Pagina 4 di 16
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 17/08/2020, 21:34
				di marko66
				Andreves ha scritto: ↑17/08/2020, 21:30
Ma tu di dove sei?
 
Molto piu' a nord.....altra storia decisamente,da te non ci sono problemi in questo senso 

 
			 
			
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 17/08/2020, 21:40
				di Claudio80
				Linko anche qui la discussione "madre" di questa
vasca da esterno 
			 
			
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 17/08/2020, 21:40
				di Andreves
				marko66 ha scritto: ↑17/08/2020, 21:34
Molto piu' a nord.....altra storia decisamente,da te non ci sono problemi in questo senso
 
Speriamo bene! Intanto lascio maturare e poi li prendo...dovrò farlo online visto che qui da me sembra che nessuno li allevi 

 
			 
			
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 17/08/2020, 22:03
				di marko66
				Andreves ha scritto: ↑17/08/2020, 21:40
..dovrò farlo online visto che qui da me sembra che nessuno li allevi
 
Non facili da trovare cmq..... 

 
			 
			
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 17/08/2020, 22:06
				di Andreves
				marko66 ha scritto: ↑17/08/2020, 22:03
Non facili da trovare cmq...
 
Eh lo so! Ho trovato un sito online, che ho contattato e mi hanno detto che quando sono pronto mi fanno l'ordine! Speriamo bene
 
			 
			
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 18/08/2020, 11:18
				di Andreves
				@
Monica buongiorno! Ti disturbo per avere chiarimenti sugli elassoma.. Ho messo questa vasca all'esterno di 60 litri circa. Fondo lapillo. Come piante ho inserito dei vasetti di rotala, un sasso circondato da muschio di java, pistia come galleggianti e come emerse invece calla e una felce.
Va bene come habitat o serve altro? Visto che ho trovato un sito che é disposto a procurarmeli vorrei fare tutto al meglio per poterli ospitare. Se ci sono accorgimenti necessari che mi consigli di fare, visto che per ora sono in maturazione, posso ancora risolvere!
In ogni caso essendo la vasca all'esterno penso che a breve verrà invasa anche da larve di chironomus e zanzara
 
			 
			
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 18/08/2020, 11:30
				di Monica
				Buongiorno Andreves 
 
Andreves ha scritto: ↑18/08/2020, 11:18
serve altro?
 
Servono alghe o muschi che utilizzano per deporre, le alghe forniscono anche micro cibo utilissimo il primo periodo di vita degli avannotti che sono microscopici 

 tieni conto che io non mi ero accorta che si erano riprodotti e non li ho alimentati 
 
Andreves ha scritto: ↑18/08/2020, 11:18
breve verrà invasa anche da larve
 
E loro ringrazieranno 
IMG_20200609_191657_7855396594499814539.jpg
Io li tengo qui  

 
			 
			
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 18/08/2020, 11:35
				di Andreves
				Monica ha scritto: ↑18/08/2020, 11:30
Servono alghe o muschi che utilizzano per deporre
 
Muschio messo, ti allego anche le foto.. Ancora é piccolino e spero crescerà in fretta! Per le alghe penso ci penserà il sole 

 giusto?
Monica ha scritto: ↑18/08/2020, 11:30
Io li tengo qui
 
Quanti litri é questo? 
Con la mia da 60 dovrei stare a posto? Nel senso i piccoli dovrebbero poter crescere senza essere infastiditi?
Ti allego qualche foto! 
La rotala ha già iniziato ad innalzare la cresta 

 ieri era tutta incurvata perché l'ho prelevata dall'acquario
 
			 
			
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 18/08/2020, 11:41
				di Gioele
				
Sì, ma almeno due anni posso garantirgli, sono indistruttibili. 
Andreves ha scritto: ↑16/08/2020, 17:28
Quindi come litraggio siamo sui 60 circa
 
58 netti. 
marko66 ha scritto: ↑17/08/2020, 21:25
A me sono morti all'esterno,purtroppo li ho messi fuori proprio in concomitanza con le temperature bassissime di giugno dalle mie parti.Sfiga nera,e dire che provenivano gia' da vasche esterne in posti con temperature piu' calde pero'(Roma)
 
Che peccato, due dei miei hanno retto 3 grandinate, temperatura più bassa 8 gradi e sono cresciuti.
Figo il progetto 

 
			 
			
					
				Mini pond samla ikea
				Inviato: 18/08/2020, 12:20
				di Andreves
				Gioele ha scritto: ↑18/08/2020, 11:41
Sì, ma almeno due anni posso garantirgli, sono indistruttibili.
 
Per evitare che spancia ho usato delle cinghie metalliche che mi ha consigliato @
Claudio80! Trovate dai cinesi a pochi euro!
Siccome la parte centrale della vasca presenta delle rientranze, non faceva aderire la maglia metallica e quindi per compensare lo spazio vuoto ho messo del polistirolo così da opporsi meglio alla pressione dell'acqua.. Spero di aver reso l'idea!
Gioele ha scritto: ↑18/08/2020, 11:41
hanno retto 3 grandinate
 
Un carro armato 

Complimenti!
Appena ho aggiornamenti o altro aggiungo foto! 
Attualmente sto usando una zanzariera per riparare la vasca da alcuni raggi di sole che arrivano.. In questo modo proteggo la felce