Aiuto progetto plantacquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di Luka86 » 29/08/2020, 22:25

Yes

Aggiunto dopo 53 secondi:
Infatti mi sono deciso ad usare solo osmosi con aggiunta di sali

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di roby70 » 30/08/2020, 9:52

Luka86 ha scritto:
29/08/2020, 20:54
Per quanto riguarda le rocce mi consigliate calcaree o inerte?
Inerte così non hai problemi. Mi ricordi però che fondo hai usato?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Luka86 (30/08/2020, 14:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di Luka86 » 30/08/2020, 10:41

@roby70 Acqua terra plus prodibio + Prodibio AquaGrowth Soil

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di roby70 » 30/08/2020, 11:40

Confermo che andrei di rocce inerti; è vero che uno dei due fondi forse è allofano ma con inerti vai sul sicuro
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Luka86 (30/08/2020, 14:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di Luka86 » 30/08/2020, 14:08

@roby70 ok allora metteremo rocce inerti,per quanto riguarda una pianta da pratino da mettere proprio d'avanti che rimane bassa cosa potrei mettere?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di roby70 » 30/08/2020, 17:01

Di poco esigenti ci sono Cryptocoryne parva, lilaeopsis brasiliensis, helantium tenellum oppure sagittaria subulata . Prova a vedere quella che ti piace.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di Luka86 » 30/08/2020, 21:41

Helanthium tenellum 😁

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di Luka86 » 01/09/2020, 12:38

Per quanto riguarda il filtro biologico sto mettendo i seachem matrix,ne vorrei mettere un quantitativo maggiore cioè 500ml può solo fare bene giusto ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di roby70 » 01/09/2020, 13:27

Si, più parte biologica non è mai un problema.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Luka86 (01/09/2020, 13:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Aiuto progetto plantacquario

Messaggio di Luka86 » 01/09/2020, 13:50

Per quanto riguarda le spugne invece,il filtro e composto da 1 spugna grana grossa ed 1 grana più fine,è necessario aggiungere lana di perlon o Va bene così?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti