Pagina 4 di 7
Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 18/06/2015, 20:44
di cuttlebone
scheccia ha scritto:Primo test. Inseriti 0.3ml
NO3- 10 (prima tra 5 e 10) uso jbl
NO2- 0
Cond. 486 (prima 461)
I nitrati si sono già mossi, e hai misurato solo in parte ciò che hai introdotto.
Appena anche l'azoto in forma ammoniacale sarà stato trasformato in nitriti e nitratoi, fra i due giorni indicati avremo l'idea più precisa dei dosaggi più opportuni per le tue esigenze.
Alessandro
Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 18/06/2015, 22:34
di Rob75
cuttlebone ha scritto:Appena anche l'azoto in forma ammoniacale sarà stato trasformato in nitriti e nitratoi, fra i due giorni indicati avremo l'idea più precisa dei dosaggi più opportuni per le tue esigenze.
Sempre che facciano in tempo...a trasformarsi

Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 18/06/2015, 23:08
di cuttlebone
Rob75 ha scritto:cuttlebone ha scritto:Appena anche l'azoto in forma ammoniacale sarà stato trasformato in nitriti e nitratoi, fra i due giorni indicati avremo l'idea più precisa dei dosaggi più opportuni per le tue esigenze.
Sempre che facciano in tempo...a trasformarsi

Si, beh, dipende da quanto ne metti [emoji6]
Io all'epoca esagerai, evidentemente...[emoji17]
Alessandro
Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 19/06/2015, 14:54
di scheccia
Ho la cabomba che fa radici aeree (non come quelle nella foto delle carenze del potassio), ha anche stick sotto... Metto potassio? Quelle radici le posso tagliare o le lascio?
Ho anche bacopa... Che non sta crescendo in altezza ma da ogni internodo ha fatto uno stelo.
2 succhia potassio...
Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 19/06/2015, 15:04
di cuttlebone
I getti laterali della Bacopa suggerirebbero che di potassio tu ne abbia abbastanza.
Le avventizie della Cabomb,invece, potrebbero essere per carenza di azoto (nitrati).
Aspetta la prossima misurazione per vedere l'andamento della tua somministrazione e poi vediamo se aumentare o meno.
Alessandro
Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 19/06/2015, 15:10
di GiuseppeA
scheccia ha scritto:Ho la cabomba .....ha anche stick sotto
Non gli servono...si nutre in colonna non per via radicale. Quelle le usa solo per radicarsi e per "gridarti" che ha fame

Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 19/06/2015, 15:28
di scheccia
Mi con sto azoto... A che lottavo per toglierlo... A che lotto x aggiungerlo [emoji6]
Cmq la cond. Oggi sempre la stessa di ieri è.
Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 19/06/2015, 15:36
di GiuseppeA
scheccia ha scritto:Cmq la cond. Oggi sempre la stessa di ieri è.
Dagli tempo..i tempi di reazione alle tue manovre le vedi dopo qualche giorno o settimana...non in 24h

Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 19/06/2015, 18:25
di Rox
scheccia ha scritto:Ho la cabomba che fa radici aeree
Se parliamo di una pianta ben precisa (la
Cabomba) è meglio se le apri un topic dedicato, invece di relegarla alla 4^ pagina di questo.
E' una specie di cui si potrebbe parlare per mesi...
Comunque, quello che ti ho scritto sulle
piante a stelo, nell'altro topic, si spinge a livelli estremi con
Limnophila e
Cabomba.
Vale per qualsiasi pianta rapida, ma quelle due ne sono un simbolo, l'esempio più clamoroso.
Re: Inizio ppmd... Con qualche difficoltà
Inviato: 19/06/2015, 19:58
di scheccia
Uhm... Capito, questo (le radici iniziano già da metà fusto) unito alle radici aeree anche della bacopa, mi dovrebbero far capire,cmq, che i 5ml di potassio a settimana potrebbero anche essere pochi. L'ultima volta che ho avuto questa pianta l'ho dovuta sdradicare completamente, poiché non la riuscivo a potare più in quanto avevo 20cmq di piante che si "legavano" con le radici. Mi piacciono molto questi ragionamenti... I protocolli tradizionali sono degli standard a prescindere da quello che hai dentro la vasca.