Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di lauretta » 23/07/2020, 22:38

sp19 ha scritto:
23/07/2020, 10:26
Le bolle sono sparite, probabilmente hanno perso il liquido interno per osmosi
:-bd

sp19 ha scritto:
23/07/2020, 10:26
mangia anche la verdura
Bene!! :)

sp19 ha scritto:
23/07/2020, 10:26
ho come il sospetto che ci veda poco, perchè se non gli lascio cadere il cibo davanti non va a prenderlo
Forse ha una patina sugli occhi, tipo cataratta. Non sarebbe così strano :-? Controlla, ma finché sta in quella vaschetta con le pareti opache non so se riesci a verificare.
Comunque sia, il sale potrebbe aiutare :)

sp19 ha scritto:
23/07/2020, 10:26
Le squame confermo che non sono alte, sono proprio...ruvide
Eh, ma tieni conto che invece dovrebbero essere così adese una all'altra da formare un'unica superficie continua.
Speriamo che non peggiorino :ympray:

Tieni monitorato anche il colore della livrea e segnalaci qualsiasi tipo di cambiamento, anche piccolissime macchie :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di sp19 » 24/07/2020, 10:30

lauretta ha scritto:
23/07/2020, 22:38
Tieni monitorato anche il colore della livrea
Penso sarebbe più facile dare da mangiare a un leone un piatto di broccoli =)) scherzi a parte anche oggi le squame non mi sembra abbiano differenze, ti allego delle foto anche se non sono ottime perché continuava a muoversi.
Ho provato con gli spinaci ma li ha snobbati, potrei provare con dei peperoni volendo :D
La livrea mi sembra sempre uguale, compresa l'area più chiara in fronte.
Per gli occhi non mi sembra abbia patine o altro, forse è proprio il tipo di cibo che non è abituato a "vedere", avendo mangiato solo alghe per 8 mesi e pan carrè/biscotti ecc per 2 mesi direi che in effetti sono 2 formati di cibo diversi..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di lauretta » 24/07/2020, 11:52

sp19 ha scritto:
24/07/2020, 10:30
forse è proprio il tipo di cibo che non è abituato a "vedere"
Potrebbe essere. Speriamo, perchè è preferibile ovviamente questa ipotesi alla patina sugli occhi! :)

sp19 ha scritto:
24/07/2020, 10:30
pan carrè/biscotti
#-o

sp19 ha scritto:
24/07/2020, 10:30
anche oggi le squame non mi sembra abbiano differenze
Sì, apparentemente dalle foto sembra tutto invariato.
Bene, ma teniamo ancora sotto controllo :)

sp19 ha scritto:
24/07/2020, 10:30
La livrea mi sembra sempre uguale, compresa l'area più chiara in fronte
Se riesci, cerca di fare una foto più ravvicinata di questa macchia per favore :)

sp19 ha scritto:
24/07/2020, 10:30
Ho provato con gli spinaci ma li ha snobbati, potrei provare con dei peperoni volendo
Quando sarà in un contenitore più grande, o anche meglio in un acquario, potrai riprovare con tutti i tipi di verdura, dovrebbe essere sufficiente lasciarli in acqua per il tempo che serve al pesce a prendere confidenza. Ma ora che è in questa vaschetta se non li mangia subito è meglio toglierli, per evitare di inquinare troppo l'acqua.
Puoi provare anche con dei pezzettini di frutta, ma sono più inquinanti per via degli zuccheri e - sempre per questo motivo - non vanno dati spesso :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di sp19 » 24/07/2020, 12:56

lauretta ha scritto:
24/07/2020, 11:52
questa macchia per favore
Ecco la foto.
Sì appena si ristabilirà lo metterò in acquario, purtroppo con l'altro eteromorfo ma non ho altre possibilità. Sto guardando in giro se qualcuno ha laghetti ma qui non sembra ci sia nessuno :( sarebbe bello esistesse un enpa per i pesci rossi.. comunque controllerò a vista che mangino entrambi equamente..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di lauretta » 24/07/2020, 13:15

sp19 ha scritto:
24/07/2020, 12:56
Ecco la foto
A parte l'alone più chiaro, vedo delle specie di puntini in rilievo, è così? :-\

sp19 ha scritto:
24/07/2020, 12:56
lo metterò in acquario, purtroppo con l'altro eteromorfo
Se l'omeomorfo fosse femmina, non dovrebbero esserci grossi rischi.
Se invece fosse maschio, le cose sono due: se anche l'eteromorfo è maschio, probabilmente gli unici incidenti saranno dei piccoli danni alla sua coda; se fosse femmina... x_x puoi tentare la convivenza, bisogna valutare caso per caso, ma il rischio di incidenti con conseguenze permanenti è alto, e alla lunga la femmina potrebbe anche morire.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di sp19 » 24/07/2020, 13:33

lauretta ha scritto:
24/07/2020, 13:15
in rilievo, è così
No penso fossero bolle di aria..
L'eteromorfo è maschio perchè ad aprile aveva chiaramente i tubercoli nuziali, e tampinava il povero testa di leone che credo fosse femmina.
L'omeomorfo invece non lo so, ho letto che talvolta le pinne davanti sono indicative e se tonde indicano una femmina se angolari un maschio (e sono angolari le sue..)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di lauretta » 24/07/2020, 14:58

sp19 ha scritto:
24/07/2020, 13:33
talvolta le pinne davanti sono indicative e se tonde indicano una femmina se angolari un maschio (e sono angolari le sue..)
Non so, delle pinne non ho mai saputo potessero indicare il sesso.
In genere si riconosce dai tubercoli (se ci sono è maschio), dalla papilla genitale in evidenza (una specie di mezza sfera bianca nella zona dell'ano, molto più visibile nelle femmine che nei maschi) e dal profilo della pancia all'altezza dell'attaccatura della pinna anale (più tondeggiante nei maschi, più ad angolo nelle femmine) :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di sp19 » 24/07/2020, 17:57

lauretta ha scritto:
24/07/2020, 14:58
mai saputo potessero indicare il sesso
Mah magari è 1 caso su 300, comunque sull'omeomorfo non ho visto brufoletti (anche se non è periodo) e la zona dell'ano non è concava...boh solo quando lo/la metterò in acquario saprò come andrà tra i due :ympray:
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di lauretta » 24/07/2020, 21:07

Viste le circostanze c'è proprio da augurarsi che sia femmina!! :D

Dalle foto che avevi postato, guardando il profilo della pancia sembrerebbe un maschio, ma questo tipo di dimorfismo è spesso molto difficile da individuare.
Beh, incrociamo le dita!! ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Dalla fontana all'acquario: Quarantena per Ron

Messaggio di sp19 » 25/07/2020, 17:57

Foto oggi niente perchè continua muoversi, squame apparentemente ok, ha rifiutato anche l'insalata ma il cibo normale lo mangia 🙄... tra quanto dici @lauretta che potrò inserirlo in acquario?
Allego un video, magari guardalo al rallentatore così riesci a vedere un po' meglio la situazione

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti