
Info medaka
- Pinny
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Info medaka
Io li ho sempre alimentati, poco ma sempre, se sono piccoli, anche 2 volte al giorno. Se il pond è avviato da molto tempo e trovano le larve di zanzara o altri micro organismi, potrebbero non essere alimentati, ma io sono molto apprensiva e l'ho sempre fatto. Aspetta il parere di @Fiamma, lei è più esperta 

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- riccardo269 (07/09/2020, 22:38)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Info medaka
grazie, stasera ho dato un'unghia di daphnie decongelate. dopo un po' di timidezza le hanno mangiate.
vediamo un po'
no, non è avviato da molto, saran 9 giorni, però le piante buttano radici e vedo qualche lumaca.
insetti dentro ne cadono
vediamo un po'
no, non è avviato da molto, saran 9 giorni, però le piante buttano radici e vedo qualche lumaca.
insetti dentro ne cadono
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Info medaka
riccardo269, io ai miei dò da mangiare, non proprio tutti i giorni magari, e poco, ma sono 20 in un mini pond da 280 litri (250 netti)
I tuoi forse potrebbero stare senza essendo solo in due ma dipende dal pond, quanti litri e da quanto è avviato, quante alghe e microfauna ci sono...io i primi giorni per esempio non ho dato niente perchè avevano tutte le larve di zanzara da mangiare
secondo me se dai qualcosa a giorni alterni va bene.Io ai miei dò cibo in polvere per avannotti (anche se ora sono adulti, ma finché non lo finisco) e uova di artemia, ogni tanto dei fiocchi per rossi sbriciolandoli tra le dita, insomma roba piccola che riescano a mangiare facilmente.
Quando ancora non c'erano tante galleggianti e si vedevano le pareti del pond mi ricordo che li vedevo spesso che "brucavano" tra le alghe, non so se mangiassero quelle o la microfauna (o entrambi)
In pieno inverno credo sia come con i Carassi che vanno in una specie di letargo e quindi smettono di mangiare
I tuoi forse potrebbero stare senza essendo solo in due ma dipende dal pond, quanti litri e da quanto è avviato, quante alghe e microfauna ci sono...io i primi giorni per esempio non ho dato niente perchè avevano tutte le larve di zanzara da mangiare

Quando ancora non c'erano tante galleggianti e si vedevano le pareti del pond mi ricordo che li vedevo spesso che "brucavano" tra le alghe, non so se mangiassero quelle o la microfauna (o entrambi)
In pieno inverno credo sia come con i Carassi che vanno in una specie di letargo e quindi smettono di mangiare
Pinny grazie ma sono esperta quanto te :ymblushing: anzi credo tu li abbia da prima di me!
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- riccardo269 (08/09/2020, 22:22)
- Pinny
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Info medaka
Quando la temperatura dell'acqua scende a 12 °, non vanno più alimentati, perché loro abbassano il metabolismo per entrare in letargo, e non riescono più a digerire il cibo, e rischiano di morire. Si riposeranno nel fondo del pond, per risvegliarsi quando la temperatura inizia a salire, e saranno cresciuti, nonostante il letargo 

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 2):
- Fiamma (08/09/2020, 17:08) • riccardo269 (08/09/2020, 22:22)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Pinny
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Info medaka
Sull'alimentazione, confermo quanto detto da Fiamma, mangiano anche le alghe, l'ho notato quando li ho tenuti a casa, per salvare gli avannotti dagli adulti.
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 2):
- Fiamma (08/09/2020, 17:09) • riccardo269 (08/09/2020, 22:22)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Info medaka
te lo saprò dire quando col freddo moriranno le galleggianti e potrò contarli

adesso li vedo a malapena
- Pinny
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Info medaka
In primavera e inizio estate, in questo momento no, e spero di no, altrimenti mi preoccuperò se supereranno l'inverno, essendo così piccoli. Ma i miei li avevo dall'anno scorso

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- riccardo269 (09/09/2020, 23:34)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Pinny
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Info medaka
L'anno scorso, inizio estate, ho acquistato, 3 Medaka, 2 femmine e 1 maschio. Quest'anno ho tirato su più di 150 avannotti, perchè gli avannotti nati a settembre, li ho trasferiti a casa, e crescendo si sono riprodotti. E' stato molto impegnativo, ho dovuto allestire tre vaschette, con piante emerse e riscaldatore a 24°, ho usato i mop per prelevare le uova per poi spostarli, in un'altra vasca. Quando si schiudevano e crescevano, li separavo da quelli più piccoli, spostandoli in un'altra vasca. Quando diventano più grandi, li spostavo nella vasca dei genitori. Non ho intenzione di ripetere l'esperenza 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Info medaka
a meno che (visti i costi da sostenere per chi li cerca) non ti
metti nel commercio!!!

mm
mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti