Pagina 4 di 4
Suggerimenti per 60 litri
Inviato: 13/03/2021, 17:19
di Udenzio
Pensavo alle neocaridina davidi, anche se il range di convivenza è in effetti ristretto intorno al pH 6.2-6.5...
Suggerimenti per 60 litri
Inviato: 13/03/2021, 17:37
di roby70
Le davidi stanno bene a pH alcalino non a quel pH.
Con le boraras non metterei loro
Suggerimenti per 60 litri
Inviato: 03/04/2021, 21:48
di Udenzio
Aggiornamento su acquario finalmente popolato... anzi fin troppo!!!
Inserimento di vallisneria, pistia e erogatore di CO2. pH a 7.5.
Molto più verde, ma popolazione di alghe ancora non del tutto sotto controllo.
Con le piante si sono introdotte anche 3 lumachine (in foto) e una discreta popolazione di planarie...
Avendo inteso che sono innocue, ho introdotto 10 red cherry, che nel giro di mezza giornata si sono perfettamente ambientate e passano il tempo a brucare le alghe rimaste. Sono meravigliose! Sto passando le ore a fare l’appello ed osservare i loro comportamenti.
Con loro non introdurrò le boraras, ma riprendo i consigli ricevuti e mi sto orientando su una decina di danio margaritatus, da introdurre dopo la prima nidiata di red cherry.
L’ultima specie ha fatto comparsa ora, dopo due fine dall’introduzione delle cherry e della pistia: hydra viridens... una vera esplosione su vetro, alghe e legno. riconosciuta dalle foto, inconfondibile.
Sono preoccupato: costituisce un pericolo per le Caridina o i loro piccoli? Se si, come me ne sbarazzo? Saranno problematiche anche per il danio margaritatus?
Ps: allego foto, con note: la femmina sulla destra è già carica di uova! E.. sì, la lumaca (~5 mm) nuota a testa in giù sulla superficie dell’acqua sfruttando la tensione superficiale: sono rimasto affascinato! Non riesco a capire di che specie si tratti.
Pps: avete per caso consigli su come aspirare gli escrementi delle Caridina senza risucchiare anche loro con il sifone?
Suggerimenti per 60 litri
Inviato: 04/04/2021, 10:51
di roby70
Udenzio ha scritto: ↑03/04/2021, 21:48
hydra viridens... una vera esplosione su vetro, alghe e legno. riconosciuta dalle foto, inconfondibile.
Sono preoccupato: costituisce un pericolo per le Caridina o i loro piccoli? Se si, come me ne sbarazzo? Saranno problematiche anche per il danio margaritatus?
@
Humboldt 
Suggerimenti per 60 litri
Inviato: 04/04/2021, 11:46
di Fiamma
Mi preoccuperei più delle planarie che delle Hydre per quanto riguarda le Caridina...
Aggiunto dopo 26 secondi:
Per i pesci non c'è problema
Suggerimenti per 60 litri
Inviato: 05/04/2021, 11:25
di Udenzio

grazie. La concentrazione di planarie è piuttosto limitata, a differenza dell'hydra.
Presumendo di avere già delle uova in vasca, credo che l'unica strada sia attendere un mese per verificare la presenza di piccoli in vasca, a meno che suggeriate un approccio più radicale