Pagina 4 di 6
Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 18:37
di AdriTolfo
Ecco la tartarughiera usata ritirata oggi, ha un'isola centrale che purtroppo é siliconata, cercherò di integrarla nel layout. Seguiranno aggiornamenti.
Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 18:48
di Claudio80
AdriTolfo ha scritto: ↑03/08/2020, 18:37
ha un'isola centrale che purtroppo é siliconata,
Lama di taglierino e passa la paura

Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 20:43
di AdriTolfo
Claudio80 ha scritto: ↑03/08/2020, 18:48
AdriTolfo ha scritto: ↑03/08/2020, 18:37
ha un'isola centrale che purtroppo é siliconata,
Lama di taglierino e passa la paura
Mmm, la paura di far danni rimane. Forse @
Monica ha già avuto l'esperienza con la sua casa delle rane...
Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 20:54
di Claudio80
AdriTolfo ha scritto: ↑03/08/2020, 20:43
la paura di far danni rimane.
Se è siliconata al fondo più danni di tanto non si possono fare.
Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 20:57
di Monica
AdriTolfo ha scritto: ↑03/08/2020, 20:43
ha già avuto l'esperienza con la sua casa delle rane...
Si

e prendeva tutto l'angolo, come scrive Claudio lama di cutter, pazienza e aggiungo, una buona dose di parolacce

Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 21:01
di Claudio80
Monica ha scritto: ↑03/08/2020, 20:57
prendeva tutto l'angolo
Lì sì che si rischia di fare danni! La zona emersa della mia tartarughiera infatti l'ho lasciata proprio per quello

Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 21:42
di Pinny
Si potrebbe provare a legare una corda di chitarra a due pezzetti di legno, per non tagliarsi le mani, e passarla sotto la penisola, spostando la corda a destra e sinistra, a mò di sega
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Poi si ripulisce meglio con un raschietto affilato
Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 23:00
di Claudio80
Pinny ha scritto: ↑03/08/2020, 21:43
legare una corda di chitarra a due pezzetti di legno,
Ingegnosa come sempre Pinny

Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 23:05
di AdriTolfo
Pinny ha scritto: ↑03/08/2020, 21:43
Si potrebbe provare a legare una corda di chitarra a due pezzetti di legno, per non tagliarsi le mani, e passarla sotto la penisola, spostando la corda a destra e sinistra, a mò di sega
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Poi si ripulisce meglio con un raschietto affilato
Corde di metallo immagino, ho il nylon, ma non penso vada bene
Copertura tartarughiera
Inviato: 03/08/2020, 23:49
di Pinny
Sì, ci vuole un filo sottile di metallo