Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 22/05/2020, 12:45

roby70 ha scritto:
22/05/2020, 12:11
Non troppo. Però se vuoi stare più tranquillo puoi anche fare un 20/30% di demineralizzata che le piante sicuramente gradiscono.
Così scenderebbero GH e KH di 1-2 punti, va bene uguale?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di roby70 » 22/05/2020, 14:02

SidecutWaffle ha scritto:
22/05/2020, 12:45
Così scenderebbero GH e KH di 1-2 punti, va bene uguale?
Si, nessun problema.

Aggiunto dopo 15 secondi:
Al massimo se serve si aggiunge un pò di osso di seppia.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (22/05/2020, 14:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 24/05/2020, 18:48

@roby70 @gem1978

Buona domenica ad entrambi :) Ho allestito ed avviato il mio caridinaio ma mi sono accorto di un errore nelle piante che mi hanno inviato. Al posto di una Hygrophila Polysperma, me ne hanno inviato una Rosanervig. Tralasciando le differenze di gestione e fertilizzazione che tratterò nell'apposita sezione appena iniziano a partire, volevo sapere:
- è comunque una pianta rapida e filtrante alla pari della Polysperma "normale"?
- serve necessariamente CO2?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di roby70 » 24/05/2020, 20:20

È abbastanza rapida anche lei. Con luce forte e CO2 diventa rossa altrimenti rimane verde, comunque è bellissima :x
Tienila senza problemi. Se vuoi approfondire Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (24/05/2020, 20:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 24/05/2020, 20:28

roby70 ha scritto:
24/05/2020, 20:20
Se vuoi approfondire Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
L'ho già letto ma non era specificato se fosse classificabile anche lei come "pianta rapida". Quindi non me ne serve un'altra rapida, lei filtra abbastanza, giusto?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di gem1978 » 24/05/2020, 21:12

SidecutWaffle ha scritto:
24/05/2020, 20:28
lei filtra abbastanza, giusto?
Non la conosco nel dettaglio.
Di certo non è lenta e sicuramente ti darà una mano nella gestione.
Poi hai la hydrocotile, se la tieni emersa o galleggiante oltre ad essere bellissima è più veloce.

Mi ricordi quale altre hai ? Ho riletto velocemente e ricordo la Alternanthera e del muschio oltre a hydrocotile e hygrophila

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
SidecutWaffle (24/05/2020, 21:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 24/05/2020, 21:23

gem1978 ha scritto:
24/05/2020, 21:12
Poi hai la hydrocotile, se la tieni emersa o galleggiante oltre ad essere bellissima è più veloce.
Si, la porzione che mi hanno mandato era molto abbondante. L'ho piantata nel ghiaino ma è già in superficie :-bd
gem1978 ha scritto:
24/05/2020, 21:12
Mi ricordi quale altre hai ?
- Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Tripartita (un regalo del sito da cui ho comprato le piante, sono certo al 99% sia lei)
- Taiwan Moss
- Round Pellia
- Alternanthera Reineckii 'Mini'
- Lilaeopsis Brasiliensis
- Phyllanthus Fluitans

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di gem1978 » 24/05/2020, 23:18

SidecutWaffle ha scritto:
24/05/2020, 21:23
Hydrocotyle Tripartita
SidecutWaffle ha scritto:
24/05/2020, 21:23
Hydrocotyle Leucocephala
SidecutWaffle ha scritto:
24/05/2020, 21:23
Hygrophila Polysperma Rosanervig
SidecutWaffle ha scritto:
24/05/2020, 21:23
Phyllanthus Fluitans
Secondo me con queste quattro sei a posto .
Fai in modo che alla hygrophila arrivi quanta più luce possibile ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
SidecutWaffle (24/05/2020, 23:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di SidecutWaffle » 25/05/2020, 23:53

@roby70 @gem1978
Mi ero dimenticato di mostrarvi il caridinaio ultimato. So che magari per voi non sarà nulla di che, essendo abituati a vedere acquari molto più belli e fatti da gente che ne capisce di certo più di me :)) , ma a me piace molto e ne sono molto orgoglioso :x Non immagino quando le piante si saranno adattate e avranno iniziato a crescere, come diventerà :x
20200524_210538.jpg
Volevo chiedervi una cosa però :-? La Rosanervig è proprio bella come dicevi tu @roby70 e dopo solo 2 giorni dall'allestimento, si presenta così
20200525_231730.jpg
20200525_231739.jpg
20200525_231743.jpg
Come mai però ci sono steli con le venature bianche, steli con venature rosse, steli con la foglia leggermente rosata e steli senza alcuna venatura? E' semplicemente la quantità di gene malato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Caridinaio, per colpa vostra ...

Messaggio di roby70 » 26/05/2020, 18:50

Bello :-bd
per la rosanervig mi sembra stare bene; poi la vedrai rossa se usi luce molto forte e facilmente anche CO2 altrimenti rimane sul verde/rosino. In qualsiasi caso dagli anche il tempo di adattarsi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (26/05/2020, 20:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF, Sashimi e 6 ospiti