Pagina 4 di 9

Resuscitare 70 litri

Inviato: 26/05/2020, 22:13
di Maximilian
Vedo però che dove ci sono i "crostoni" di alghe, se le togli, rimangono attaccate delle fibre del legno. E nei punti sottili il legno è diventato morbido, comunque toglierlo significherebbe disfare tutta la vasca, meglio lasciarlo e se si sfalderà farà concime.... :-
Il Microsorum sembra apparire ancora vivo, da una foglia sono diventate 3, le altre erano ricoperte di nero e ibernate, inoltre altre 3 fogloline in giro sono apparse, questo mi fa ben sperare. Ho ripulito il diffusore CO2 e ho la bombola nuova da parte, la inserisco o aspetto?
Domani, altro cambio, poi farò un resoconto dei diversi valori.

Resuscitare 70 litri

Inviato: 27/05/2020, 10:34
di roby70
Maximilian ha scritto:
26/05/2020, 22:13
Ho ripulito il diffusore CO2 e ho la bombola nuova da parte, la inserisco o aspetto?
Inserisci ma avendo dentro i pesci fai attenzione; parti con poche bolle al minuto (diciamo 1 ogni 10 litri) e vedi come va.

Resuscitare 70 litri

Inviato: 29/05/2020, 21:25
di Maximilian
Pesci, è rimasta solo una povera Rasbora Hengeli, ma ci tengo rimanga in vita! :D
Stasera i valori sono i seguenti:
temp. 24°
pH 7,4
114 ppm
KH 4
GH 2 pressapoco da striscette
NO2- 0
NO3- 10

Ho collegato la bombola della CO2 e sto regolando da 0, aprendo in modo millimetrico fino a quando vedrò una bolla.
Essendoci quasi niente di piante, lascerò non più di 4/5 bolle/min.
Domani potrei avere occasione di andare da un venditore di pesci, mi diceva di disponibilità di Rasbora heteromorpha e Betta splendens.
Stavolta pensavo anche ad un pulitore da fondo, pensate sia prematuro o potrei già inserire qualcosa?
Le signore mi stanno facendo pressione! :ympray:

Resuscitare 70 litri

Inviato: 30/05/2020, 1:17
di gem1978
Maximilian ha scritto:
29/05/2020, 21:25
Stavolta pensavo anche ad un pulitore da fondo
I pulitori non esistono. :-?? Esistono pesci che vivono sul fondo della vasca ma non aspettarti facciano le pulizie con spolverino ecc... :D anzi considera che sporcano uguale agli altri pesci.

Che misure ha la vasca? Non profilo non ci sono.
Maximilian ha scritto:
29/05/2020, 21:25
Rasbora heteromorpha e Betta splendens.
Intanto sistemerei prima i valori per loro, in particolare il pH che per il Betta in particolare deve essere acido.
Misuri con le strisce, se sono tetra è probabile raddoppino il KH in lettura. In questo caso avresti KH 2 che è molto basso ed è un attimo che con la CO2 il pH precipiti in basso.
Quindi cercherei di prendere mano prima di tutto con la sua erogazione.

Ultima cosa, hai detto di avere poche piante. Per il Betta meglio averne soprattutto di galleggianti e , se la colonna d'acqua è alta, alcune a foglia larga che possa usare come tappa intermedia per quando raggiunge la superficie per respirare con il labirinto.

Resuscitare 70 litri

Inviato: 30/05/2020, 10:34
di Maximilian
Grazie Gem, le misure sono 67,5 x 32 x 47.
Le striscette solo per il GH, il pH e conducibilità con strumento e il resto a reagente.
So che i pulitori non esistono, infatti non ci ho puntato l'altra volta, ma vedendo che le pietre e i vetri tendono a "sporcarsi" troppo velocemente, stavolta pensavo ad un aiuto.
A tal proposito potrebbe essere per la datata e graffiata qualità del vetro?
I microsorum sembrano riprendersi a vista d'occhio, ma da questo a diventare folte ci vorrà un po di tempo.
Magari delle foto saranno più chiarificative.
IMG_20200527_201243r.jpg
IMG_20200527_201313r.jpg
IMG_20200527_201301r.jpg
IMG_20200527_201248r.jpg
Perdonate la nebbia ma ho scattato in corso d'opera.

Resuscitare 70 litri

Inviato: 30/05/2020, 15:27
di gem1978
Per le GDA sui vetri vai di olio di gomito e strofina con lana di perlon.
Per tutte le altre alghe c'è ben poco da fare, sei senza piante in pratica quindi loro se ne avvantaggiano :-?? Inserisci delle rapide, galleggianti e/o emerse e vedrai che le alghe avranno meno la vita facile :)
Maximilian ha scritto:
30/05/2020, 10:34
67,5 x 32 x 47
Con i Betta e rasbora mi vengono in mente solo i pangio per quelle misure ma per loro è d'obbligo un fondo sabbioso. Il tuo mi sembra poco adatto e comunque troppe rocce che riducono la superficie utile a mio parere.
Maximilian ha scritto:
30/05/2020, 10:34
Marciume rimosso dalle pietre e legni
Tutto quel ben di Dio lo avrei lasciato in vasca :D humus per le piante e substrato per batteri e processi chimici acidificanti.
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)

Resuscitare 70 litri

Inviato: 30/05/2020, 19:52
di Maximilian
Hai ragione per l'humus, ma ripulendo mi sono fatto prendere la mano...
I pesci da fondo allora lasciamo stare, ne avevamo ipotizzato la prima volta e li abbiamo scartati per lo stesso motivo.
Non sono stato per pesci oggi, e credo attenderò lo sviluppo delle piante.

Resuscitare 70 litri

Inviato: 30/05/2020, 22:11
di gem1978
Maximilian ha scritto:
30/05/2020, 19:52
Non sono stato per pesci oggi, e credo attenderò lo sviluppo delle piante.
È la cosa migliore, al momento sono davvero poche.

Resuscitare 70 litri

Inviato: 31/05/2020, 20:45
di Maximilian
Riguardo la conducibilità (stasera è 120), devo lasciare com'è dal momento che ci sono poche piante, o iniziare a fertilizzare in dosi minime?

Resuscitare 70 litri

Inviato: 01/06/2020, 9:13
di gem1978
Maximilian ha scritto:
31/05/2020, 20:45
o iniziare a fertilizzare in dosi minime?
:-? Dalla foto che hai messo un paio di post fa in pratica sei senza piante :-?? Rischi di fertilizzare le alghe secondo me.

Fossi in te farei così:
Incrementerei il numero di piante aggiungendo rapide e galleggianti.
Aspetterei che inizino a crescere.
Alla fine ragionerei su come fertilizzare.