Per me la scelta delle piante deve essere un gioco di strategia:darioc ha scritto:In questo senso c'è una tecnica efficacissima che non smetterò mai di consigliare:
prendi il flacone del reagente, lo porti in bagno, ti posizioni sopra al lavandino e per finire da due o tre belle strizzate. E hai risolto.![]()
Ti abbiamo detto una decina di volte in due (tra cui la persona che forse è la autorevole sul forum). Perché non ne vuoi sapere di dare ascolto ai consigli che ricevi? Quel test ti farà solo confusione e ti insegnerà a ragionare nel modo sbagliato!
-Egeria densa che diventa rossa >>> zolfo carente
-presenza di alghe anche in vasche mature >>> eccesso di ferro (regrediscono da sole)
-Myriophyllum sp. con stelo rosso >>> ferro abbondante
-foglie giovani "anemiche" pallide >>> ferro carente
-Hydrocotyle leucocephala con foglie vecchie che sbiadiscono dai margini >>> magnesio carente
-Bacopa spp. con fusto sottile e non ramificato, foglie vecchie ingiallite >>> potassio carente
-Bacopa spp. con fusti spessi e ramificati >>> potassio abbondante (se compaiono sintomi da carenza di calcio, probabile eccesso di potassio
-Egeria densa molto vigorosa >>> azoto abbondante (ammonio/nitriti/nitrati, l'urea non è assorbita)
-Egeria densa rimpicciolita, Bacopa spp. con radici avventizie >>> azoto scarso
-Egeria densa ingiallita >>> azoto carente