Pagina 4 di 8

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 16/06/2020, 19:50
di Giueli
cicerchia80 ha scritto:
16/06/2020, 15:28
però non è questo il punto
E della temperatura non parliamo... :D ... tipo a 30 gradi la fosintesi raggiunge il massimo potenziale non vogliamo dirlo giusto per ... :D

Ora sparisco capisco solo di un tipo di pianta praticamente... :ymdevil: :D :))

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 16/06/2020, 23:01
di Artic1
Giueli ha scritto:
16/06/2020, 14:35
piantumazione e fotoperiodo pieno
mi associo ma non ho dati per dimostrare che sia meglio che partire un po' per volta.
Giueli ha scritto:
16/06/2020, 13:38
come si vede il minimo di irraggiamento solare presente sul pianeta terra è di circa 6 ore
vero, ma a quelle latitudini è come avere la metà dei watt che noi mettiamo sulla vasca :D
cicerchia80 ha scritto:
16/06/2020, 15:28
Pure io avvio al buio, però non è questo il punto
senza piante?
Pisu ha scritto:
16/06/2020, 19:45
Io parto sempre a fotoperiodo pieno senza maturazione al buio
ave! Non sono il solo :D

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 16/06/2020, 23:39
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:
16/06/2020, 23:01
senza piante?
Si si... Ma per generalizzare, per dire che è un metodo come un altro :)

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 17/06/2020, 17:02
di lucazio00
Giueli ha scritto:
16/06/2020, 13:38
alla latitudine di 45° varia da 9 a 15 ore
Il 45° parallelo (dell'emisfero) nord passa attraverso la Lombardia, Piemonte e Veneto...non a caso il fotoperiodo in Italia varia dalle 9 ore invernali alle 15 ore estive!
Mentre il 15° parallelo nord taglia il Messico,il Guatemala, l'Honduras e il Nicaragua!

Per tropicale in senso letterale significa che l'area in cui si trova è compresa tra il Tropico del Cancro (il parallelo che si trova a 23°26′11.9″ a nord dell'Equatore) e il Tropico del Capricorno (il parallelo che si trova a 23°26′11.9″ a sud dell'Equatore), passando ovviamente per l'Equatore...in queste zone il fotoperiodo dura intorno a 10 ore e mezzo - 13 ore e mezzo ore fuori dall'acqua...quindi non illuminerei l'acquario per oltre 12 ore!

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 17/06/2020, 18:33
di Artic1
lucazio00 ha scritto:
17/06/2020, 17:02
quindi non illuminerei l'acquario per oltre 12 ore
Mi associo. Se poi consideriamo che in natura ci sono nuvole, giornate di pioggia, ombre degli alberi, etc etc... Salvo casi davvero fortunati, anche a queste latitudini difficilmente una pianta riceve 10 ore di luce diretta.

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 17/06/2020, 18:59
di mmarco
...ma che luce... :(
Non vi mostro il mio cerato all'ombra del sole perché siete pratici ma è una cosa incredibile.
È irriconoscibile.
...che luce...
D'altronde è il Sole...
Ciao

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 19/06/2020, 17:15
di lucazio00
mmarco ha scritto:
17/06/2020, 18:59
...ma che luce... :(
Non vi mostro il mio cerato all'ombra del sole perché siete pratici ma è una cosa incredibile.
È irriconoscibile.
...che luce...
D'altronde è il Sole...
Ciao
Foto grazie! :)

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 19/06/2020, 20:23
di mmarco
O.K.....

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 20/06/2020, 9:37
di mmarco
@lucazio00
@achiinteressa
Ciao
Il sole ora è ancora poco.
Spero si veda....
Poi fotografo in altro barile.
Questo è Cerato :)

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Inviato: 20/06/2020, 9:51
di cicerchia80
mmarco ha scritto:
20/06/2020, 9:37
@lucazio00
@achiinteressa
Ciao
Il sole ora è ancora poco.
Spero si veda....
Poi fotografo in altro barile.
Questo è Cerato :)
La gallina l'ha fatto l'uovo?
O è finita in brodo?