Pagina 4 di 4
Fertilizzazione protocollo pmdd vasca 120 litri
Inviato: 17/06/2020, 13:40
di Artic1
alepetiti ha scritto: ↑17/06/2020, 12:59
Ma l’acqua d’osmosi si può sostituire con quella demineralizzata?
in pratica sono la stessa cosa
alepetiti ha scritto: ↑17/06/2020, 12:59
l’acqua demineralizzata può contenere delle sostanze nocive, questo perche alcune volte viene prodotto con delle resine
con molta probabilità parlavano non della demineralizzata ma di quella "addolcita" tramite resine a scambio ionico.

Fertilizzazione protocollo pmdd vasca 120 litri
Inviato: 17/06/2020, 15:40
di alepetiti
Artic1 ha scritto: ↑17/06/2020, 13:40
in pratica sono la stessa cosa
L’importante è che abbia KH e GH uguale a 0 vero?
Aggiunto dopo 33 secondi:
Poi un’altra cosa, quali specie potrei mettere insieme a 15 neon innesi e 4 corydoras?
Fertilizzazione protocollo pmdd vasca 120 litri
Inviato: 17/06/2020, 16:01
di Artic1
alepetiti ha scritto: ↑17/06/2020, 15:40
L’importante è che abbia KH e GH uguale a 0 vero?
È più semplice e completo che abbia conducibilità circa 10μS/cm

Fertilizzazione protocollo pmdd vasca 120 litri
Inviato: 19/06/2020, 12:51
di alepetiti
Artic1 ha scritto: ↑17/06/2020, 16:01
più semplice e
Ah perfetto, tanto io ho il conduttivimetro
Fertilizzazione protocollo pmdd vasca 120 litri
Inviato: 19/06/2020, 14:51
di alepetiti
Ma posso mettere altre specie insieme a neon e corydoras? Magari, se possibile, qualche specie che occupi la parte un po’ più alta della vasca visto che le due specie che ho già stanno nella parte bassa
Fertilizzazione protocollo pmdd vasca 120 litri
Inviato: 19/06/2020, 23:54
di Artic1
alepetiti ha scritto: ↑19/06/2020, 14:51
Magari, se possibile, qualche specie che occupi la parte un po’ più alta della vasca visto che le due specie che ho già stanno nella parte bassa
Devi chiedere in pesci.
