Pagina 4 di 16
Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 11/09/2020, 8:34
di gem1978
Hai una base 40x20 più o meno.
le specie che ti piacciono ci stannocome hai già visto.
- danio margaritatus; acque fresche , chiare, tenere e pH intorno al neutro o appena acido. Soffrono le temperature sopra i 27 gradi. Potresti abbinare delle red cherry che non sono particolarmente esigenti.
- trichopsis pumila; acqua ambrata, molto tenera e pH acido .
- Betta; acqua ambrata molto tenera e pH acido eventualmente abbinabili le caridina multidentata oppure boraras brigittae.
Oltre alle proposte di sopra se ti piacciono puoi pensare alle hyphessobrycon amandae.
Metti una panoramica della vasca appena puoi?

Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 12/09/2020, 17:22
di Metzli
Ciao, molto bene

Oggi ho effettuato un cambio d'acqua al 50% con demineralizzata, per abbassare KH e pH, quindi aspettiamo un pochino di tempo per avere nuovi valori. Intanto cercherò di acquistare test a reagenti e non più striscette.
Ho fatto anche ulteriori 3 buchi con mini trapano, alla piccola spry bar, per diminuire la portata.
gem1978 ha scritto: ↑11/09/2020, 8:34
Metti una panoramica della vasca appena puoi?
Ad oggi, dopo il cambio, si presentava così:
IMG_20200912_153254.jpg
Ho intenzione di piantumare ulteriormente con le potature della Sessiliflora
Domandona: in caso optassi per il Betta, si ciberebbe di queste lumachine (foto pessima ed io non so capire a che genere appartengano, spero si capisca)
IMG_20200912_153428.jpg
Ciao
Andrea
Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 12/09/2020, 17:45
di roby70
Qualcuna piccola può essere che la mangi anche se dalla foto non le vedo bene
Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 12/09/2020, 23:26
di Fiamma
Metzli, l'Egeria e la limnophila sono allelopatiche...tra le due in genere "vince" l'Egeria, ma nel tuo caso invece non la vedo messa granché bene
Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 13/09/2020, 8:19
di gem1978
Ho il sospetto che tu abbia poca luce per le piante

E forse anche qualche carenza... ti sembra stiano crescendo? Da quanto è avviato?
Al momento l'allestimento lo vedo più adatto ai danio margaritatus , se aggiungi delle galleggianti va bene anche per il Betta.
I valori li vediamo a fine maturazione

Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 13/09/2020, 10:51
di Metzli
Buona domenica a tutti:)
Fiamma ha scritto: ↑12/09/2020, 23:26
Metzli, l'Egeria e la limnophila sono allelopatiche...tra le due in genere "vince" l'Egeria, ma nel tuo caso invece non la vedo messa granché bene
Si, me l'avevano detto anche in "fertilizzazione" e mi avevano anche detto di provare a lasciarle per vedere come andava, sembrerebbe abbia vinto la Limnophila.. Dovrei rimuovere l'Egeria che piano piano ci sta lasciando?
gem1978 ha scritto: ↑13/09/2020, 8:19
Ho il sospetto che tu abbia poca luce per le piante E forse anche qualche carenza... ti sembra stiano crescendo? Da quanto è avviato?
Al momento l'allestimento lo vedo più adatto ai danio margaritatus , se aggiungi delle galleggianti va bene anche per il Betta.
I valori li vediamo a fine maturazione
Allora, l'acquario è avviato dal 28/8 ma il 6/9 ho cambiato totalmente l'interno del filtro, quindi siamo ripartiti, credo. Le Cryptocoryne piano piano mi sembra stiano crescendo, la Limnophila è praticamente esplosa, l'unica che sta male è l'Egeria, ma credo sia dovuto al discorso di sopra, allelopatia.
Le galleggianti le stavo valutando a prescindere, pensavo però anche di far crescere in orizzontale a pelo d'acqua le Sessiliflora, per ottenere effetto omnreggiatura, dato che ho letto che le Crypto crescono anche senza una forte intensità di luce. Dico una cavolata?
Andrea
Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 13/09/2020, 13:33
di Fiamma
Metzli ha scritto: ↑13/09/2020, 10:51
Dovrei rimuovere l'Egeria che piano piano ci sta lasciando?
se hai una vaschetta o un vaso trasparente da mettere su un davanzale o su un terrazzo (non in pieno sole per non "bollirla") la puoi mettere lì, ogni tanto la fertilizzi oppure ci metti i cambi dell'acquario se li fai, e la fai crescere...non si sa mai

però al suo posto a quel punto metti altrettanta Limnophila o un'altra pianta rapida
Metzli ha scritto: ↑13/09/2020, 10:51
pensavo però anche di far crescere in orizzontale a pelo d'acqua le Sessiliflora, per ottenere effetto omnreggiatura,
se lo fai lo stelo che rimane sommerso perde le foglie e si assottiglia...meglio tenerle sott'acqua, al limite metti del Ceratophillum o dell'Hydrocotyle galleggianti
Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 14/09/2020, 18:03
di Metzli
Fiamma ha scritto: ↑13/09/2020, 13:33
se lo fai lo stelo che rimane sommerso perde le foglie e si assottiglia...meglio tenerle sott'acqua, al limite metti del Ceratophillum o dell'Hydrocotyle galleggianti
Ricevuto, provvedo il prima possibile con galleggiante

Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 15/09/2020, 18:37
di Metzli
Io contento
Buonasera, oggi ho fatto test con strisce ( devo ancora prendere quelli a reagente, lo so

), e mi sembra i risultati siano molto buoni, calcolando che dal cambio filtro son passati 10 GG.. Adesso addirittura mi segnano CO
2 alta, quando ero in carenza...
La temperatura dell'acqua oggi si attesta a 29 gradi, ovviamente senza riscaldatore.
Vi posto i risultati
Screenshot_2020-09-15-17-57-01-857_de.dieetagen.tetrawatertest_868273925541450662.jpg
In attesa di inserire una galleggiante e, cmq, mancherebbero ancora 20 GG al mese canonico
Andrea
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Come al solito, con il cell, faccio casino con le immagini..Sorry
Primo acquario, purtroppo piccolino
Inviato: 16/09/2020, 9:36
di gem1978
Metzli ha scritto: ↑15/09/2020, 18:47
Adesso addirittura mi segnano CO
2 alta, quando ero in carenza...
Non prenderei troppo sul serio questi valori.
A memoria la concentrazione di CO
2 senza erogazione artificiale difficilmente è superiore ai 5 mg/l.