azz... cianobatteri!!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di cuttlebone » 12/06/2015, 9:15

ersergio ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Se non ricordo male hai appena sfoltito alla grande... Aspetta almeno che ripartano le piante
:-bd
e mettine magari 5 per volta a distanza di una settimana.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di Rox » 12/06/2015, 12:05

cuttlebone ha scritto:mettine magari 5 per volta a distanza di una settimana
Beh... insomma...
La prudenza non è mai troppa, come si dice in questi casi.

Tuttavia, Cut... stiamo parlando di cardinali.
Dato il carico organico, i 190 litri, la jungla già avviata e la maturazione avvenuta...
Se fosse il mio acquario, non andrei tanto per il sottile. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di ersergio » 18/06/2015, 23:24

Riprendo questo post ragazzi per dirvi che purtroppo ieri ho notato su una foglia.di tenellus un piccolossimo accenno di ciano...
Ho così tagliato la foglia e l'ho tirata fuori dall'acqua. ...erano loro...
La puzza è davvero inconfondibile. ..sto parlando davvero di un picolissimo accenno(pochi millimetri )...
In questo caso sarebbe stato meglio spruzzarci un pò d'acqua ossigenata o ho fatto bene a toglierlo?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di cuttlebone » 19/06/2015, 7:16

Se il focolaio è davvero piccolo, una spruzzata di perossido va più che bene e risparmi alla piante il trauma dell'amputazione fogliare [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di ersergio » 19/06/2015, 8:03

cuttlebone ha scritto:Se il focolaio è davvero piccolo, una spruzzata di perossido va più che bene e risparmi alla piante il trauma dell'amputazione fogliare [emoji6]


Alessandro
Scusa Ale ,se è davvero piccolo,posso evitare il cambio dopo la spruzzata?
Magari spruzzando una piccola quantità di acqua ossigenata. ...
Se si,meglio comunque spegnere il filtro durante il trattamento?
Stamattina mi sembra di averne visto un altro piccolo frammento sempre su una foglia di tenellus. ...
Cavolo sempre nella stessa zona!!
A dire il vero il tenellus non lo vedo per niente in forma. ...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di GiuseppeA » 19/06/2015, 8:14

ersergio ha scritto:Scusa Ale ,se è davvero piccolo,posso evitare il cambio dopo la spruzzata?
Se è piccolo piccolo, e non usi tutta la dose dell'articolo, puoi evitare.
Sempre meglio spegnere il filtro :-bd
ersergio ha scritto:Cavolo sempre nella stessa zona!!
Non è che per caso in quel punto hai l'acqua "ferma" :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di ersergio » 19/06/2015, 8:19

GiuseppeA ha scritto:

Non è che per caso in quel punto hai l'acqua "ferma" :-?
Si Giuseppe l'acqua è ferma ,almeno mi sembre,lo dico anche perchè si depositano dei detriti nella zona subito vicina...
sulle foglie della staurogyne ce ne sono molti....
li odio...
anche se devo dire che la staurogyne stessa è uno spettacolo!!!
come posso fare per verificare se in quel punto l'acqua è ferma Giusè?
ps.per l'altra cosa,il filtro spento per pochi minuti va bene?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di GiuseppeA » 19/06/2015, 8:31

ersergio ha scritto:ps. filtro spento per pochi minuti?
Lascia passare qualche minuto dopo il trattamento e poi riaccendilo..meglio qualcosa in più che in meno ;)
ersergio ha scritto: l'acqua è ferma
Non riesci a direzionare il getto in modo da smuovere leggermente l'acqua anche li?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di ersergio » 19/06/2015, 8:37

GiuseppeA ha scritto:
ersergio ha scritto:ps. filtro spento per pochi minuti?
Lascia passare qualche minuto dopo il trattamento e poi riaccendilo..meglio qualcosa in più che in meno ;)
ersergio ha scritto: l'acqua è ferma
Non riesci a direzionare il getto in modo da smuovere leggermente l'acqua anche li?
Ho praticamente il tuo stesso sistema Giuseppe,
Tubo venturi puntato sul diffusore askoll nel retro vasca,poi subito davanti al diffusore stesso una foresta di Heteranthera zosterifolia, forse ferma il flusso....
Stavo pensando in questi giorni di ricomporre il filtro così come in origine,spostando ovviamente il diffusore...
Che dici?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: azz... cianobatteri!!

Messaggio di GiuseppeA » 19/06/2015, 9:17

ersergio ha scritto:Che dici?
Se non devi smontare mezza vasca prova, magari riesci ad avere un ricircolo d'acqua maggiore.

Io per pigrizia ho lasciato tutto com'era :ymdevil: :ymdevil:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 1 ospite