DavidePetteno, scusa ti rispondo solo ora, dunque veniamo al sodo, non capisco tutto 'sto sbattimento per dei cambi parziali, sbattimento anche con un costo importante, sono d'accordo con @
Simi in quasi tutto su questo, non è perchè hai 500 litri che devi sovrappopolare nè c'è bisogno di cambi così importanti se la gestione è corretta.
Ti dico come gestisco io i miei 240 litri con 6 carassi di dimensione 10-15 cm (che tra l'altro dovranno presto traslocare in vasca di almeno 6-700 litri per cui la stessa regola si applicherà lì).Foreste di egeria in modo che cresca più veloce di quanta ne riescano a mangiare (secondo me si stanno anche stancando

) acqua molto ossigenata e con buona corrente (per i tuoi che saranno eteromorfi la corrente lasciala stare) buon filtro con tanti cannolicchi.Alimentazione variata due volte al giorno anche piuttosto abbondante.Due taniche da 15 litri che tengo nel mobile dell'acquario.Io taglio con deminerallizata perchè l'acqua qui da me è di pozzo quasi salata e quindi da sola non è il massimo, perciò aggiungi un paio di bottiglie di dem. da 5 litri.
Cambio ogni quindicina di giorni, anche se l'ho tirato anche su un mese, a dire la verità mi baso sull'odore quando apro il coperchio.Diciamo che se i nitrati si avvicinano agli 80-90 è ora.Riempio le taniche il giorno prima, le lascio in casa perchè abbiano la stessa temperatura, il biocondizionatore lo uso perchè coi gatti che fanno danni non mi fido a lasciare le taniche aperte in casa, se me ne rovesciano una ti puoi immaginare..
Tolgo l'acqua col sifone dando una leggera sifonata superficiale (senza smuovere il fondo in profondità) in genere intorno ai 40 litri, riempiendo due innaffiatoi da 12 litri e via via andando a svuotarli innaffiando le piante, totale quasi 4 innaffiatoi riempiti.Poi siccome le taniche da 15 litri pesano troppo per alzarle e svuotarle nell'acquario, metto l'acqua delle taniche in un piccolo annaffiatoio da 5 litri e verso in acquario.
DImenticavo, prima del cambio cambio la lana di perlon ormai lercia e una volta ogni due-tre cambi una sciacquata alla spugne.Cestello dei cannolicchi ovviamente mai toccato.A dirla così sembra lunga ma in mezzora ho fatto tutto.Sono una donna e non proprio giovanissima ma non ne esco distrutta
DavidePetteno ha scritto: ↑30/05/2020, 21:56
cambiare 200 litri con le taniche? Assolutamente no mi ci vogliono 10 taniche e non saprei dove metterle Simi.. spero tu possa capirmi
Ma perchè 200 litri? su 500 litri, quando ne hai cambiati 100 è anche troppo, che lo cambi a fare quasi il 50%, mica sei in una boccia senza filtro
DavidePetteno ha scritto: ↑30/05/2020, 21:56
Sicuramente più facile gestire la temperatura con il tuo metodo anche perché hai la possibilità di deciderla.. con la tanica invece no, di inverno l'acqua sarà inevitabilmente fredda
Se tieni l'acqua 24 ore in casa hai la stessa temperatura, per i Carassi va benissimo
Poi se proprio sei allergico alle taniche il metodo di
lillibondo, mi sembra buono e meno esoso di quello che vorresti fare tu.
Aggiunto dopo 7 minuti :
Simi ha scritto: ↑30/05/2020, 20:37
Ma.....a che servono i cambi?
Diciamo che con i Carassi non è facile riuscire a gestire la vasca senza cambi, a meno di non averne davvero pochi in tanti litri...comunque, anche in quel caso li farei per l'accrescimento (rilasciano ormoni che lo inibiscono ecc ecc)