Pagina 4 di 23

Illuminazione per cubo

Inviato: 01/05/2020, 11:43
di siryo1981
Melkiotto ha scritto:
01/05/2020, 10:30
Mancherebbe solo l' alimentatore giusto?
Tra cob LED bianchi e full spectrum siamo a circa 55 watt totali che equivalgono a scarsi 5 ampere.
Prendi un trasformatore12v da 8Ampere e sei apposto ;) ( 10€ si trovano)

Illuminazione per cubo

Inviato: 01/05/2020, 14:43
di Maury
Ciao @Melkiotto, Considerando che hai anche la parete del filtro incollata che in qualche modo ti fa da tirante secondo me potresti anche toglierli , tenendo quel livello di acqua ,7cm sotto il bordo, se invece volessi arrivare quasi a filo allora Potresti metterne soltanto uno al centro. Lo spessore ideale per essere sicuri con vasca aperta con quelle misure sarebbe di 7 mm quindi non sei molto distante, la vasca non è grande ma per lo spanciamento conta molto l altezza della colonna

Illuminazione per cubo

Inviato: 01/05/2020, 15:56
di Melkiotto
Maury ha scritto:
01/05/2020, 14:43
. Lo spessore ideale per essere sicuri con vasca aperta con quelle misure sarebbe di 7 mm quindi non sei molto distante, la vasca non è grande ma per lo spanciamento conta molto l altezza della colonna
@Maury grazie per essere intervenuto, intanto ti dico che, se hai visto la foto, volevo rimuovere i vetrini per gestire meglio il flusso d'acqua in uscita dal filtro, ho ordinato delle curve apposta per creare un getto che mi smuova meglio l' acqua della vasca, perché attualmente sono obbligato a farla uscire a metà vasca e nell angolo sottostante ho poco movimento, poi magari aprirò una discussione, ma mettendo poi il vetrino in mezzo (che immagino incollero con silicone a caldo) quest ultimo ho paura mi copra lo spettro della lampada che stiamo progettando. Puoi consigliarmi qualcosa?

Illuminazione per cubo

Inviato: 01/05/2020, 22:20
di Maury
Melkiotto ha scritto:
01/05/2020, 15:56
volevo rimuovere i vetrini per gestire meglio il flusso d'acqua in
Immagino, sicuramente limitano molto anche i lavori di manutenzione,
considerando che la parete del filtro ti aiuta a fare da tirante potresti anche pensare di toglierli, restando però su un altezza di 50 cm
IMG_20200501_200158_-2087749386.jpg
altrimenti potresti pensare di costruire un tirante centrale magari anche con un cavetto in acciaio in modo da non interferire con la luce qualche idea la puoi trovare quiTiranti per acquario

Illuminazione per cubo

Inviato: 02/05/2020, 1:18
di Melkiotto
Maury ha scritto:
01/05/2020, 22:20
altrimenti potresti pensare di costruire un tirante centrale magari anche con un cavetto in acciaio in modo da non interferire con la luce qualche idea la puoi trovare quiTiranti per acquario
@Maury siccome il nastro nero che fa da cornice misura 7 cm non avrei interessi a salire con il livello di acqua, quindi a questo punto potrei abbandonare l'idea del tirante? Oppure mi consigli di farlo per sicurezza?
Purtroppo quei vetrini mi danno una noia assurda addirittura per inserire cibo, devo spostare le lampade altrimenti non entro da nessuna parte. Forse avrò una maggiore evaporazione dell'acqua, perché in fondo fanno da scudo e la condensa che si deposita ricade in vasca, ma il rabbocco è il problema minore per me. Vorrei solo fare una piccola precisazione, non so se rilevante, ma il vetro che fa da base l ho sostituito io perché danneggiato, anche se ho fatto le prove di tenuta post incollaggio.

Illuminazione per cubo

Inviato: 02/05/2020, 9:19
di Maury
Melkiotto ha scritto:
02/05/2020, 1:18
avrei interessi a salire con il livello di acqua, quindi a questo punto potrei abbandonare l'idea del tirante
Se stai a quel livello non hai problemi ,li puoi togliere, altrimenti altra soluzione visto che è aperta , togli anche il nastro , piccolo tirante centrale e sali un po' con l acqua , esteticamente potrebbe essere un idea

Illuminazione per cubo

Inviato: 02/05/2020, 10:23
di Melkiotto
Maury ha scritto:
02/05/2020, 9:19
togli anche il nastro , piccolo tirante centrale e sali un po' con l acqua , esteticamente potrebbe essere un idea
@Maury valurerò anche questa opzione, grazie ancora per aver risolto un problema limitante della mia vasca, magari appena inizierò a rimuovere ti riscrivo, dato che la vasca è piena e non vorrei far del male a flora e fauna. ^:)^
Grazie mille anche a @siryo1981 che ti ha menzionato, appena ho il materiale torneremo alla lampada :D

Illuminazione per cubo

Inviato: 02/05/2020, 11:17
di siryo1981
Melkiotto ha scritto:
02/05/2020, 10:23
appena ho il materiale torneremo alla lampada
:-bd

Illuminazione per cubo

Inviato: 12/05/2020, 19:24
di Melkiotto
Ciao @siryo1981 & @Ketto,
In attesa che arrivino i famosi pezzi per la plafo, mi è venuta un illuminazione, in particolare riguardo la centralina. Secondo voi è possibile creare un effetto alba e tramonto con i LED che ho ordinato? Logicamente aggiungendo una centralina tc420.

Illuminazione per cubo

Inviato: 12/05/2020, 20:21
di Ketto
Melkiotto ha scritto:
12/05/2020, 19:24
Secondo voi è possibile creare un effetto alba e tramonto con i LED che ho ordinato?
Se tutte e due le tipologie di barre sono a 12 v non ci dovrebbero essere problemi :) la centralina ti permette di regolare in maniera separata bianchi e full in questo modo puoi creare delle sfumature di rosso più intense per alba e tramonto (essendo una full tende leggermente al viola ma va bene lo stesso).
Centralina TC-420 for Dummies
Questo è l'articolo del portale se sei interessato :)