Pagina 4 di 5
info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 15:59
di Marcov
Per il contabolle contatta il venditore magari te ne manda un'altro una volta riscontrato il problema..
Io aumenterei la pressione in uscita..
Vedi se nella scatola del diffusore c'è scritto a che pressione lavora al meglio..
Solitamente la pressione in uscita dovrebbe essere 2/2.5 bar
Ovviamente attendi pareri di più esperti

info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 18:44
di siryo1981
Marcov ha scritto: ↑01/06/2020, 15:59
Io aumenterei la pressione in uscita.
Quoto
Aumenta oltre i 2 bar.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Se il diffusore è nuovo ci vorranno 3-4 giorni finché si assesta e cominci ad erogare bene.
info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 19:43
di ilVetz
siryo1981 ha scritto: ↑01/06/2020, 18:44
Marcov ha scritto: ↑01/06/2020, 15:59
Io aumenterei la pressione in uscita.
Quoto
Aumenta oltre i 2 bar.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Se il diffusore è nuovo ci vorranno 3-4 giorni finché si assesta e cominci ad erogare bene.
Ok allora con la pressione a 2,2 Bar tengo lo stesso circa 30 bolle al minuto e stasera controllo il pH che, domanda, a quanto lo devo tenere? 6,5/7?
Il diffusore mi fa già delle bolle finissime e se migliorerà nei prossimi giorni sarà grandioso!
Grazie

info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 19:56
di siryo1981
Su 60 litri 30 bolle sono troppe.
Che valore hsi di KH?
info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 20:03
di ilVetz
non ho il test per il KH...però se può essere utile ho il TDS a 260 e stamattina il pH era a 8,2
info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 20:06
di Enrico1234
siryo1981 ha scritto: ↑01/06/2020, 19:56
Su 60 litri 30 bolle sono troppe
io su un 50 litri netti mando tre bolle al minuto , ho un impianto Tropica System Nano, diffusore posto dalla parte opposta dell'uscita del filtro e uscita getto 5 cm sott'acqua
Ho 25 mg/lt di CO
2, ho letto da qualche parte il calcolo empirico ' di una bolla ogni 10 litri
Ho pH 7 e KH 7
La mia vasca la puoi vedere in " allestimento "
Ciao
info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 20:16
di siryo1981
ilVetz ha scritto: ↑01/06/2020, 20:03
non ho il test per il KH...
Senza KH è impossibile determinare la concentrazione di CO
2 in vasca.
Se hai riempito con acqua di rubinetto lo possiamo ricavare da lì
info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 20:53
di ilVetz
siryo1981 ha scritto: ↑01/06/2020, 20:16
ilVetz ha scritto: ↑01/06/2020, 20:03
non ho il test per il KH...
Senza KH è impossibile determinare la concentrazione di CO
2 in vasca.
Se hai riempito con acqua di rubinetto lo possiamo ricavare da lì
avevo visto su un canale YouTube che con il valore del TDS attorno ai 120/150 le cose vanno bene...
comunque questi sono i valori dell'acqua del mio paese:
valori acqua rubinetto.jpeg
info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 20:59
di siryo1981
KH = 12
GH = 13/14
Avendo durezze così alte vedrai calare di pochissimo il tuo pH .
Per avere la giusta concentrazione di CO2 inserisci i dati nel calcolatore
info impianto CO2 da zero
Inviato: 01/06/2020, 21:04
di Enrico1234
Ciao, se hai il pH a 7 e il KH a 12 hai 42 mg/lt di CO2
Sentiamo gli esperti
Ciao