Pagina 4 di 6

Elassoma Evergladei

Inviato: 10/06/2020, 9:56
di Pinny
marko66 ha scritto:
08/06/2020, 23:52
sto' provando a pescarli per spostarli
Ciao @marko66, hai provato a fare una trappola semplicissima? Io l'ho fatto per catturare le gambusie che non potevano convivere con i medaka, ha funzionato alla grande. Non so se la conosci, tagli una bottiglietta di plastica, sotto il collo, nel punto dove inizia la parte cilindrica. Gira il collo, facendolo entrare dentro la bottiglia e blocchi le due parti tagliate con delle gaffette o altro. Metti dentro un'esca appetitosa, riempi la bottiglia con l'acqua della vasca cercando di non fare uscire l'esca, e poi la lasci sul fondo. Vedrai che vi troverai dentro il pesce. Per liberarlo, taglia la bottiglia intorno alle gaffette e togli il collo ;)
Spero di essere stata chiara :-h

Elassoma Evergladei

Inviato: 10/06/2020, 11:15
di marko66
Pinny ha scritto:
10/06/2020, 9:56
Ciao @marko66, hai provato a fare una trappola semplicissima? Io l'ho fatto per catturare le gambusie che non potevano convivere con i medaka, ha funzionato alla grande. Non so se la conosci, tagli una bottiglietta di plastica, sotto il collo, nel punto dove inizia la parte cilindrica. Gira il collo, facendolo entrare dentro la bottiglia e blocchi le due parti tagliate con delle gaffette o altro. Metti dentro un'esca appetitosa, riempi la bottiglia con l'acqua della vasca cercando di non fare uscire l'esca, e poi la lasci sul fondo. Vedrai che vi troverai dentro il pesce. Per liberarlo, taglia la bottiglia intorno alle gaffette e togli il collo
Spero di essere stata chiara
Si chiarissima :-bdGrazie @Pinny Ci provo,ma mi sa che ci trovero' dentro le iriatherina e lui che gira intorno alla bottiglia :)) .Riguardo al discorso temperatura e comportamento,confermo quanto ha detto @Gioele ,non cambia.In questa vasca dove sto' andando a pesca ci saranno 24/25 °C ed il "caro pesciolino" :-l staziona dalle parti del fondo in mezzo alla bolbitis o sotto le foglie.Solo quando vede una preda la punta e la insegue fino anche in superficie,poi ritorna come un razzo al riparo.Solo l'altro maschio piu' grande girava anche nella parte alta,ma solo al riparo delle galleggianti.

Elassoma Evergladei

Inviato: 10/06/2020, 11:17
di Gioele
marko66 ha scritto:
10/06/2020, 11:15
il "caro pesciolino" staziona dalle parti del fondo in mezzo alla bolbitis o sotto le foglie.Solo quando vede una preda la punta e la insegue fino anche in superficie,poi ritorna come un razzo al riparo.Solo l'altro maschio piu' grande girava anche nella parte alta,ma solo al riparo delle galleggianti
Ti ho detto, li ho persi in 9 litri, ho dovuto letteralmente rimuovere tutto per trovarli, 9 litri!

Elassoma Evergladei

Inviato: 10/06/2020, 11:20
di marko66
Gioele ha scritto:
10/06/2020, 11:17
Ti ho detto, li ho persi in 9 litri, ho dovuto letteralmente rimuovere tutto per trovarli, 9 litri!
Non stento a crederlo =)) =))

Elassoma Evergladei

Inviato: 10/06/2020, 11:32
di Gioele
Oggi li disturbo un po' e vedo se riesco a riprenderli :-

Elassoma Evergladei

Inviato: 10/06/2020, 13:48
di Pinny
Sono tremendi =))

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Se il pesce è più piccolo degli altri, prova a rimpicciolire il foro d'entrata ;)

Elassoma Evergladei

Inviato: 13/09/2020, 14:08
di Gioele
Messi in un samla da 60L, all'aperto, una coppia.
Dopo un bel po' che non li vedevo ho eliminato tutta o quasi la pistia, un sacchetto della spesa pieno.
Trovo la femmina minuscola, non cresciuta di un millimetro, con una vaga sfumatura arancione, dopo un bel po' trovo il maschio, enorme, cresciuto un casino, pinne bordate di nero, pallini blu elettrico e corpo di quell'arancione/trasparente che non ho ben compreso...loro stanno da dio in realta :-??
Zero avanotti 8-|

Elassoma Evergladei

Inviato: 17/09/2020, 17:55
di Gioele

@Monica @marko66
Dopo aver smontato la boccia in cui tenevo tre degli elassoma, ho scoperto che sono tutti vivi. Quei bastardi oltre ad essere mimetici sono difficili da prendere, ora li ho in un catino, e non so se metterli coi due nel video.
In questo "pond" pochi giorni fa ho buttato circa un kilo, non sto scherzando, di materia vegetale, riuscendo così a vedere la coppia e scoprire che non hanno figliato.
I tre nella boccia da 15 litri sono cresciuti un casino, il maschio nel pond, potete vederlo, è consistente, la femmina è rimasta minuscola, la più piccola dei 5.
Che mi dite?

Elassoma Evergladei

Inviato: 17/09/2020, 18:40
di Monica
Occhio Gioele a buttare piante, soprattutto galleggianti :) gli ultimi nati a momenti li butto nell'umido insieme alla Salvinia, per fortuna sempre, quando sfoltisco d'abitudine passo le piante in un contenitore con acqua e smuovo più volte, sono usciti da li

Elassoma Evergladei

Inviato: 17/09/2020, 18:44
di Gioele
Monica ha scritto:
17/09/2020, 18:40
per fortuna sempre, quando sfoltisco d'abitudine passo le piante in un contenitore con acqua e smuovo più volte
Fatto con ogni singola piantina, ci ho messo quasi due ore ;)
Manco un uovo