Pagina 4 di 5
Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 04/08/2020, 19:14
di Claudio80
Monica ha scritto: ↑04/08/2020, 19:00
può essere un problema per loro
Immaginavo...
Infatti ho una mezza idea di riallestire, ma mi servirà una vasca più grande e forse anche un posto dove andare a dormire

Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 04/08/2020, 19:18
di Fax007
Si, con i muschi non è semplice.. Anche a me è successo.
In ogni modo lo trovo molto bello...
Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 04/08/2020, 19:19
di Claudio80
Grazie amico mio

Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 04/08/2020, 19:25
di Monica
Stiamo organizzando per un ponte, ti segno

Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 04/08/2020, 19:26
di Claudio80
Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 07/08/2020, 18:01
di Pinny
Complimenti @
Claudio80, il tuo paludario è molto bello, complimenti
Per il muschio non demordere, io l'ho messo in acqua sommerso, prima è diverntato marrone, poi ha rimesso tutti i getti nuovi di un bel verde intenso

Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 27/08/2020, 8:09
di Claudio80
Esperimento in via di fallimento
20200827075941.jpg
Tramite questo tubicino
20200827080014.jpg
con l'aiuto di una siringa ho aspirato l'acqua ristagnante nel vaso... pH alle stelle, nonostante abbia innaffiato sempre e solo con demineralizzata e il substrato è per 2/3 costituito da torba. L'unica spiegazione è che i muschi utilizzati per ricoprire i bordi della corteccia che "foderava" il vaso abbiano assorbito e poi rilasciato dalla vasca principale, riempita invece con solo acqua di rubinetto.
Probabilmente avrei dovuto evitare qualunque scambio tra le due zone.
L'unica cosa che ancora mi fa sperare è la presenza di foglioline nuove, quindi magari con un rinvaso e il cambio totale del substrato la pianta non è ancora del tutto spacciata.
Incrocio le dita e mi metto al lavoro...
Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 31/08/2020, 22:22
di Wildy
secondo me si è bruciata e bollita, l'anno scorso alla mia è successo una cosa simile per fortuna in maniera minore (era nel vaso con un sottovaso bello alto di acqua).
Quest' anno sono state circondate da acqua e con luce forte ma non abbastanza da diventare rosse a giugno hanno anche fiorito. l'idea è che l'acqua intorno rinfresca ed umidifica l'aria inoltre la lemma minor crea ombra nella vasca così da mantenere la temperatura . non rinvasarla ora lascia stare così vedi cosa succede la prossima primavera.
io le lascio fuori perennemente, diminuisco l'acqua e d'inverno ricevono pochissima luce
forse il pH alto è dovuto ad alghe che hanno ossigenato dato che passa luce attraverso i vetri. nella mia vasca ci sono foglie a gogo a marcire microfauna senza zanzare uso solo acqua piovana domati ti misurerò il pH ma credo che lo troverò nueutro perchè la CO2 evapora e il con il tempo tende a 7 (almeno così ho notato)
forse la lemma aiuta ad assorbire molte sostanze rendendo l'acqua adatta alla loro vita cioè con pochi nutrienti
Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 31/08/2020, 22:31
di Claudio80
Grazie @
Wildy, ho già rinvasato e messa in terrazzo, la situazione non migliora e non peggiora, il che è già mezzo successo
Vediamo che succede...
Paludario per pianta carnivora.
Inviato: 31/08/2020, 22:35
di Wildy
@
Claudio80 tienila lontano dai muri perchè riflette ed accumula calore