Pagina 4 di 4

Allestire un rio 180

Inviato: 26/08/2020, 16:39
di Vinsed79
Ok grazie

Aggiunto dopo 43 secondi:
Invece su fertilizzazione e e illuminazione del rio180?

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Riguardo le piante non voglio piante troppo esigenti,

Allestire un rio 180

Inviato: 26/08/2020, 16:49
di BollaPaciuli
Vinsed79 ha scritto:
26/08/2020, 16:41
illuminazione del rio180?
Parti da 4 ore ed aumenta 30 min a settimana sino a 8/9

Allestire un rio 180

Inviato: 26/08/2020, 16:53
di Vinsed79
Grazie bollapaciuli ma per mantenere un acquario piantumato senza fondo fertile cosa mi serve di fertilizzante e di test? E dove trovarli? Perché non ho negozi vicini e devo ordinare online

Allestire un rio 180

Inviato: 26/08/2020, 17:07
di BollaPaciuli
Vinsed79 ha scritto:
26/08/2020, 16:53
cosa mi serve di fertilizzante
Leggiti https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
e anche
PMDD - Protocollo avanzato (di questo in particolare la sezione NPK che va a "compensare" il fondo fertile che non mettiamo)

Per i test https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-acquario-pH-KH-GH-nitrati-nitriti/
Io mi trovo bene con JBL per NO2- NO3- PO43-
Per le durezze ho, dopo uso di entrambi, preferito SERA.
altra marca spesso usata AQUILI

le striscette le sconsigliamo perché dan risultati meno precisi.

Molto utile conduttivimetro
E per il pH è preferibile lo strumento digitale oltre che per precisione (e vedrai che viaggi mentali per un 0.1 che va e viene =)) ... così è esagerato)
per facilità di lettura... il reagente tipicamente va di 0.5 in 0.5... e quando lo guardi sei sempre in dubbio su che sfumatura di colore sia@-) ...quindi ti vien a ballare quasi un punto di pH...

Allestire un rio 180

Inviato: 26/08/2020, 18:48
di Vinsed79
Ai ragione🤣 io uso di solito quelli acquili anche per una questione economica per pH e conducibilità ho già provveduto devo solo calibrati