Fertilizzazione
Inviato: 26/05/2020, 11:14
Cambio effettuato
KH sceso da 13 a 11
KH sceso da 13 a 11
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao
potevi continuare sul precedente aggiornando i valori
concordo.
volevi dire "misuro" e non "doso"?
per queste cose non serve fare test su test. Ho ideato il Calcolatore fertilizzanti per acquario
8 cosa? 5 cosa?
sei in maturazione quindi no!
Ti ringrazio per l'intervento @Artic1Artic1 ha scritto: ↑27/05/2020, 14:00Ciao![]()
Si concima una volta a settimana e si fanno i test una volta a settimana, di più solo in casi molto particolari (es: fondi allofani).
Dai un occhio a questo file:
Foglio concimazioni AF in excel
Metti i dati di cui disponi e... lo aggiorni a distanza di una settimana!!!
L'unico valore che puoi prendere il giorno dopo aver concimato è la "conducibilità post" per il resto si aspetta la settimana successiva![]()
Le piante non hanno i nostri tempi, se ogni 2-3 giorni tocchi qualcosa tra un mese butti via la vasca per le menate di scatole che ti sei tirato addosso. Quindi fai scorta di santa pazienza e... gestione 1 giorno a settimana salvo emergenze
potevi continuare sul precedente aggiornando i valori
concordo.volevi dire "misuro" e non "doso"?
in un giorno di certo non ti si muovono quei valori. Il cibo impiega settimane a decomporsi e son sicuro che i batteri li useranno per le loro cellule i composti, prima di liberarli...per queste cose non serve fare test su test. Ho ideato il Calcolatore fertilizzanti per acquario
che ti permette di sapere cosa cambia in base a ciò che aggiungi.
Ti consiglio di dare una letta ad un altro topic che sto seguendo:
fertilizzazione-in-acquario-f21/sale-in ... l#p1167846
Senza starlo a leggere tutto se ti guardi quella pagina li vedi che ho fatto alcuni interventi piuttosto corposi... dacci un occhio.
8 cosa? 5 cosa?
Mi raccomando ragazzi le unità di misura![]()
Bene comunque, stai già scoprendo il calcolatore, non ti ci affezionare troppo però, serve solo all'inizio per capire un po' i dosaggi per la tua vasca.![]()
Comunque mmarco ti sta aiutando a dovere eh. Sei già in buone mani
sei in maturazione quindi no!
Inoltre l'azoto lo hai già apportato con il potassio!!! Guarda il calcolatore quanti "NO3- teorici totali" ti segna con l'apporto del potassio.![]()
Ciao @fablav!fablav ha scritto: ↑27/05/2020, 22:01Dalla foto non vedo il filtro.
Ma é un senza filtro o é all'esterno?
Per un Betta é meglio uno piccolo che non smuova l'acqua (ma é difficile in un 17 litri) o non utilizzarlo affatto.
In questo secondo caso attenzione. La maturazione é molto più lunga. Nitriti 0 ok ma la vasca é estremamente instabile.
A quanti giorni sei dall'avvio?
Cifo azoto non va bene, anche 1 singola goccia é troppo se é appena avviato.
Il nitrato di potassio introduce anche azoto, viene consumato prima del potassio, ma fa scendere anche i fosfati. Si renderà una specie di equilibrio.
Il problema che vedo ed é dura da sistemare é l'acqua. Non solo troppo dura, ma ,penso, anche piena di sodio. Sei in Sicilia!
Possibile non esistano valori sul sito on line del tuo gestore idrico?
Devi fare tanti piccoli cambi con sola demineralizzata (max 3 litri) ma non puoi farli troppo ravvicinati per non compromettere l'equilibrio.
La prova del mangime va fatta mettendo un pizzico di mangime e misurando i nitriti dopo 3 ore. Se hai il test della Sera col cavolo che li rileviha una scala assurda.
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Compila il profilo così é più facile seguirti.
E segui i consigli di Artic per quanto riguarda il diario.
Non ho seguito bene tutto. Quali test possiedi? Il conduttivimentro ce l'hai? Fa comodo.
Avete testato anche un acqua in bottiglia dai valori noti?
5 giorni dai, va bene.
2 mesi buoni senza coronavirus, figuriamoci adesso.
Senza conduttivimetro vai subito in eccesso di potassio
@fablavfablav ha scritto: ↑27/05/2020, 23:42Avete testato anche un acqua in bottiglia dai valori noti?
Immagino di sì xché @Marta é molto pignola in questo.► Mostra testo5 giorni dai, va bene.
Il Betta (devi mettere lui, ho capito bene) necessità un pH di 6,5 e per poter arrivarci il KH deve essere molto basso, almeno a 3. Quindi i cambi saranno infiniti, ma prima o poi ci arrivi.► Mostra testo2 mesi buoni senza coronavirus, figuriamoci adesso.
Prendine uno su Amazon, fai prima. E magari abbini anche il phmetro.Senza conduttivimetro vai subito in eccesso di potassio
1 ml non é una dose eccessiva, é giusta. Il problema é che senza conduttimetro non saprai se viene assimilato settimanalmente. Considerato i cambi che dovrai fare e il fatto che una carenza di potassio si evince facilmente toccando gli steli delle piante, puoi andare ad occhio.
Ma il Betta non voleva un acquario chiuso con un po' di cm di spazio libero sopra?![]()