioflow ONE, sugli altri ci vanno anche i normali ;)
erkoleprimo ha scritto:
04/05/2020, 13:35
2 spugne blu
Se son nel cestello sotto... non è il meglio.
Le spugne e perlon mettili solo in quello sopra... e la manutenzione sarà solo li SENZA TOCCARE IL BIOLOGICO.
roby70 ha scritto:
04/05/2020, 15:08
L'acqua entra dal basso o dall'alto?
Alto
Il cibo in acquario condo si può inserire? Ogni quanto?

Rio180...PANICO

Inviato: 04/05/2020, 20:02
di roby70
Dopo qualche giorno puoi iniziare a metterne un pizzico piccolo ogni 2/3 giorni

Rio180...PANICO

Inviato: 08/05/2020, 12:31
di Sinnemmx
hai un solo cestello di cannolicchi in basso?

Rio180...PANICO

Inviato: 08/05/2020, 15:16
di Fiamma
BollaPaciuli ha scritto:
04/05/2020, 15:35
Le spugne e perlon mettili solo in quello sopra... e la manutenzione sarà solo li SENZA TOCCARE IL BIOLOGICO.
roby70 ha scritto: ↑
04/05/2020, 15:08
L'acqua entra dal basso o dall'alto?
Alto
Confermo, cestello sotto, solo rete con cannolicchi, cestello sopra, due spugne e lana di perlon, quando pulisco il filtro devo solo estrarre il cestello sopra, cambio la lana di perlon (la mia in genere fa presto a diventare uno schifo) se c'è bisogno solo una sciacquata alla spugna superiore più sporca e inverto le spugne (quella sciacquata la rimetto sotto, quella no sopra) nuova lana perlon e via.Comodissimo e il cestello dei cannolicchi ho scordato com'è fatto.

Aggiunto dopo 53 secondi:
Ricordati che la lana di perlon non si deve vedere dalla feritoia di entrata che deve essere libera

Rio180...PANICO

Inviato: 08/05/2020, 16:23
di BollaPaciuli
Fiamma ha scritto:
08/05/2020, 15:17
Ricordati che la lana di perlon non si deve vedere dalla feritoia di entrata che deve essere libera
:-bd