Pagina 4 di 13

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 15/07/2020, 22:48
di roby70
Ci sono vari topic a riguardo ma dipende da cosa si è detto. Comunque puoi sempre aprirne uno tuo per chiedere consiglio ;)

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 08/08/2020, 11:46
di ellepicci80
Domanda come posso togliere questi residui dal vetro? Sembrano uova rimaste che sono perfettamente rotondi e sono nei 4 angoli della vasca.
IMG_20200808_112710_2278409640020141056.jpg

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 08/08/2020, 12:11
di roby70
Sembrano uova di neritina, difficili da togliere. Puoi provare con un raschietto o una tessera tipo bancomat

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 08/08/2020, 16:33
di ellepicci80
roby70 ha scritto:
08/08/2020, 12:11
Sembrano uova di neritina, difficili da togliere. Puoi provare con un raschietto o una tessera tipo bancomat
Con la tessera del bancomat ho graffiato il vetro davanti. Ho un post in Brico dove chiedo proprio di girare il vetro di davanti e metterlo dietro. Ma con un po' di acido muriatico o di diluente non andrebbero via? Ma son proprio dureeeeee...

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 08/08/2020, 18:43
di roby70
Molto molto dure :-??
Puoi provare con un raschietto di quelli per acquario che non dovrebbero rigare il vetro

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 08/08/2020, 19:36
di ellepicci80
roby70 ha scritto:
08/08/2020, 18:43
Molto molto dure :-??
Puoi provare con un raschietto di quelli per acquario che non dovrebbero rigare il vetro
Quindi né acido muriatico né diluente?

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 08/08/2020, 20:01
di roby70
Non so se vengono via e avresti il problema poi di essere sicuro di eliminarli completamente

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 20/08/2020, 2:13
di ellepicci80
Salve, finito per adesso con la parte Brico per la plafo fai da te del mio 240, ora veniamo un po' alle note dolenti per l'allestimento che comunque non farò prima di novembre, sia per la temperatura che per racimolare più fondi possibili. ma il fondo è fondo, oltre che economico è anche inteso come substrato: che fondo? Partendo dai pesci amo i pangio e i Cory quindi ci andrebbe la sabbia. Ma la sabbia rischio zone anossiche. E qui non ho capito come prevenirle. Poi appena posso inserico qualche disegno di come vorrei partire..

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 20/08/2020, 8:00
di gem1978
ellepicci80 ha scritto:
20/08/2020, 2:13
i pangio e i Cory
Non assieme però, sennò mi fai venire l'orticaria :-!!!
► Mostra testo
Usa tranquillamente la sabbia fine. Le precauzioni da tenere sono di non fare un fondo molto spesso; ad esempio potresti tenerti sui 2/3 cm davanti ed arrivare a 5 sul retro della vasca, poi aiutano molto le piante che hanno apparato radicale importante come le Cryptocoryne, le ludwigia, le hygrophila ecc...
altra possibilità è fare uno strato inferiore di ghiaino inerte o meglio ancora lapillo vulcanico sul quale poi stendere la sabbia. In questo caso però i due strati meglio separarli con una rete tipo zanzariera oppure quelle da pacciamatura per evitare che la sabbia si infili negli spazi tra il ghiaino e compatti ancora di più la situazione :)

Futuro prossimo primo acquario...

Inviato: 20/08/2020, 13:09
di ellepicci80
Domanda perché pangio e Cory non vanno insieme? Valori dell'acqua o abitudini? Per smuovere la sabbia quale dei 2 rende meglio?