Gestione CO2-Caldo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Gardom » 29/06/2020, 18:12

Ragnar ha scritto:
29/06/2020, 17:40
Scusa dove abiti tu in Siberia?
Abito a Basilea, d'estate quando fa caldo a casa 24 gradi vado bene senza riscaldatore, d'inverno invece mi tocca accenderlo :))
Ps:abituato al caldo calabrese l'inverno svizzero per me è già siberia =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Ragnar » 29/06/2020, 19:03

Gardom ha scritto:
29/06/2020, 18:12
abituato al caldo calabrese l'inverno svizzero per me è già siberia
E ti Credo! :))

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di keba91 » 29/06/2020, 23:56

roby70 ha scritto:
29/06/2020, 17:59
La CO2 a questo punto non dovrebbe essere :-? E se sono veramente 25°C le temperature non sono alte.
Vediamo se con il filtro che smuove maggiormente l'acqua va meglio. Una cosa però: i pesci li vedi boccheggiare alla mattina o sempre?
solo alla mattina
Esempio oggi, ho acceso l'aeratore alle 10, lasciato acceso fino alle 14 poi è iniziato il fotoperiodo e spento anche l'aeratore...
Adesso a mezzanotte sono tranquilli, sto a vedere domani mattina. (sono a 12 bolle al minuto di CO2)

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di keba91 » 30/06/2020, 9:34

Stamattina stessa situazione.
Proverò ad abbassare ancora la CO2
Ma immagino non facciamo bene nemmeno i continui sbalzo di pH tra aeratore e CO2

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di roby70 » 30/06/2020, 9:52

Se lo fanno la mattina più del caldo penserei a un problema di CO2 che di notte si accumula troppo; prova ad abbassarla e vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Gardom » 30/06/2020, 13:39

Se fossi in te di notte la CO2 la spegnerei, ci sono due filoni al riguardo, fino ad oggi hai usato quello del CO2 continuo ed hai sempre lo stesso problema, ora prova il secondo e valuta

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di roby70 » 30/06/2020, 18:27

Spegnendola di notte si rischiano sbalzi di pH ma se il problema è la CO2 puoi provare a vedere cosa succede spegnendola; se i pesci la mattina poi stanno bene vuol dire che ne stai erogando troppa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Gardom » 30/06/2020, 19:20

É una teoria, se l'acquario é saturo di CO2 di notte con le piante a riposo non dovrebbe succedere niente, in natura succede lo stesso, io sono se non si é capito pro all'erogazione solo di giorno =)), prova, poi se tutto bene puoi sempre decidere se diminuire l'erogazione e tenerla accesa H24 o tenerla solo quando le piante sono in modalità fotosintesi, comunque sia la tua scelta aggiornaci sui cambiamenti e sulle prove che farai :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di roby70 » 30/06/2020, 20:29

@Gardom vado un secondo OT ma sono curioso: hai provato a misurare il pH alla sera e alla mattina per vedere la differenza smettendo di erogare CO2 durante la notte?
Personalmente lo ritengo più rischioso a meno di non utlizzare una sonda di misurazione del pH e un elettrovalvola in modo da evitare sbalzi ma nel caso di keba sono per provare in modo da capire il motivo dei pesci in superficie.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Gardom » 30/06/2020, 20:36

@roby70 no non ho provato, però siccome le piante di notte respirano e producono già da loro anidride carbonica secondo me non ha senzo aggiungerne altra, nella maggio parte dei casi non succede niente, ma alcune volte capita di trovare i pesci in superficie proprio perché di notte ne hanno tanta in più rispetto al giorno, farò comunque un test per curiosità e vedo i valori di giorno e notte ;), ovviamente ti farò sapere la differenza di pH tra giorno e notte che mi ritroverò io nei test :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cerbero98 e 6 ospiti