Pagina 4 di 6
GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 3:19
di Ragnar
Manu88 ha scritto: ↑28/06/2020, 3:16
pensi sia il caso di fare qualche cambio con osmotica per abbassare il GH?
Così com'è non costituisce un problema, ma bisogna trovarne la causa...
Mi pare di ricordare che prima avevi un altro fondo che hai sostituito per un qualche motivo, giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ps. Il fondo prima di inserirlo lo hai sciacquato bene? Hai mai usato CO
2 in pastiglie?
GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 5:01
di Manu88
Ragnar ha scritto: ↑28/06/2020, 3:23
Così com'è non costituisce un problema, ma bisogna trovarne la causa...
È che non so se può creare problemi ai pesci.
Si avevo un'altro fondo calcareo quindi l'ho tolto tutto, pulito e messo quello nuovo.
No purtroppo non ho avuto il tempo di sciacquare il fondo nuovo mi è arrivato il sabato mattina e stavo già cominciando a svuotare l'acquario e i pesci erano in una grossa bacinella con un piccolo filtro ma non volevo farli rimanere lì troppo tempo. No mai usate le pastiglie di CO
2
GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 9:37
di Ragnar
Manu88 ha scritto: ↑28/06/2020, 5:01
È che non so se può creare problemi ai pesci
Al momento direi che puoi stare tranquillo!
Manu88 ha scritto: ↑28/06/2020, 5:01
No purtroppo non ho avuto il tempo di sciacquare il fondo nuovo mi è arrivato il sabato mattina e stavo già cominciando a svuotare l'acquario e i pesci erano in una grossa bacinella con un piccolo filtro ma non volevo farli rimanere lì troppo tempo
Potrebbe essere questo il problema, qualche particella in sospensione del fondo non lavato e del vecchio fondo calcareo, come ti aveva detto @
nicolatc
Ogni volta che si usa un fondo nuovo è sempre consigliato, anche dai venditori, di sciacquarlo bene.
Ora succede che più acidifichi e più le particelle residue si sciolgono influenzando le durezze.
Come procedere:
1 - attendere che si esaurisca l'effetto.
2 - monitorare di tanto in tanto le durezze ed annotarle in modo da poter stabilire una eventuale curva.
3 - effettuare qualche cambio
quando e se la situazione lo richiede

GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 12:23
di Manu88
Ok grazie @
Ragnar, secondo te che limite di GH mi posso prefissare prima di decidere di fare un cambio?
GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 13:05
di Ragnar
Manu88 ha scritto: ↑28/06/2020, 12:23
secondo te che limite di GH mi posso prefissare prima di decidere di fare un cambio?
A 25 dai, a quel punto sarà salita tanto anche la conducibilità e inizierai con un cambio del 20/25%

GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 13:33
di Manu88
Ok grazie. Comunque mi piacerebbe anche capire che elemento viene rilasciato. Perché se fosse magnesio non avrebbe più senso darne altro fino a quando non smette di rilasciare. Non penso sia calcio perché se no si alzerebbe anche il KH giusto? Altro non so cosa influenza il GH.
GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 13:59
di Ragnar
Manu88 ha scritto: ↑28/06/2020, 13:33
Comunque mi piacerebbe anche capire che elemento viene rilasciato
Chiediamo l'aiuto da casa
@
nicolatc @
lucazio00
GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 13:59
di Manu88
Ahaha si buona idea
GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 20:06
di danpa
Seguo, potrebbe essere un rilascio di carbonato di calcio. Il KH potrebbe rimanere stabile perché consumato in maggior misura.
Potrebbe essere un errore nel calcolo della fertilizzazione con Magnesio?
GH che aumenta
Inviato: 28/06/2020, 22:46
di Manu88
Ciao @
danpa grazie per il contributo, non so il magnesio né ho dato due dosi da 30 ml le prime 2 settimane adesso sono altre 2 settimane che non ne sto dando ma sale ugualmente il GH. Per il carbonato di calcio non ne ho idea ci vorrebbe il parere di un esperto.
Ah ho comprato il test del magnesio della jbl che mi risultava oltre 10 mg/l quindi fuori scala, non c'era il modo di sapere tramite un calcolo tra GH e magnesio quanto calcio c'è?