Pagina 4 di 26
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 18/08/2020, 16:36
				di Monica
				Non c'è che provare 

 io ho alcune piante che rimangono dietro a un legno, ma la luce arriva 

 
			 
			
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 18/08/2020, 19:45
				di Maximilian
				Proveremo!  
 
Se hai altri suggerimenti, siamo ancora in tempo, prima di una paio di mesi difficilmente inizierò la vasca.  

 
			 
			
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 18/08/2020, 20:16
				di Monica
				Secondo me va bene così per ora 

 almeno abbiamo anche sufficente spazio per il nuoto 

 
			 
			
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 18/08/2020, 20:17
				di Maximilian
				
			 
			
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 22/08/2020, 19:42
				di Maximilian
				Stavo cercando una soluzione ad un danno che ha subito il legno in caduta durante la fase di taglio, c'è un crepo esposto in un punto molto visibile.
Pensavo di irrobustirlo con un perno, ma il danno risulterà comunque visibile.  
 
Un muschio che copra la parte danneggiata potrebbe essere la soluzione, ma mi viene in mente la Vesicularia dubyana, che però non è amazzonica.
Quale pianta potrebbe assomigliare a questa rimanendo nel sudamerica?  

 
			 
			
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 22/08/2020, 19:52
				di Monica
				Gratta un po' di legno e incollalo nella frattura 

 
			 
			
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 22/08/2020, 20:03
				di Maximilian
				Che colla sarebbe meglio usare?  
 
Solitamente uso colla tipo vinavil per lavori simili fuori acqua, ma credo non sia il caso nostro.
 
			 
			
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 22/08/2020, 20:04
				di Monica
				Attack o Silicone acetico non anti muffa, una volta asciutti sicurissimi 

 
			 
			
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 22/08/2020, 20:12
				di Maximilian
				Data l'estensione del danno, l'attack la vedo complicata per il breve tempo di asciugatura.  
 
Il silicone potrebbe andare, dovrei fare una pasta con le segature e riempire le crepe, non facile nemmeno questo ma più fattibile.
Una volta sciutto siamo sicuri della tenuta?  
 
L'elasticità del silicone mi rende perplesso, non ho mai fatto un lavoro in acqua.
Eventualmente si vedano ancora i danni, quale pianta potrei utilizzare come muschio?
 
			 
			
					
				Allestimento nuova vasca Amazzonica
				Inviato: 22/08/2020, 20:36
				di Monica
				Ho in diversi acquari legni siliconati, l'importante è fare asciugare bene 

 puoi mascherare con l'Hydrocotyle