Pagina 4 di 4
Primissimo acquario
Inviato: 04/07/2020, 17:36
di Fiamma
roby70 ha scritto: ↑04/07/2020, 12:00
Ma, invece, tornando alle luci, se eventualmente togliessi il coperchio dell'acquario, lasciando però la cornice a fare da contenimento, e mettessi una plafoniera con, eventualmente, un foglio di plexiglas a coprire, sarei una brutta persona?
Andrebbe benissimo; anzi potresti anche lasciarlo aperto senza foglio sopra.
Occhio però che i Carassi son buoni saltatori
Primissimo acquario
Inviato: 04/07/2020, 18:23
di roby70
Vero
Ma magari basta una retina così non si toglie troppa luce
Primissimo acquario
Inviato: 07/07/2020, 21:04
di Crapetti
Piccolo aggiornamento
roby70 ha scritto: ↑03/07/2020, 11:49
Intanto ti lascio un articolo da leggere su qualcosa che forse riesci a fare abbastanza semplicemente
ho fatto la cosa più semplice. Ho comprato una lampada della Tunze, la 8821, citata nell’articolo.
La situazione delle piante mi sembra migliorata. Anche la egeria, che avevo messo in un angoletto buio e si era praticamente disintegrata, sembra stare meglio.
Seguito ad avere parecchia lanugine sulla radice e, penso, diatomee in giro (segue foto).
Ancora parecchi vermicelli filiformi bianchi.
Come fotoperiodo sono sulle 6 ore e mezzo.
Ho dato una dose di ferropol della JBL.
Ma con un pH a 7,6 e KH a 10, per le piante che ho, non servirà somministrare CO
2, vero?
Ditemi di no
Altrimenti pignette di ontano, foglie di quercia....?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
DSC_1154_892423338.jpg
diatomee?
Primissimo acquario
Inviato: 08/07/2020, 1:11
di gem1978
Crapetti ha scritto: ↑07/07/2020, 21:06
Altrimenti pignette di ontano, foglie di quercia....?
Queste cosa c'entrano con la CO
2?
Crapetti ha scritto: ↑07/07/2020, 21:06
per le piante che ho, non servirà somministrare CO
2, vero?
Se sono quelle del profilo direi di no
Primissimo acquario
Inviato: 08/07/2020, 1:36
di Crapetti
gem1978 ha scritto: ↑08/07/2020, 1:11
Crapetti ha scritto: ↑
ieri, 21:06
Altrimenti pignette di ontano, foglie di quercia....?
Queste cosa c'entrano con la CO
2?
Avendo visto il calcolatore CO
2 in base a pH e KH, pensavo che acidificando leggermente potesse aumentare la concentrazione di CO
2.
Ogni tanto mi faccio un po’ di trip.
gem1978 ha scritto: ↑08/07/2020, 1:11
Crapetti ha scritto: ↑
ieri, 21:06
per le piante che ho, non servirà somministrare CO
2, vero?
Se sono quelle del profilo direi di no
Risposta esatta! ^:)^
Primissimo acquario
Inviato: 08/07/2020, 9:19
di roby70
Crapetti ha scritto: ↑08/07/2020, 1:36
Avendo visto il calcolatore CO
2 in base a pH e KH, pensavo che acidificando leggermente potesse aumentare la concentrazione di CO
2.
La CO
2 aumenta solo se si introduce CO
2 in modo artificiale; le tabelle pH-KH che danno la CO
2 presente in vasca sono valide solo in questo caso. Se non eroghi la CO
2 questa è molto poca e non può essere calcolata usando quelle tabelle.