Pagina 4 di 7
Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 23/05/2020, 12:14
di roby70
Mipri ha scritto: ↑22/05/2020, 23:12
All'arrivo delle piante vorrei riorganizzare gli spazi e provare a creare una sorta di terrazza in un angolo lasciando il resto più basso. Consigli?
La terrazza puoi farla con del polistirolo oppure con il lapillo vulcanico in sacchettini.
b
Mipri ha scritto: ↑22/05/2020, 23:12
GH 27 (possibile questo valore???

)
Strano

Con cosa li hai misurati?
Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 23/05/2020, 13:03
di Mipri
Ho deciso che procederò a ristrutturazione in settimana.
Sposto i pesci momentaneamente altrove con la loro acqua, rimuovo tutta l'acqua che tengo da parte e tolgo il lapillo di fondo.
Pulisco da alghe e incrostazioni, sciacquo il lapillo in distillata e riallestisco con 5 cm di lapillo e 5 di sabbia, creando la terrazza.
Per la terrazza il polistirolo come si usa? Come lo ancoro al fondo? Invece il lapillo in sacchettini che prodotto è? Potresti mettermi il link di un esempio?
Fatto questo piantumo, ri-riempio con la sua acqua e faccio un camibio di una decina di litri (o più?).
Che ne pensate?
Oggi ho cambiato 5 lt con distillata, ripreso i valori di pH e KH (reagenti sera). Il pH è sceso a 7,5 ma il GH resta a 24.... Ho provato a testare l'acqua del rubinetto e quella sta a 17, in lonea con quanto ci aspettavamo dalle analisi di acquedotto. Come è possibile???
Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Ah altra cosa. Nel pomeriggio primo ridimensionamento della popolazione e reintegro femmine di platy. Ma secondo voi devo prenderle rosse oppure posso prenderle di altri colori?
Si integrerebbero con i miei?
Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 23/05/2020, 15:44
di roby70
Mipri ha scritto: ↑23/05/2020, 13:11
sciacquo il lapillo in distillata
Eviterei di toccare il fondo; rischi di perdere tutti i batteri e riavviare la maturazione.
Mipri ha scritto: ↑23/05/2020, 13:11
Per la terrazza il polistirolo come si usa? Come lo ancoro al fondo?
Con un pò di silicone e magari una pietra sopra.
Mipri ha scritto: ↑23/05/2020, 13:11
Invece il lapillo in sacchettini che prodotto è?
E' il lapillo più grosso con cui fai dei sacchettini ad esempio con le retine per i cannolicchi in modo che rimanga assieme.
Mipri ha scritto: ↑23/05/2020, 13:11
Ho provato a testare l'acqua del rubinetto e quella sta a 17, in lonea con quanto ci aspettavamo dalle analisi di acquedotto. Come è possibile???
Hai qualcosa di calcareo in vasca? Rocce o fondo?
Mipri ha scritto: ↑23/05/2020, 13:11
Ma secondo voi devo prenderle rosse oppure posso prenderle di altri colori?
Come vuoi.
Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 23/05/2020, 16:35
di Mipri
roby70 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:44
Eviterei di toccare il fondo; rischi di perdere tutti i batteri e riavviare la maturazione.
Ok, quindi il resto senza sciacquare il fondo può andare? Se lo smuovo e sifono ad esempio? O ne rimuovo una parte pensi possano esserci problemi?
Per la terrazza in polistirolo dovrei svuotare e asciugare quindi direi non sia fattibile....
roby70 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:44
Hai qualcosa di calcareo in vasca? Rocce o fondo?
In vasca solo un legno e il fondo. Posso testarlo per scrupolo ma sembra sia lapillo e basta. Che altro potrebbe esserci come fonte di rilascio? Può aver senso pulire il filtro?
Ho testato il fondo, non frigge. Quindi a meno di suppellettili sepolte di cui non sia a conoscenza non c'è niente che rilascia in vasca. Sarà il risultato di 1 anno di cambi acqua sempre e solo con acqua di rubinetto?
Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 23/05/2020, 17:30
di roby70
Mipri ha scritto: ↑23/05/2020, 16:35
he altro potrebbe esserci come fonte di rilascio?
Se non c'è niente di calcareo il problema sono i rabbocchi fatti sempre con acqua di rubinetto che non hanno fatto altro che alzare le durezze.
Mipri ha scritto: ↑23/05/2020, 16:35
Può aver senso pulire il filtro?
No, anzi rischi di peggiorare le cose.
Sul discorso di riallestire meno tocchi il fondo meglio è. Il polistirolo diventa difficile ma potresti fare dei gradini con delle pietre: togli un pò di fondo, metti le pietre e le ricopri.
Però prima di fare questo lavoro io sistemerei la fauna, almeno hai anche meno pesci.
Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 24/05/2020, 14:59
di Mipri
roby70 ha scritto: ↑23/05/2020, 17:30
Però prima di fare questo lavoro io sistemerei la fauna, almeno hai anche meno pesci.
Ci sto lavorando!

Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 03/06/2020, 11:39
di Mipri
Ciao a tutti, piccolo aggiornamento dalla vasca.
Ho riadeguato la popolazione e fatto qualche piccolo modifica, aggiungendo della sabbia al fondo e inserendo qualche pianta a crescita veloce (limnofilia e vallisneria).
Tuttavia le piante non sembrano voler attecchire.... Si stanno pian pianino ammosciando e credo stiamo morendo.
Cosa sbaglio? Potrebbe essere solo una questione di luce o che siano state strapazzate dal viaggio (le ho prese qui sul mercatino)?
Quante ore di luce dovrei dare alla vasca?
Sto realizzando una plafoniera integrativa seguendo le indicazioni di uno dei post e sarà pronta nel we; ho però paura possa esagerare con la luce... consigli?
Per quanto riguarda l'acqua e i valori, sto facendo cambi regolari per abbassare la durezza, ma ancora non ci siamo. pH sempre sui 7,5 e NO3- sempre sui 50. Venerdì dovrebbe arrivarmi il sifone nuovo così riesco a pulire bene il fondo (quello che avevo era troppo grande per la vasca che ha l'apertura superiore strettina).
Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 03/06/2020, 12:29
di roby70
Da quanto le hai messe le piante? Potrebbe essere semplice adattamento ma metti una foto.
Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 03/06/2020, 17:12
di Mipri
roby70 ha scritto: ↑03/06/2020, 12:29
Da quanto le hai messe le piante?
Da domenica...
Noto però che si stanno tipo disfacendo. I tronchi diventano trasparenti alla base e si staccano i fusti. Più tardi metto una foto.
Aggiunto dopo 56 minuti 14 secondi:
20200603_180502_1191109902182082922.jpg
20200603_180543_5084272563848314710.jpg
20200603_180640_5978584691511749983.jpg
20200603_180646_HDR_8898606399773974339.jpg
Prima esperienza: 45 lt già allestita
Inviato: 03/06/2020, 18:48
di roby70
Può essere facilmente adattamento ma per sicurezza apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere se non è il caso di dargli qualcosa da mangiare.