Pagina 4 di 27
Neofita e primo acquario
Inviato: 21/06/2020, 21:23
di Varj
@
Gioele
@
mmarco
Ve la siete cercata... Adesso dovete dirmi per filo e per segno che acquari monospecifici avete
E che pesci potrei prendere, adattando i valori dell'acqua
Neofita e primo acquario
Inviato: 21/06/2020, 21:31
di mmarco
perché non mi tappo la bocca.
Io non ho monospecifico.
Ho un bidirezionale: Pangio (non culi), Rasbora Heteromopha, Gurami Perla.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Per esempio, monospecifico di Microdevario kubotai.
Uno spettacolo....
Però, esistono anche gli acquari "di comunità"

Neofita e primo acquario
Inviato: 21/06/2020, 21:41
di mmarco
In sintesi:
con il monospecifico o bidirezionale, la tua attenzione va verso il comportamento della specie.
Che nasconde un sacco di sfaccettature.
Meglio il monospecifico che il bidirezionale....
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Però, come detto, libertà di esperienza con un po' di attenzione.
Neofita e primo acquario
Inviato: 21/06/2020, 22:25
di Varj
Ma infatti ero partito col monospecifico con pesci "facili" da tenere proprio perché lo ritenevo il più semplice da gestire, per poi cambiare idea e farne uno di comunità per renderlo più interessante... Ma questo cambio di idea è dovuto alla mia ignoranza riguardo ai pesci in generale. Se trovo un tipo di pesce che mi colpisce, ed ovviamente è adatto alle dimensioni dell'acquario, allora il monospecifico lo reputo "più semplice". Questa è una mia idea

Neofita e primo acquario
Inviato: 21/06/2020, 23:04
di Gioele
Di monospecifico ne ho solo 6,gli altri hanno più specie, ma degli altri solo in uno non cambierei nemmeno una delle specie che ha dentro.
E sì tratta di una vasca che ha un singolo betta e un gruppo di trigonostigma espei.
Non fraintendere, esistono abbinamenti molto belli e interessanti, che funzionano alla perfezione, però se per esempio vuoi vedere una riproduzione di qualcosa di diverso da un poecilide, oppure costruisci la vasca attorno ad un determinato pesce, il monospecifico è molto più semplice, e più soddisfacente come risultato
Neofita e primo acquario
Inviato: 21/06/2020, 23:09
di gem1978
Varj ha scritto: ↑20/06/2020, 12:12
81x36x51
Non è enorme, partirei da qui.
Io farei due specie di piccoli poecilidi per cui endler e platy rigorosamente senza riscaldatore.
Gli endler non predano la prole, i platy per fortuna si

poi le temperature basse limitano le riproduzioni .
Altrimenti cambi specie; alcune alternative
- Monospecifico per danio rerio
- monospecifico per barbus pentazona (siamo un filo al limite con le misure della vasca)
- danio erythromicron con neocaridina davidi (forzando la mano anche con le kubotai)
- iriatherina werneri con neocaridina davidi
- pseudomugil gertrudae con neocaridina davidi
- pseudomugil gertrudae con coppia di tateurndina ocellicauda
tutti pesci da acque basiche per cui durezze non basse.
Neofita e primo acquario
Inviato: 22/06/2020, 6:59
di Varj
@
Gioele
@
mmarco
@
gem1978
@
roby70
Appena ho un attimo di tempo guardo bene le caratteristiche dei pesci che mi avete consigliato, e il tipo di piante. Che dire... Mi avete fornito molti consigli.
Vi tengo aggiornati, sempre se non vi chiedo altre cose a breve

Neofita e primo acquario
Inviato: 22/06/2020, 7:06
di mmarco
O.K.
Non ho seguito il post e aggiungo senza ragionare:
ciclidi....
nani....
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Premessa importante:
a me, tutti i pesci citati sopra piacciono tutti.
Penso che questa cosa ci accomuni.
Neofita e primo acquario
Inviato: 22/06/2020, 7:19
di gem1978
mmarco ha scritto: ↑22/06/2020, 7:08
ciclidi....
nani....
Ah beh, se lavoriamo su durezze ed acidità ci stanno bene anche loro in quelle misure, anzi aumenta la possibilità di scelta anche in altri continenti.
Mi sono limitato a suggerire quelli senza stare a sbattersi troppo per durezze e pH.
@
Varj vedi quale ti piacciono , qualcuno lo trovi anche nella galleria immagini inaugurata da poco nel portale articoli.
Alla lista aggiungo anche le melatoenia praecox , un gruppetto in monospecifico.
Neofita e primo acquario
Inviato: 22/06/2020, 7:33
di mmarco
Avevo letto che si parlava della qualità dell'acqua ma ho voluto menzionare anche loro.
Ora dovrà prevalere il gusto personale.
Ciao