Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 13/07/2020, 12:36
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
gem1978 ha scritto: ↑26/03/2020, 7:37Immaginalo come un interruttore velocissimo che accende e spegne la plafoniera.
In pratica 80% significa che la TC 420, nell'unità di tempo, farà tanti cicli di accensione e spegnimento tali che per il 20% la plafoniera è spenta. Per il restante 80% del tempo è accesa sempre alla potenza massima. È così veloce la cosa che noi vediamo la luce più fioca.
gem1978 ha scritto: ↑27/03/2020, 1:06La Pulse with Modulation sicuramente funziona più o meno come spiegavo cioè:
- la potenza (P=V*I) è sempre la stessa,
- quello che cambia è l'energia erogata (E=P*t) .
Siccome la potenza è sempre la stessa, leggendo la formula della energia capirai che il parametro che varia è il tempo per il quale quella potenza è resa disponibile.
ora siccome è assodato come funziona la Pulse with Modulation, veniamo alle misurazioni.AleDisola ha scritto: ↑04/04/2020, 20:12É un semplice controllo ad "impulsi", se cosí vogliamo sintetizzare.
Il parlare di percentuale, significa quanto resta acceso e quanto spento.
Dire 0% di regolazione, significa avere il mosfet "spento", come se fosse un interruttore aperto.
Dire 100% di regolazione, significa avere il mosfet "acceso", come se fosse un interruttore chiuso.
Le percentuali intermedie, indicano "il tempo" in cui il mosfet resta "acceso":
Avere impulsi, in questo caso regolari nel tempo, significa avere una frequenza. Ma lasciamo stare.
Ora, ipotizziamo di avere un periodo di 1 secondo, dove il mosfet si accende e si spegne, in base alla percentuale che decidiamo.
Se decidiamo di mettere una percentuale del 10%, significherá dire che, su un secondo di periodo:
- Per 0,1 secondi il mosfet si accende;
- Per 0,9 secondi il mosfet si spegne.
E questo si ripete nel tempo, in modo continuo. (Ovviamente é un esempio: nella realtá non é un secondo, ma molto meno. Altrimenti utilizzandola vedreste i LED accendersi e spegnersi ad intermittenza).
sereno... io non ho capito neppure quello che ho scritto io
3 in uno: oscilloscopio, multimetro e generatore di funzioni
Sinceramente.... no
Altrimenti tolto il dente, tolto il dolore: ecco la soluzione
Non ti dico quanti esperimenti e casini ho fatto da piccolo prima di evitare gli errori, altrimenti perdo credibilità
Dimenticavo: questa me la segno