Pagina 4 di 9

Pinne betta rovinate

Inviato: 05/08/2020, 14:36
di Starman
Si rovina le pinne da qualche parte :-? Comunque sta bene :-bd

Pinne betta rovinate

Inviato: 05/08/2020, 14:47
di Andreves
Starman ha scritto:
05/08/2020, 14:36
Si rovina le pinne da qualche parte Comunque sta bene
L'importante che sta bene!
La vasca é molto intricata quindi se si rovina solo perché striscia ok, basta che non é legato a processi infettivi!
D'altronde non posso svuotare la vasca e spogliarla di ogni cosa 🤦🏼‍♂️

Pinne betta rovinate

Inviato: 05/08/2020, 22:22
di Starman
Andreves ha scritto:
05/08/2020, 14:47
basta che non é legato a processi infettivi!
Con quell' acqua sei sul sicuro ;)

Pinne betta rovinate

Inviato: 10/08/2020, 14:48
di Andreves
@[mention_url=#000099,10927]Starman[/mention_url] sono riuscito a fare ulteriori foto alla pinna del betta. Un buchino della coda ho notato che si é aperto e ora si sta creando una fessura verso l'esterno!
Ma potrebbe essere legato all'alimentazione?
Io sto dando cubo vivo larve di chironomus [sono larve bianche che sto allegando da me in una vasca messa in terrazzo].. Magari sono poco proteiche?
Poi so come congelato le larve rosse, e ogni tanto il secco a granuli.
Sbaglio qualcosa?

Pinne betta rovinate

Inviato: 10/08/2020, 15:28
di Starman
Purtroppo son problemi con cui il betta dovrà convivere :( però non sono cose che lo fanno soffrire, probabilmente non se ne accorge nemmeno ;)

Pinne betta rovinate

Inviato: 10/08/2020, 15:33
di Andreves
Starman ha scritto:
10/08/2020, 15:28
Purtroppo son problemi con cui il betta dovrà convivere però non sono cose che lo fanno soffrire, probabilmente non se ne accorg
Un ragazzo che conosco mi aveva consigliato di abbassare la conducibilità, perché dice che 500 é troppo alta per un betta. E consiglia di fare cambi del 20% per ridurre carica batterica patologica, quote ormonali, zuccheri e lipidi.

Mi ha detto che se non faccio queste cose la coda non risanerà mai

Ps: sul discorso alimentazione invece? Come la trovi?

Pinne betta rovinate

Inviato: 10/08/2020, 19:27
di Giueli
Andreves ha scritto:
10/08/2020, 15:33
carica batterica patologica, quote ormonali, zuccheri e lipidi.
Lascia stare... la conducibilità però la abbasserei anche io😎

Sicuro del pH :-?

Pinne betta rovinate

Inviato: 10/08/2020, 19:30
di Andreves
Giueli ha scritto:
10/08/2020, 19:27
la conducibilità però la abbasserei anche io
Quindi come procedo secondo te?
Considera che ieri ho fertilizzato [pmdd] e ho inserito cifo azoto e cifo fosforo! Magari il cambio lo faccio a fine settimana così che poi fertilizzo?
Quanti litri devo togliere per far abbassare la conducibilità?

Per il pH sono sicuro! È da settimane che sta a 6 o 6.5, varia tra questi valori.. Ho KH 2 e foglie di catappa e di quercia anche abbastanza grandi !

Pinne betta rovinate

Inviato: 10/08/2020, 20:31
di Giueli
Andreves ha scritto:
10/08/2020, 19:30
Quanti litri devo togliere per far abbassare la conducibilità?
Segue una scala aritmetica, quindi se fai un 50% la dimezzi praticamente :) naturalmente se il cambio lo fai con osmotica o demineralizzata :)

Io la terrei sui 200 ;)

Questo 0,5 di pH in quanto tempo ti varia :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Le dragon stone sono marcate ADA🤔

Pinne betta rovinate

Inviato: 10/08/2020, 20:33
di Starman
Andreves ha scritto:
10/08/2020, 15:33
consiglia di fare cambi del 20% per ridurre carica batterica patologica, quote ormonali, zuccheri e lipidi.
E soprattutto correggere l'inclinazione dell'orbita gravitazione di mercurio in rapporto alle maree di giove deviando la traiettoria degli asteroidi della costellazione di Orione =)) a parte scherzi, la conducibilità è abbastanza alta ma i cambi cadenzato del 20% sono inutili ;)